Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

italia

L’offerta formativa dell’Almo Collegio Borromeo, il collegio di merito più antico d’Italia

Fabio Ricciardi Almo Collegio Borromeo 13 July 2020

L’Almo Collegio Borromeo seleziona ogni anno tramite concorso gli studenti meritevoli, che hanno accesso ai servizi del collegio in modo gratuito o semigratuito. L’ente ha attivato programmi internazionali per facilitare la mobilità di studenti e alunni, integrando nei suoi servizi borse di studio Erasmus.

Almo Collegio Borromeo

La storia e gli obiettivi dell’Almo Collegio Borromeo

L’Almo Collegio Borromeo nasce nel 1561 ed è il collegio di merito più antico d’Italia. Attivo in qualità di fondazione no profit, è stato fondato con l’obiettivo di garantire agli studenti meritevoli l’opportunità di studiare all’Università di Pavia. Attualmente il Rettore è Alberto Lolli. Legalmente riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, il collegio è socio fondatore della Conferenza dei Collegi Universitari di Merito, oltre che dell’Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia (IUSS). Il campus dell’Almo Collegio Borromeo è costituito dal palazzo storico, in stile manieristico e ad opera dell’architetto e pittore Pellegrino Tibaldi, e ospita inoltre la sezione laureati e quella femminile inaugurata nel 2009. È inserito in una grande zona verde di Pavia, dotata di giardini e orti borromaici. Le attività del collegio si rivolgono a studenti, ricercatori e docenti provenienti da tutto il mondo. L’offerta formativa include una Biblioteca con oltre 80mila volumi, un Archivio Storico, sale studio, aule multimediali, una palestra e campi sportivi oltre a servizi di vitto, alloggio, assistenza religiosa, culturale e morale.

L’offerta dell’Almo Collegio Borromeo

L’accesso degli studenti all’Almo Collegio Borromeo è selezionato ogni anno con un concorso di merito per titoli ed esami, garantendo posti disponibili in modo gratuito o semigratuito. L’ente ha instaurato importanti partnership e collaborazioni con Università e Collegi stranieri. Molto attivo sul piano internazionale, facilita la mobilità di studenti e alunni. Oltre a integrare borse di studio Erasmus, ha attivato programmi di mobilità internazionale come quello con il Corpus Christi College di Cambridge o quello con l’Università di Salta in Argentina. L’Almo Collegio Borromeo fornisce supporto agli studenti attraverso servizi di tutorato, coaching e tirocini studiati per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro. Per questo, nel 1947, è stata fondata l’Associazione Alunni che si occupa di fare rete tra gli ex studenti e quelli attualmente iscritti, in modo da supportarne la crescita professionale e indirizzarli verso gli sbocchi lavorativi più adatti per ciascun percorso.

Related Posts

italia /

Il museo virtuale per la sicurezza da Fondazione AiFOS

italia /

Ergonomia: conosciamo le novità della nuova UNI ISO 11228-1:2022

CM.com_hospitality1

italia /

Il turismo digitale si fonda su personalizzazione e omnicanalità. Le soluzioni CM.com per il settore dell’ospitalità.

‹ #InVacanzaConMyEdu, la proposta di FME Education per l’estate › Springwater Capital LLC: l’opera di Martin Gruschka

Back to Top

Recent Posts

  • Il museo virtuale per la sicurezza da Fondazione AiFOS
  • Ergonomia: conosciamo le novità della nuova UNI ISO 11228-1:2022
  • Il turismo digitale si fonda su personalizzazione e omnicanalità. Le soluzioni CM.com per il settore dell’ospitalità.
  • Il professore Antonio Garofalo: «Mare, economia blu e economia circolare sono i temi di riferimento del progetto».
  • A Brescia un corso su le tecniche di coaching per una prevenzione attiva ed efficace

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione lavoro lavoro dignitoso Milano Npo Sistemi pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità Qintesi Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola sicurezza sul lavoro Smart Working università videoconferenza virus SARS-CoV-2 Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2022