Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

bologna/ emilia-romagna

Come cambia la formazione alla sicurezza: Mega Italia Media ad Ambiente Lavoro

aifos Ambiente Lavoro, Bologna, corsi, e-learning, formazione, incidenti, Mega Italia Media, sicurezza sul lavoro 9 October 2015

Dal 14 al 16 ottobre, ad Ambiente Lavoro 2015 di Bologna, Mega Italia Media presenterà le novità e le offerte relative ai prodotti per la formazione alla sicurezza. In omaggio i calendari 2016 di PuntoSicuro.
Non c’è dubbio che il futuro della formazione alla sicurezza in Italia sarà una formazione capillare, ma attenta alle specificità dei rischi di ogni attività. Una formazione flessibile, capace di adattarsi alle esigenze dei lavoratori, ma insieme rigorosa. Una formazione multimediale prodotta con tutta la tecnologia oggi disponibile per arricchire i contenuti, migliorare l’apprendimento e garantire l’interattività degli utenti. In poche parole una formazione efficace in grado di contribuire realmente al miglioramento della tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Con questa convinzione e forte della sua esperienza e dei suoi risultati in ambito formativo, anche quest’anno Mega Italia Media, una delle aziende leader nella formazione alla sicurezza in Italia, partecipa ad Ambiente Lavoro, il Salone dedicato alla sicurezza e alla salute nei luoghi di lavoro che si terrà a BolognaFiere dal 14 al 16 ottobre 2015.

E vi partecipa con il desiderio di far conoscere i nuovi prodotti didattici multimediali per la formazione, i nuovi corsi in modalità e-learning e il continuo sviluppo di DynDevice LCMS, la piattaforma che ha tutte le funzionalità e le caratteristiche tecniche richieste per le piattaforme di formazione per la sicurezza sul lavoro.

Oltre alle novità della piattaforma DynDevice LCMS, Mega Italia Media presenterà ad Ambiente Lavoro alcuni nuovi corsi:
– nuovo corso e-learning di aggiornamento quinquennale per lavoratori con suddivisione per settore di attività o mansione lavoratori (attività d’ufficio, banche, commercio, istruzione, ristorazione, turismo, attività socio-assistenziali, attività di pulizia, trasporti, magazzinaggio, industria metalmeccanica, alimentare e manifatturiera, edilizia, …);
– nuovo “Corso e-Learning – Lavoratori (Formazione generale) – 4 ore – In lingua inglese”: rivolto a tutti i lavoratori stranieri che conoscono la lingua inglese. È un corso di formazione generale sulle conoscenze di base per la tutela della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, per tutti i settori di rischio, della durata di 4 ore, in conformità all’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011 e all’articolo 37 del D.Lgs. 81/2008;
– nuovo “Corso e-Learning – Dirigenti Università – Sicurezza sul lavoro – 16 ore”: corso di formazione rivolto ai Dirigenti delle Università, così come individuati e definiti dall’articolo 2 del Decreto Legislativo 81/2008;
– nuovo “Corso e-Learning – PES-PAV Aggiornamento 3 ore – Svolgimento di lavori elettrici”: lo scopo di questo corso è fornire al lavoratore qualificato come Persona esperta (PES), Persona avvertita (PAV) o in possesso di “Idoneità” a svolgere lavori “sotto tensione su impianti a bassa tensione” ai sensi della Norma CEI 11-27 le conoscenze necessarie per aggiornare la sua formazione;
– nuovo “Corso e-Learning – Decreto Legislativo 231 del 2001 – Aggiornamento – 1 ora”: corso per tutti i dipendenti e i collaboratori aziendali, interni ed esterni delle aziende in cui è applicato un modello organizzativo e gestionale per la prevenzione dei reati previsti dal D.Lgs. 231/2001, che hanno già ricevuto una formazione di base in merito alla responsabilità amministrativa degli enti e che devono ricevere un aggiornamento della formazione;
– nuovo videocorso per la “Movimentazione Movimentazione dei pazienti in strutture sanitarie”: corso di formazione per gli addetti alla movimentazione manuale dei pazienti nelle strutture sanitarie;
– nuova videoguida “No Work STRESS!”: guida video alla valutazione del rischio stress lavoro-correlato e alla promozione del benessere e della salute in azienda.

