Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
loalibri_poster_1_424x600

liguria/ savona

Loano, presentazione del libro “Appesa a un filo” di Katya Notari

Monica Torriani "Appesa a un filo", Katya Notari, Libro, Loano 4 May 2015

Loano. Giovedì, 30 aprile, “Il faro di latta” ha ospitato la presentazione del libro “Appesa a un filo” di Katya Notari. Quest’evento è stato organizzato dalla libreria indipendente “LoaLibri”.
“La libreria è un negozio storico di Loano – spiega la titolare Carla – Siamo aperti da quindici anni e siamo l’ultima libreria completamente indipendente a Loano dopo la chiusura della storica ‘DF 24’. Quest’evento è solo il primo di una serie”.
A condurre la presentazione è stato l’illustre Gerry Delfino, libraio per oltre un trentennio, esperto di libri antichi, direttore responsabile del “Giardino Letterario Delfino”.
“Appesa a un filo” è un libro toccante scritto da una madre per la figlia diversamente abile. E’ un libro per dar voce ai bambini prematuri che a volte riportano il peso della disabilità.
“Il diario di Katya è il libro dell’amore con la ‘a’ maiuscola – spiega Gerry Delfino – Un libro da far leggere a tutti quelli che non amano la vita. Questo nero su bianco è un regalo, un dono, un atto d’amore”.
Nel suo intervento Gerry Delfino ha fatto riflettere sulla parola “misericordia”, citando Papa Francesco, e ha sottolineato quanto questa parola sia appropriata alla storia di Katya e Giulia.
“La misericordia non è solo compassione è qualcosa di più – precisa Delfino – E’ un atteggiamento volto ad andare incontro. E’ una virtù attiva”.
Un libro scritto da Katya ma che si può definire un canto a due voci. Nel testo la mamma scrive i “pensieri” di Giulia e le dà voce.
“Un libro che ha un sottofondo musicale ‘Di sole e d’azzurro’ di Giorgia – racconta Katya – Giorgia la nostra compagna di viaggio…”.
L’evento di giovedì sera ha sposato la solidarietà.
Ha partecipato, aprendo la serata, il chitarrista Riccardo Pellegrini dell’acoustic duo “Sara e Riccardo”.
Tutto il denaro raccolto con la vendita del libro verrà utilizzato per acquistare una macchina incubatrice da donare all’ospedale pediatrico Giannina Gaslini a nome di Giulia.
Il libro è in vendita presso la libreria organizzatrice “LoaLibri” Corso Europa 21 Loano (Sv).
Gli eventi presso “Il faro di latta” continueranno con la presentazione del libro “Dall’altra parte” del giornalista e scrittore Luca Berto. La data sarà resa nota a giorni.

Katya Notari nasce a Finale Ligure nel 1974. Ha frequentato la scuola alberghiera di Alassio, lavorando in seguito in strutture turistiche. Moglie e mamma a tempo pieno è alla sua prima esperienza come autrice.

Monica Torriani per LoaLibri

Post Views: 39

Related Posts

liguria /

A Lerici l’arte virtuale per un muro che unisce.

Dallaltra parte di Luca Berto 800x551

savona /

Due loanesi a confronto. Alessandro Gimelli presenta “Dall’altra parte” di Luca Berto.

‹ Andrea Alberto Pellegrini ha vinto la finale di fioretto in carrozzina ad Adria › Expo Milano apre i battenti, molti i padiglioni climatizzati Climaveneta

Back to Top

Recent Posts

  • A Padenghe sul Garda il Safety Barcamp 2023
  • Corso in presenza a Brescia: valutazione del rischio elettrico e norma CEI 11-27
  • New Pat presenta il Cattura gli Odori in modo Naturale ed i rimedi casalinghi
  • A Brescia un corso sull’uso e la gestione della voce nella vita professionale
  • Birra dell’Anno 2023, Rebeers (ri)conquista il secondo posto

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione AiFOS Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Biblioteca Tesi Sicurezza Biblioteca virtuale Bologna Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegno corsi corso corso in presenza COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione formazione alla sicurezza lavoro dignitoso Open Space Technology pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità ricerca Roma RSPP SARS-CoV-2 scuola sicurezza sul lavoro università videoconferenza virus SARS-CoV-2 Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2023