Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

bologna/ emilia-romagna

Auto usate: Nissan Micra, da cheap a chic

leonardo8 auto usate, Automobili, DELNO 6 March 2018

L’evento dedicato alle auto usate a Bologna presso Bocars, durante lo scorso fine settimana, ha avuto come oggetto la Nissan Micra che ha affrontato il passare del tempo, cambiando look con il susseguirsi delle nuove versioni prodotte negli anni passati.

Con un po’ di make up, ha passato brillantemente la “mezza età” acquistando fascino, raffinatezza e spregiudicatezza, riuscendo anche a scrollarsi di dosso quell’area un po’ cheap che la caratterizzava, un vero e proprio cambiamento che si può avvertire immediatamente appena si entra all’interno di una degli ultimi modelli prodotti.

Per questa auto, i disegnatori si sono dati da fare donando più audacia alla parte posteriore grazie al nuovo design dei fanali, che si possono trovare sulle versioni uscite da cinque anni a questa parte, gli stop a led e il paraurti ridisegnato nel profilo inferiore. Molto apprezzati i cerchi in lega da 16” (solo per la top di gamma) che danno alla vettura un po’ di aggressività.

Protagonisti, dunque, degli ultimi design, i paraurti, responsabili per così dire, dell’aumentata lunghezza di 4,5 cm rispetto ai modelli più datati. Centimetri destinati interamente alla nuova linea data ai paraurti. Niente, infatti, è cambiato nell’abitabilità o nella capienza del portabagagli.

Ma i disegnatori hanno dato il meglio nella parte anteriore, ispirandosi, molto astutamente alla vendutissima Qashquai. Sul cofano vi sono delle evidenti nervature, la forma dei paraurti è rivista e ridisegnata, tuttavia, i veri protagonisti del restyling dell’auto sono i fendinebbia a forma triangolare.

Gli interni sono ricchi di qualità e di tecnologia, il cruscotto vanta finiture di lusso, i tessuti dei rivestimenti dei sedili sono di pregevole fattura per un’automobile di questa categoria e si evidenziano per le cuciture a vista ed a contrasto. Nel cruscotto troviamo un mobiletto centrale completamente ridisegnato e un computer di bordo di ultima generazione con uno schermo che passa dai 5 ai 5,8”. Molto comoda una della App disponibile nel nuovo dispositivo multimediale, “Google send to Car”, che permette di pianificare i propri itinerari di viaggi dal PC di casa e di inviarli direttamente al navigatore, in modo di averli già disponibili appena si sale a bordo.

Per quanto riguarda la meccanica delle ultime versioni lanciate sul mercato, hanno ereditato il motore dai precedenti modelli che si possono visionare con frequenza presso gli stock dei rivenditori di auto usate. Due motori a benzina a tre cilindri di 1,2 litri: uno aspirato da 80 cv e uno sovralimentato da 92 cv proposti con cambio manuale a cinque marce o automatici cvt, lo stop & start di serie e alcuni perfezionamenti hanno permesso di abbassare i consumi del 4%.

Related Posts

bologna /

I climatizzatori sono arrivati sull’Appennino

emilia-romagna /

La cultura della sicurezza attraverso musica, arte e alimentazione

bologna /

Quaderni della Sicurezza AiFOS: la nuova edizione 2020 verrà presentata a Bologna

‹ In libreria il romanzo “Oltre” dello psichiatra Roberto Franzoni Lezzi › GDPR: Ruoli, strumenti e strategie per la compliance normativa

Back to Top

Recent Posts

  • La cultura della sicurezza attraverso musica, arte e alimentazione
  • Il Data Protection Officer e la costruzione del sistema privacy
  • AUSED e ClubTi: verso una partnership di successo
  • Ottico Cavallaro è “Centro Specialist ZEISS” per il 7° anno consecutivo
  • Una nuova biblioteca per le tesi su salute, sicurezza e sostenibilità

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Anima Arte Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Bologna Brescia Climaveneta Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 felicità formatori formazione formazione alla sicurezza Hubbard lavoro Manager HSE Mente Milano Npo Sistemi pandemia Qintesi Religione Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology sicurezza sul lavoro Smart Working Stefano Lombardi videoconferenza Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2021