Presso lo stand dell’azienda (Padiglione 36 – Stand C7) sarà presente anche PuntoSicuro, testata giornalistica promossa da Mega Italia Media.

Non solo sarà possibile allo stand iscriversi alla newsletter o alla Banca Dati di PuntoSicuro, ma saranno disponibili, fino ad esaurimento scorte, i nuovi calendari di PuntoSicuro 2016 arricchiti dalle accattivanti vignette sulla sicurezza realizzate per il giornale da “Tubal”.

Per ritirare ad Ambiente Lavoro gratuitamente il calendario è necessario compilare un form, e portare allo stand la mail ricevuta a conferma della registrazione.

Per favorire un costante e tempestivo aggiornamento sui temi della salute e sicurezza sul lavoro, è stata inoltre recentemente prodotta un’applicazione mobile: l’App di PuntoSicuro!

Questa nuova App Un permette di utilizzare, in qualunque momento, da qualunque postazione, in modo flessibile e costantemente espandibile, tutte le risorse del giornale. Di poter essere informati, attraverso le news, attraverso le notifiche, di poter interagire in qualunque momento, attraverso i commenti, con il giornale.

Presso la stand di Mega Italia Media (Padiglione 36 – Stand C7) sarà possibile anche ritirare il nuovo catalogo on line dei prodotti sviluppati e commercializzati dall’azienda: videocorsi, formazione e-Learning, materiali per formatori, modelli di documenti, attrezzature, libri e manuali.

Ricordiamo infine che tutti i prodotti formativi e-Learning proposti sono offerti nel rispetto della tradizione qualitativa dell’azienda: utilizzo di diversi strumenti multimediali; interazione in tempo reale degli utenti del corso con l’e-tutor; monitoraggio continuo dell’attività e del livello delle acquisizioni; obbligo alla visione integrale dei contenuti e al superamento di test di verifica.

Il form per ricevere in regalo il calendario di PuntoSicuro 2016:
http://www.puntosicuro.it/sorpresa2016/

Il link per scaricare l’App di PuntoSicuro:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.megaitaliamedia.puntosicuro

Il link al catalogo on line di Mega Italia Media:
http://www.megaitaliamedia.com/_resources/files/catalogo/43/catalogo-MIM-43-web.pdf

Per informazioni sui prodotti e sulla presenza ad Ambiente Lavoro contattare Mega Italia Media S.r.l. – Via Roncadelle 70A, 25030 Castel Mella – Brescia – Tel. +39.030.2650661 – Fax: +39.030.2151005 – info@megaitaliamedia.it – http://www.megaitaliamedia.com/it/

Ambiente Lavoro: Padiglione 36 – Stand C7

09 ottobre 2015
Ufficio stampa di Mega Italia Media
ufficiostampa@megaitaliamedia.it
http://www.megaitaliamedia.com/it/

Related Posts

bologna /

I climatizzatori sono arrivati sull’Appennino

emilia-romagna /

La cultura della sicurezza attraverso musica, arte e alimentazione

bologna /

Quaderni della Sicurezza AiFOS: la nuova edizione 2020 verrà presentata a Bologna

‹ Sicurezza ambientale: obblighi e opportunità per le aziende › Evento AUSED in RAI Torino: “Il People engagement”

Back to Top

Recent Posts

  • Il museo virtuale per la sicurezza da Fondazione AiFOS
  • Ergonomia: conosciamo le novità della nuova UNI ISO 11228-1:2022
  • Il turismo digitale si fonda su personalizzazione e omnicanalità. Le soluzioni CM.com per il settore dell’ospitalità.
  • Il professore Antonio Garofalo: «Mare, economia blu e economia circolare sono i temi di riferimento del progetto».
  • A Brescia un corso su le tecniche di coaching per una prevenzione attiva ed efficace

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione lavoro lavoro dignitoso Milano Npo Sistemi pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità Qintesi Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola sicurezza sul lavoro Smart Working università videoconferenza virus SARS-CoV-2 Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2022