Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione

campania/ napoli

Mario Hubler: il progresso del Mezzogiorno è un impegno costante

Fabrizio Pivari 11 September 2020

L’attenzione e l’impegno del professionista napoletano Mario Hubler nella crescita e nella valorizzazione del Sud Italia evidenziati dagli incarichi per ACN e Studio Borgomeo.

Mario Hubler e crocifissoQuella di Mario Hubler, ingegnere meccanico dalla forte indole manageriale, è una carriera professionale volta alla crescita e alla valorizzazione del Sud Italia. Dopo aver occupato le fila della dirigenza del Comune di Napoli e della Regione Campania, ha vissuto in prima persona l’esperienza dell’America’s Cup Napoli (ACN) del 2013. La grandissima partecipazione della città e il significativo incremento dei flussi turistici a cui si è assistito, hanno rappresentato un importante risultato per i settori della Cultura, dello Sport e del Turismo a Napoli.
Hubler dunque ha contribuito a sottolineare l’opportunità che questi grandi eventi sportivi offrono: accendere i riflettori, attrarre l’attenzione sulle città e valorizzare al massimo il patrimonio artistico, culturale e paesaggistico del territorio nell’ottica di incrementare i flussi turistici e generare valore economico per le città.

L’incarico presso l’azienda Borgomeo & Co srl

Anche l’incarico di consulente per i progetti di ricerca, innovazione e sviluppo attraverso i finanziamenti europei, nazionali e regionali, ricoperto dal 2018 presso l’azienda Borgomeo & Co srl, ha ulteriormente sottolineato l’importanza che ha per Hubler partecipare attivamente al progresso e alla crescita del Meridione.
Questi finanziamenti si configurano come una straordinaria opportunità sia per le singole imprese, affinché consolidino e amplino il proprio posizionamento sul mercato, che per tutto il Mezzogiorno, al fine di colmare il gap economico e occupazionale con il resto del Paese. Per questo, la programmazione e la progettazione rappresentano la premessa indispensabile per l’accesso a tali opportunità. In questo senso risulta imprescindibile per il successo delle iniziative la presenza di un consulente che contribuisca a orientare la qualità della spesa dei fondi e la correttezza della relativa certificazione.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare i seguenti link:
Profilo Linkedin ufficiale: https://www.linkedin.com/in/mario-hubler
Sito ufficiale Fondazione Italiani Europei: www.italianieuropei.it 

 

Post Views: 9

Related Posts

Foto Garofalo 2022

campania /

Il professore Antonio Garofalo: «Mare, economia blu e economia circolare sono i temi di riferimento del progetto».

Mario Hubler

napoli /

Mario Hubler intervistato dal giornalista Luigi Roano: «La bonifica era stata fatta per il 40% e tante opere erano state avviate. Ora a Bagnoli c’è un disastro che va recuperato»

campania /

Una storia d’amore per il primo San Valentino in piena pandemia da covid19.

‹ Corso a Brescia per redigere le schede dati di sicurezza › I climatizzatori sono arrivati sull’Appennino

Back to Top

Recent Posts

  • Webinar: cosa cambia con la digitalizzazione nel mondo del lavoro
  • Obiezione vostro onore: insceniamo la sicurezza a Brescia
  • E’ del Gargano il Miglior Pastificio Biologico Italiano: prestigioso premio per il Pastificio Casa Prencipe di Monte Sant’Angelo
  • La formazione cambia: al via il nuovo Safety Barcamp 2023
  • Corsi sui rischi e sull’igiene alimentare in videoconferenza

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione AiFOS Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Bologna Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso corso in presenza COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione lavoro lavoro dignitoso pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità Qintesi ricerca Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 scuola sicurezza sul lavoro Smart Working università videoconferenza Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2023