Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione

italia/ umbria

Come ripartiremo con le vacanze nel tempo del coronavirus?

Italia in Campagna agriturismo, agriturismo in umbria, coronavirus, vacanza 16 April 2020

Come ripartiremo con le nostre vacanze al tempo del Coronavirus?
E’ una domanda che ci ripetiamo molto spesso in queste giornate lunghe e un po’ noiose tappati in casa.
E’ una domanda condivisa che ci ripetiamo tra amici in questi giorni pieni di videochiamate, telefonate e meeting online.
Nessuno sa darsi una risposta sicura e precisa.
Se ne parla se ne discute ma poi non si riesce a venire a capo della situazione.
Proviamo ad approcciarne qualcuna di risposta.
La prima risposta che mi viene in mente è quella di attendere con pazienza il 3 maggio 2020.
La data che segnerà il nostro futuro prossimo, la nostra fase due. Facciamoci dare un’indicazione da chi ne sa più di noi ed ha studiato e sta studiando con professionalità questo virus.
Ma comunque proviamo anche noi ad approcciare una risposta più adeguata possibile considerando che nessuno avrebbe mai pensato di vivere un periodo come questo.
Mi viene in mente di dire che la nostra vacanza potrebbe essere rispettosa di tutte quelle attenzioni e linee guida che gli scienziati e i medici ci comunicheranno.
Dovremmo essere bravi a non vanificare tutti gli sforzi profusi sino ad ora. Porteremo ovunque con noi la mascherina, i guanti e tutte quelle accortezze necessarie che abbiamo imparato a conoscere in questo lunghissimo mese.
La nostra vacanza dovrebbe essere all’insegna di spazi aperti, immersi nel verde, areati, puliti, sani, igienizzati.
Ampi spazi a disposizione e magari immersi nel verde con poca gente intorno a noi e immense colline.
Ci sarà una rivalutazione di tutti gli Agriturismo in Umbria e in Toscana e di tutte quelle strutture piccole ed incastonate in borghi di campagna e rurali. Ci sarà una rivalutazione della ruralità, del vivere all’aperto e del vivere in Agriturismo. Le nostre giornate di vacanza saranno all’insegna delle lunghe passeggiate all’aperto, delle passeggiate in bicicletta e per chi sa andarci delle passeggiate a cavallo.
Condivideremo con la nostra famiglia la vacanza fatta di semplicità e tranquillità. Sicuramente le vacanze in qualche Agriturismo in Umbria o in Toscana saranno vacanze all’insegna dell’enogastronomia, del mangiar bene, delle tradizioni del posto e del vivere seduti su di una panchina ammirando qualche Borgo Mediovale in lontananza.
Saranno vacanze semplici e sicuramente rigeneranti e tranquillizzanti.
Sarà un’esperienza che ci accompagnerà per tutta la vita. Vacanze ideali per il periodo attuale che ci ha costretto a cambiare la nostra vita e i nostri modi di fare.

Post Views: 23

Related Posts

italia /

Convegno e webinar sull’RSPP come mediatore della sicurezza

holiday bond il cantico della natura

umbria /

In Umbria un imprenditore emette gli holiday bond

italia /

Il museo virtuale per la sicurezza e le immagini della prevenzione

‹ COVID-19: Maleva, azienda trevigiana, annuncia le certificazioni CompTIA anche online › In Umbria un imprenditore emette gli holiday bond

Back to Top

Recent Posts

  • Convegno e webinar sull’RSPP come mediatore della sicurezza
  • Il museo virtuale per la sicurezza e le immagini della prevenzione
  • Corso carrelli elevatori a Brescia: migliorare la prevenzione e formare i lavoratori
  • Sviluppo sostenibile: persone, organizzazioni e comunicazione
  • Un corso sulle novità nella prevenzione dei rischi psicosociali

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione AiFOS Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Biblioteca Tesi Sicurezza Biblioteca virtuale Bologna Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi corsi corso corso formazione corso in presenza corso in videoconferenza COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione formazione alla sicurezza lavoro dignitoso Open Space Technology pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità ricerca rischio chimico Roma SARS-CoV-2 sicurezza sul lavoro Sostenibilità in ambito lavorativo università videoconferenza Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2023