Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

bologna/ emilia-romagna

Capodanno 2016 a Bologna, a Corte Isolani cenone o cena a buffet o anche solo dopocena

Fabrizio Pivari Corte Isolani 11 December 2015

Corte Isolani in pieno centro storico di Bologna, ti attende per un Capodanno 2016 indimenticabile. Il nuovo sito dedicato BolognaCapodanno.it ti permetterà una rapida prenotazione e la percezione dell’unicità della location.

Capodanno-Bologna-Corte-IsolaniA Bologna, in pieno centro storico, a pochi passi dalle Due Torri e da Piazza Maggiore, Corte Isolani si affaccia su Piazza Santo Stefano (o delle Sette Chiese) e su Strada Maggiore.

L’ingresso su Strada Maggiore è dominato dal portico di Casa Isolani, una delle più significative testimonianze dell’architettura romanico-gotica bolognese. Da tutti conosciuta anche per le tre frecce ancora conficcate nel portico ligneo del trecento.

In questo contesto da sogno potrai concludere il 2015 per festeggiare Capodanno 2016 sfruttando le diverse formule all-inclusive offerte all’insegna del divertimento di qualità.

La formula più esclusiva prevede un Cenone di Gala seguito dal Dopocena, la meno tradizionale una Cena a buffet seguita dal Dopocena, la più giovane, a partire da mezzanotte e mezza, il Dopocena.

Per il Dopocena potrai scegliere tra due location e due stili diversi: una sala con dj e musica revival e retrò e una sala con musica live.

Ci prenderemo cura di te per farti trascorrere un Capodanno indimenticabile.

La qualità e la preparazione dei cibi, la qualità dei vini, la splendida locatain, musiche coinvolgenti e trascinanti.

Il tuo unico compito sarà quello di farti trascinare e coinvolgere per divertirti fino all’alba.

Ti aspettiamo!
BolognaCapodanno.it

Related Posts

bologna /

I climatizzatori sono arrivati sull’Appennino

emilia-romagna /

La cultura della sicurezza attraverso musica, arte e alimentazione

bologna /

Quaderni della Sicurezza AiFOS: la nuova edizione 2020 verrà presentata a Bologna

‹ Climaveneta per il nido più bello del mondo › Rai, RDS, Risparmio energetico

Back to Top

Recent Posts

  • Lego Serious Play: come migliorare la gestione dei near miss
  • Il museo virtuale per la sicurezza da Fondazione AiFOS
  • Ergonomia: conosciamo le novità della nuova UNI ISO 11228-1:2022
  • Il turismo digitale si fonda su personalizzazione e omnicanalità. Le soluzioni CM.com per il settore dell’ospitalità.
  • Il professore Antonio Garofalo: «Mare, economia blu e economia circolare sono i temi di riferimento del progetto».

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione lavoro lavoro dignitoso Milano Npo Sistemi pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità Qintesi Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola sicurezza sul lavoro Smart Working università videoconferenza virus SARS-CoV-2 Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2022