Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

emilia-romagna/ reggio emilia

Climaveneta per il nido più bello del mondo

Fabrizio Pivari Climaveneta 9 December 2015

Mario Cunella Arch - Scuola d' infanzia a GuastallaIl nuovo asilo nido di Guastalla, Reggio Emilia, ha tutte le carte in regola per poter essere definito l’asilo nido più bello del mondo. La struttura comunale interamente finanziata con le donazioni raccolte dopo il sisma del 2012, accoglie oggi 120 bambini da 0 a 3 anni e prende il posto dei due asili presenti in zona prima del terremoto.

L’architetto Mario Cucinella, ha progettato il nuovo nido scegliendo per questo una forma allungata con ampie curve che ricorda una balena, dando all’edificio una funzione “pedagogica” che stimola la suggestione dei bambini. La struttura, curata da Rubner Holzbau, è stata realizzata con materiali naturali o riciclati a basso impatto ambientale. Anche le tecnologie impiegate sono state selezionate per efficienza e sostenibilità.

E’ il caso dell’impianto di climatizzazione basato su una pompa di calore Climaveneta con scambio ad aria per installazione esterna NECS-N/B 0412 che distribuisce l’aria in ambiente attraverso fan coil di tipo a-LIFE sempre di Climaveneta.

Media Relations
Sara Di Clemente
sara.diclemente@climaveneta.it

Related Posts

emilia-romagna /

I climatizzatori sono arrivati sull’Appennino

ebrost-indiegogo

reggio emilia /

Il primo bicchiere al mondo IoT è sviluppato da una start-up Italiana

Giorgio Chiesi mostra personale Argenta

emilia-romagna /

Ad Argenta una mostra personale di Giorgio Chiesi

‹ Il presidente della Camera Laura Boldrini premia PrendoPosta.it al Tempio di Adriano in Roma › Capodanno 2016 a Bologna, a Corte Isolani cenone o cena a buffet o anche solo dopocena

Back to Top

Recent Posts

  • HUMANIS! vince la X edizione del Foggia Film Festival. Tutti i premiati
  • Come migliorare l’ergonomia e il benessere organizzativo
  • Igiene vertebrale: come prevenire i disturbi muscolo scheletrici
  • Rinnovato il Direttivo dell’ordine dei Consulenti del Lavoro della provincia di Foggia. Confermato il presidente Massimiliano Fabozzi.
  • Lavoro da remoto: come migliorare la cooperazione

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Anima Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Bologna Brescia Climaveneta concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO emergenza COVID-19 felicità formatori formazione formazione alla sicurezza Hubbard lavoro Milano Npo Sistemi pandemia Qintesi Religione ricerca Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola seminario sicurezza sul lavoro Smart Working Stefano Lombardi videoconferenza Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2021