Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

lombardia/ milano

A Milano inaugurata la personale dell’artista Umberto Mariani alle Gallerie d’Italia

Fabrizio Pivari 29 January 2020

A Milano, presso le Gallerie d’Italia in piazza Scala, è stata inaugurata la nuova personale del maestro milanese Umberto Mariani: Umberto Mariani. Frammenti da Bisanzio (atto terzo). In dialogo con icone russe.

Umberto Mariani mostra Gallerie d'Italia Milano

Michele Coppola, direttore esecutivo Arte, Cultura e Beni Storici di Banca Intesa Sanpaolo ha introdotto e salutato i presenti.

Il maestro, presente a questa importante mostra a lui dedicata dopo quelle di Ravenna e Roma del 2018 e di San Pietroburgo (Ermitage) del 2019, ha descritto ai fortunati presenti le caratteristiche principali di queste sue nuove opere affiancate da alcune delle più belle e originali icone russe della importante raccolta presente nella sede di Vicenza dei musei di Intesa Sanpaolo.

All’inaugurazione era presente una troupe di Rai 3 ed un interessante servizio è stato mandato in onda nel tg regionale.

Per chi non avesse ancora avuto modo di vedere una mostra con le opere del maestro questa è veramente una ghiotta occasione per poter vedere le sue opere fondate su un principio di composizione del colore e della materia che prende forma dalle pieghe dei fogli di piombo (La forma celata). Monocromi che rappresentano un modo di rivelare, attraverso la combinazione dei colori e delle forme, una concezione astratta, trascendente e simbolica.

“Con il mio lavoro faccio riferimento costante a forme e soggetti che appartengono da sempre alla storia dell’arte: il drappeggio, il panneggio e anche altre forme archetipe come l’ellisse, l’uovo, la croce. Il mio panneggio, le mie pieghe non hanno nulla di veristico e nemmeno di realistico, ma semmai si avvalgono di forme e significati simbolici. Si sviluppano all’interno di una logica geometrica e si avvalgono di ritmi e spazi lineari. Sono lontani dai volumi di Masaccio, dalle architetture di Piero e dalle enfatiche turbolenze barocche. Senza dubbio sono invece parenti stretti dell’iconografia simbolica (oggi si direbbe astratta, mentale, concettuale) e, per certi versi, labirintica del mondo bizantino” (U. Mariani, Intorno alla bellezza, Milano, novembre 2014).

Mostra Umberto Mariani. Frammenti da Bisanzio (atto terzo). In dialogo con icone russe
22 gennaio – 1° marzo 2020
Gallerie d’Italia – Piazza Scala , Piazza della Scala 6, Milano

Umberto-Mariani.it
it.wikipedia.org/wiki/Umberto_Mariani

Related Posts

lombardia /

AUSED: il punto sulla “iperautomazione”

milano /

AUSED: percorsi di innovazione aziendale sfruttando il Digital Marketing

lombardia /

Se l’avessi saputo prima: come valutare e gestire le emergenze

‹ Strategia e tattica nella gestione del personale › Vivere la formazione aperta con il Safety Barcamp 2020

Back to Top

Recent Posts

  • Il mio stile di leadership è efficace nelle videoconferenze?
  • HUMANIS! vince la X edizione del Foggia Film Festival. Tutti i premiati
  • Come migliorare l’ergonomia e il benessere organizzativo
  • Igiene vertebrale: come prevenire i disturbi muscolo scheletrici
  • Rinnovato il Direttivo dell’ordine dei Consulenti del Lavoro della provincia di Foggia. Confermato il presidente Massimiliano Fabozzi.

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Anima Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Bologna Brescia Climaveneta concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO emergenza COVID-19 formatori formazione formazione alla sicurezza Hubbard lavoro Manager HSE Milano Npo Sistemi pandemia Qintesi Religione ricerca Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola seminario sicurezza sul lavoro Smart Working Stefano Lombardi videoconferenza Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2021