Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

emilia-romagna/ modena

RLS: formazione e consapevolezza per tutelare salute e sicurezza

aifos Aifos, Ambiente Lavoro Convention, buone esperienze di formazione, L’RLS consapevole, Modena, Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, RLS, RLS aziendale, RLSS, RLST 28 July 2017

Il Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008) ha da tempo riconosciuto, confermato e potenziato il ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) nella gestione della salute e sicurezza in ogni ambito lavorativo.

Tuttavia l’RLS, snodo fondamentale dei rapporti tra i vari soggetti coinvolti nel sistema di prevenzione aziendale, non è solo portatore delle esigenze dei lavoratori, ma partecipa direttamente a molti aspetti essenziali della tutela della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro:
– consultazione: L’RLS deve essere consultato in ordine alla valutazione dei rischi, alla individuazione, programmazione, realizzazione e verifica della prevenzione nella azienda o unità produttiva. E deve essere consultato anche sulle nomine e sulle designazioni dei soggetti responsabili della sicurezza;
– formazione: l’RLS deve essere consultato in merito all’organizzazione della formazione in azienda;
– coinvolgimento: deve promuovere il coinvolgimento dei lavoratori nella gestione della sicurezza e raccogliere le informazioni necessarie ad una conoscenza migliore dell’ambiente lavorativo;
– documentazione e vigilanza: l’RLS ha accesso a diversi documenti in materia di sicurezza, vigila sulla corretta applicazione delle disposizioni normative e può far ricorso alle autorità competenti qualora ritenga che le misure di prevenzione e protezione dai rischi adottate dal datore di lavoro non siano idonee a garantire la sicurezza e la salute.

È dunque necessario che il ruolo del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza si configuri come una collaborazione attiva, responsabile, non conflittuale al processo aziendale di progettazione e innovazione dei sistemi di produzione centrati sulle persone, sul lavoro qualificato e di qualità. Una collaborazione orientata alla difesa della salute e sicurezza dei lavoratori.

Proprio partendo da queste constatazioni, l’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro (AiFOS) ha organizzato il 14 settembre 2017, durante la manifestazione “Ambiente Lavoro Convention”, il convegno “L’RLS consapevole, buone esperienze di formazione”.

Ricordiamo che “Ambiente Lavoro Convention”, manifestazione che si tiene a Modena dal 13 al 14 settembre 2017 presso il quartiere fieristico, è un momento di incontro di operatori e aziende, un’occasione per diffondere e scambiare competenze cercando di raccogliere soluzioni e proposte per il presente e il futuro della prevenzione di incidenti e malattie professionali in Italia.

Nel convegno si sottolineerà come i lavoratori, mediante loro rappresentanze, hanno il diritto di controllare l’applicazione delle norme per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali e di promuovere la ricerca, l’elaborazione e l’attuazione di tutte le misure idonee a tutelare la loro salute e la loro integrità fisica. Questo compito primario dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza sarà raccontato, durante il convegno, da relatori esperti attraverso le proprie esperienze formative.

Ricordiamo che a livello normativo il D.Lgs. 81/2008 individua tre diversi tipi di Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza:
–  il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza aziendale (RLS – art. 47);
–  il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale o di comparto (RLST – art. 48);
–  il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza di sito produttivo (RLSS – art. 49).

Ricordiamo, ad esempio, che l’RLS territoriale o di comparto esercita le sue competenze con riferimento a tutte le aziende o unità produttive del territorio o del comparto nelle quali non sia stato eletto o designato il RLS aziendale.

Dunque per favorire la consapevolezza di questo importante ruolo nel sistema di prevenzione, giovedì 14 settembre 2017, dalle 09.30 – 12.30, durante la manifestazione Ambiente Lavoro Convention 2017 di Modena (Sala Puccini – Padiglione B), si terrà il convegno “L’RLS consapevole, buone esperienze di formazione”.

Gli interventi al convegno:
– Rocco Vitale, Presidente AiFOS: Introduzione al tema
– Mario Gallo, Giurista e docente universitario esperto in materia di sicurezza sul lavoro: Inquadramento normativo
– Cinzia Frascheri, Responsabile Nazionale CISL per la Salute e Sicurezza sul Lavoro: Gli impegni della CISL alla luce del selfie nazionale scattato dagli RLS
– Marco Lupi, ‎Servizio Politiche del Sociale e Sostenibilità UIL Nazionale: Un nuovo modello di formazione per gli RLS: l’esperienza UIL
– Loris Brizio, Coordinatore del Dipartimento Nazionale Salute e Sicurezza F.A.B.I. (Federazione Autonoma Bancari Italiani): La creazione dell’elenco nazionale RLS FABI
– Francesco Naviglio, Segretario Generale AiFOS: Considerazioni finali e chiusura

Il link per avere ulteriori informazioni:
http://aifos.org/home/eventi/fiere/ambiente_lavoro_2017_int/eventi_ambiente_lavoro_convention_2017/rls_consapevole_buone_esperienze_di_formazione

L’incontro, riservato a massimo 100 partecipanti, è valido per il rilascio di n. 2 crediti di aggiornamento per la figura di formatore alla sicurezza (area tematica 3), RSPP/ASPP e RLS.

Segnaliamo che per la partecipazione ai workshop e convegni modenesi organizzati da AiFOS è necessaria la registrazione agli eventi e il pagamento della quota d’ingresso ad Ambiente Lavoro Convention.

Alla manifestazione AiFOS sarà presente allo stand B46-B48 a disposizione dei soci, delle aziende e di tutti coloro che vogliano conoscere le attività di questa realtà associativa.

Per informazioni:
Sede nazionale AiFOS: via Branze, 45 – 25123 Brescia c/o CSMT, Università degli Studi di Brescia tel.030.6595031 – fax 030.6595040 www.aifos.it   – info@aifos.it  – convegni@aifos.it

27 luglio 2017
Ufficio Stampa di AiFOS
ufficiostampa@aifos.it
http://www.aifos.it/

Related Posts

emilia-romagna /

La cultura della sicurezza attraverso musica, arte e alimentazione

modena /

L’importanza del rigore nella formazione in modalità e-learning

emilia-romagna /

I climatizzatori sono arrivati sull’Appennino

‹ QINTESI entra nella compagine BF Partners e rafforza ulteriormente la propria offerta › L’importanza del rigore nella formazione in modalità e-learning

Back to Top

Recent Posts

  • 💥“URBANA” Photo Contest 💥 Festival Nazionale della Fotografia UCOP 2022
  • Sostenibilità e sicurezza sul lavoro, un binomio inscindibile
  • Oh Myung Hee affronta il patriarcato coreano con la mostra The Days Were Snowy but Warm
  • Garantire qualità e sicurezza: l’importanza dei registri professionali
  • La ricerca del personale di Gallas Group si semplifica con WhatsApp Business API di CM.com

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione lavoro lavoro dignitoso Milano Npo Sistemi pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità Qintesi ricerca Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola sicurezza sul lavoro Smart Working università videoconferenza virus SARS-CoV-2 Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2022