Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
nido di Guastalla Reggio Emilia

emilia-romagna/ reggio emilia

Climaveneta per il nido più bello del mondo

Fabrizio Pivari Climaveneta 9 December 2015

Mario Cunella Arch - Scuola d' infanzia a GuastallaIl nuovo asilo nido di Guastalla, Reggio Emilia, ha tutte le carte in regola per poter essere definito l’asilo nido più bello del mondo. La struttura comunale interamente finanziata con le donazioni raccolte dopo il sisma del 2012, accoglie oggi 120 bambini da 0 a 3 anni e prende il posto dei due asili presenti in zona prima del terremoto.

L’architetto Mario Cucinella, ha progettato il nuovo nido scegliendo per questo una forma allungata con ampie curve che ricorda una balena, dando all’edificio una funzione “pedagogica” che stimola la suggestione dei bambini. La struttura, curata da Rubner Holzbau, è stata realizzata con materiali naturali o riciclati a basso impatto ambientale. Anche le tecnologie impiegate sono state selezionate per efficienza e sostenibilità.

E’ il caso dell’impianto di climatizzazione basato su una pompa di calore Climaveneta con scambio ad aria per installazione esterna NECS-N/B 0412 che distribuisce l’aria in ambiente attraverso fan coil di tipo a-LIFE sempre di Climaveneta.

Media Relations
Sara Di Clemente
sara.diclemente@climaveneta.it

Post Views: 47

Related Posts

emilia-romagna /

AiFOS ad Ambiente Lavoro di Bologna: comunicazione, SGSL e rischio radon

emilia-romagna /

La cultura della sicurezza attraverso musica, arte e alimentazione

‹ A IBM il Premio Wolfler 2015 assegnato dall’AUSED › Capolavoro di Eugenio Tomiolo alla mostra di Fiore in Fiore a Castel d’Ario

Back to Top

Recent Posts

  • A Padenghe sul Garda il Safety Barcamp 2023
  • Corso in presenza a Brescia: valutazione del rischio elettrico e norma CEI 11-27
  • New Pat presenta il Cattura gli Odori in modo Naturale ed i rimedi casalinghi
  • A Brescia un corso sull’uso e la gestione della voce nella vita professionale
  • Birra dell’Anno 2023, Rebeers (ri)conquista il secondo posto

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione AiFOS Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Biblioteca Tesi Sicurezza Biblioteca virtuale Bologna Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegno corsi corso corso in presenza COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione formazione alla sicurezza lavoro dignitoso Open Space Technology pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità ricerca Roma RSPP SARS-CoV-2 scuola sicurezza sul lavoro università videoconferenza virus SARS-CoV-2 Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2023