Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

la spezia/ liguria

ArteAmare – La fotografia d’arte sbarca in Liguria.

Paolo Grassi carrara, fotografia d'arte, la spezia, lerici, paolo grassi, photofestival, polo museale della liguria, rassegna fotografica, san terenzo 23 June 2018

ArteAmare è il titolo della rassegna fotografica che sarà ospitata nella suggestiva location del Castello di San Terenzo di Lerici (La Spezia) dal 15 luglio al 26 agosto, grazie alla collaborazione col MiBACT – Polo Museale della Liguria.

La Spezia 22 giugno 2018 – Nella mostra sarà possibile ammirare le opere che l’artista-fotografo Paolo Grassi ha presentato quest’anno al MIA Photo Fair (fiera internazionale dedicata alla fotografia d’arte), al Milano Photofestival e al Salone del Mobile di Milano.

Le opere esposte appartengono a due progetti, intitolati “Da fuoco e acqua” e “Generation of the city”.

Il primo progetto comprende una serie di foto in bianco e nero che Grassi ha realizzato con una tecnica di sua elaborazione completamente manuale ed eco-compatibile , derivata dagli elementi naturali ed archetipici del fuoco e dell’acqua da cui il titolo “Da fuoco e acqua”.

La tecnica messa a punto dallo stesso Grassi, utilizza per la stampa un pigmento nerofumo in polvere e un cartoncino per acquerello che attribuiscono alle immagini un rilievo e una profondità di toni non paragonabile a quella delle normali stampe fotografiche. Le opere sono incorniciate con una tecnica conservativa e il loro effetto si avvicina molto a quello dell’acquaforte o acquatinta.

“Genereation of the city” è invece uno studio realizzato con tradizionale stampa fotografica, che mette in relazione la struttura urbana delle città con le persone che l’hanno generata, che la vivono e che la rigenerano modificandola in continuazione.

Paolo Grassi è un fotografo e architetto nato in Toscana (Carrara 1961). Nella metà degli ‘70 del 900 inizia un percorso artistico che lo porta a sviluppare ricerche fotografiche legate a temi grafici. Dopo la laurea all’Università di Firenze, con una tesi sull’archeologia industriale, affianca il lavoro di architetto alla ricerca fotografica sviluppando una serie di temi artistici legati alla lettura del paesaggio all’ambiente e alla città.

L’esposizione è realizzata grazie al contributo dell’Architetto Raffaele Colombo del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Polo Museale della Liguria e con il patrocinio del Comune di Lerici.

Maggiori informazioni sono reperibili sui siti www.lephotoart.com e www.arteamare.it

DOVE E QUANDO:
Castello di San Terenzo
Via Castello 8 – Lerici (La Spezia)
Dal 19 luglio al 26 agosto
Orari: 10:30/13:00 – 18:30/23:00
Biglietto di accesso al castello € 2,00

Parcheggi consigliati: – Via Milano- Via Bagnara – La Vallata, Via Biaggini II traversa
Informazioni: info@lephotoart.com

Catalogo
Disponibile in versione cartacea ed e-book

UFFICIO STAMPA:
Rita Manzoni
info@lephotoart.com
siti web: www.lephotoart.com e www.arteamare.it.
Telefono: +39 0585 027081

Richiedere via mail foto ad alta risoluzione e catalogo PDF

Related Posts

la spezia /

A Lerici l’arte virtuale per un muro che unisce.

liguria /

Al Milano Photofestival le ultime ricerche sulla fotografia.

Edmondo Colliva

la spezia /

Il franchising del tutto a noleggio compie 20 anni

‹ Come migliorare la didattica e la qualificazione del formatore › L’utilizzo del colore per creare un ambiente più invitante nei Ristoranti.

Back to Top

Recent Posts

  • Lego Serious Play: come migliorare la gestione dei near miss
  • Il museo virtuale per la sicurezza da Fondazione AiFOS
  • Ergonomia: conosciamo le novità della nuova UNI ISO 11228-1:2022
  • Il turismo digitale si fonda su personalizzazione e omnicanalità. Le soluzioni CM.com per il settore dell’ospitalità.
  • Il professore Antonio Garofalo: «Mare, economia blu e economia circolare sono i temi di riferimento del progetto».

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione lavoro lavoro dignitoso Milano Npo Sistemi pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità Qintesi Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola sicurezza sul lavoro Smart Working università videoconferenza virus SARS-CoV-2 Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2022