Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

lombardia/ milano

A Milano riapre le porte Casa Emergency

Fabrizio Pivari Climaveneta, Milano 15 September 2017

Uno spazio di diritti e cultura, un nuovo caso di successo Climaveneta nel cuore di Milano.

Riapre oggi i battenti lo storico edificio di Via Santa Croce 19 a Milano con una veste totalmente nuova:
attraverso incontri pubblici, dibattiti, mostre, CASA EMERGENCY sarà uno spazio aperto alla città, per promuovere una cultura di pace e praticare diritti.
L’edificio realizzato nella prima metà del ‘900, ha una superficie di circa 2.600 mq, e prima dell’intervento, versava in precario stato di conservazione. La onlus ha curato le opere di ristrutturazione e riorganizzato gli spazi interni ed esterni, creando aree aperte al pubblico, spazi dedicati ai giovani, luoghi di aggregazione e dibattito e anche punti dedicati all’assistenza delle fasce deboli.

A CASA EMERGENCY il comfort interno è assicurato da due pompe di calore polivalenti NECS WQ 0412 a marchio Climaveneta.  Queste unità sono in grado di soddisfare contemporaneamente le richieste di acqua calda e fredda, realizzando così un sistema in grado di assicurare il comfort ottimale durante tutto l’anno, senza alcuna commutazione stagionale, garantendo al contempo un notevole risparmio energetico all’intero edificio.

La nuova sede dell’organizzazione, in via Santa Croce 19, si presenterà alla città con tre giorni di eventi, in programma da venerdì 15 a domenica 17 settembre. Per dettagli sul programma dell’inaugurazione consultare eventi.emergency.it

Segui Climaveneta:
www.climaveneta.com
youtube.com/user/climavenetaweb, @ClimavenetaHVAC, linkedin.com/company/climaveneta, facebook.com/climavenetahvac/

Media Relations
Sara Di Clemente
sara.diclemente@melcohit.com

Related Posts

lombardia /

Lego Serious Play: come migliorare la gestione dei near miss

sign-sustainability-hero

milano /

La firma elettronica influisce sulla sostenibilità ambientale?

lombardia /

A Brescia un corso su le tecniche di coaching per una prevenzione attiva ed efficace

‹ Francesco Musante firma la scatola da collezione per il Cairoli › L’arte del pittore Musante incontra l’alta pasticceria senza glutine: ecco lo shop online della Biscotteria del Cairoli!

Back to Top

Recent Posts

  • Lego Serious Play: come migliorare la gestione dei near miss
  • Il museo virtuale per la sicurezza da Fondazione AiFOS
  • Ergonomia: conosciamo le novità della nuova UNI ISO 11228-1:2022
  • Il turismo digitale si fonda su personalizzazione e omnicanalità. Le soluzioni CM.com per il settore dell’ospitalità.
  • Il professore Antonio Garofalo: «Mare, economia blu e economia circolare sono i temi di riferimento del progetto».

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione lavoro lavoro dignitoso Milano Npo Sistemi pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità Qintesi Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola sicurezza sul lavoro Smart Working università videoconferenza virus SARS-CoV-2 Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2022