Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

italia/ lombardia/ milano

Incontro AUSED “Il paradigma dello Smart Working: come orientarsi verso un nuovo modello di organizzazione del lavoro”

Luigi Pachì AUSED, Smart Working 23 April 2018

Il quarto appuntamento con i “First Thursday” del 2018 propone un incontro sul design thinking



Nell’ambito degli incontri chiamati “First Thursday”, nei quali ogni primo giovedì del mese l’AUSED propone un tema di confronto tra CIO, sistema dell’offerta e mondo della ricerca, il prossimo 3 maggio è previsto l’incontro dal titolo “ Il paradigma dello Smart Working: come orientarsi verso un nuovo modello di organizzazione del lavoro “.

L’iniziativa si svolgerà giovedì 3 maggio a partire dalle ore 18,00 a Milano in via Copernico 38 (sala 637 – 6° Piano), zona Stazione Centrale/Sondrio.

Smart Working significa restituire alle persone flessibilità e autonomia nella scelta di spazi, orari e strumenti di lavoro da utilizzare a fronte di una maggiore responsabilizzazione sui risultati. Il che significa agire su diversi driver con un approccio multidisciplinare che consenta di spaziare dalla ridefinizione degli spazi di lavoro, alla gestione più flessibile ed intelligente degli orari, usando le tecnologie per rendere la collaborazione più veloce ed economica e, soprattutto, cambiando il modo in cui capi e collaboratori condividono e perseguono obiettivi di miglioramento della produttività e del benessere organizzativo.

L’incontro si pone gli obiettivi di fornire uno scenario di riferimento sul tema dello Smart Working in termini di significato, framework di riferimento e casi benchmark e di attivare confronto e discussione tra i partecipanti

Relatore: Laura Fasolo | Senior Consultant | Partners4Innovation
Moderatore: Alessandro Caleffi | ICT Director | Guna SpA |

Aperitivo gentilmente offerto da AUSED
Per iscrizioni: https://goo.gl/mqX82P

N.B. Per un confronto produttivo il numero massimo degli ammessi è di 20 con priorità per i CIO Soci AUSED

Related Posts

italia /

Il museo virtuale per la sicurezza da Fondazione AiFOS

lombardia /

A Brescia un corso su le tecniche di coaching per una prevenzione attiva ed efficace

sign-sustainability-hero

milano /

La firma elettronica influisce sulla sostenibilità ambientale?

‹ Il founder di CallUPro Andrea Pessina svela i segreti della sua innovativa piattaforma in una intervista › Gianluca Di Muro: l’amministratore UniD Srl in una presentazione approfondita

Back to Top

Recent Posts

  • Il museo virtuale per la sicurezza da Fondazione AiFOS
  • Ergonomia: conosciamo le novità della nuova UNI ISO 11228-1:2022
  • Il turismo digitale si fonda su personalizzazione e omnicanalità. Le soluzioni CM.com per il settore dell’ospitalità.
  • Il professore Antonio Garofalo: «Mare, economia blu e economia circolare sono i temi di riferimento del progetto».
  • A Brescia un corso su le tecniche di coaching per una prevenzione attiva ed efficace

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione lavoro lavoro dignitoso Milano Npo Sistemi pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità Qintesi Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola sicurezza sul lavoro Smart Working università videoconferenza virus SARS-CoV-2 Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2022