Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

brescia/ lombardia

Alla Mille Miglia 2017 partecipazione impeccabile della squadra corse UNUCI

Fabrizio Pivari 27 May 2017

La partecipazione dei dieci equipaggi della squadra corse dell’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia è stata accolta trionfalmente da un bagno di folla curiosa ed appassionata in tutte le città attraversata dalla “più bella corsa del mondo” per come la definì Enzo Ferrari

Il 18 maggio 2017 la squadra corse U.N.U.C.I. (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia) si è presentata ai nastri di partenza di Brescia della Mille Miglia nel novantesimo anniversario della sua istituzione con 10 equipaggi agguerriti e preparati.
Il 21 maggio 2017 tutti e dieci gli equipaggi hanno tagliato il traguardo.

E’ stata una corsa fantastica. In tutte le città attraversate gli spettatori hanno accolto calorosamente tutti gli equipaggi e nello specifico i 10 equipaggi U.N.U.C.I. che rievocano la presenza storica e diretta delle Forze Armate, da sempre legato alla velocità con i suoi reparti di eccellenza.

Si ricordano gli equipaggi che quest’anno hanno preso il via: Gen. Mario Righele e V.F. Renato Reggani su ALFA ROMEO 1900 AR 51 “MATTA” (1952), C.le Massimo Zanin e C.le Marco Friso su FIAT AR 51 CAMPAGNOLA (1952), Serg. Mariano Bellin e C.le Roberto Albertini su FIAT AR 51 CAMPAGNOLA (1952), Cap. Sergio Buraccini e C.le Cosimo Convertini su ALFA ROMEO 1900 AR 51 “MATTA” (1952), C.le Ermanno De Angelis e Sold. Antonio Avallone su FIAT 520 TORPEDO (1928), Sold. Angelo Zanutel e Magg. Domenico Colella su FIAT-NSU 508 C “NUOVA BALILLA” (1939), Gen. Giovanni Sperotto e Gen. Giovanni Piepoli MG TB (1938), C.M. Fabio Spatafora e Gen. Francesco Roselli su FIAT 1100 B (1948), C.le Sergio Franzoni e Gen. C.A. Giuseppe Maggi su MG A (1957), Ten. Fabio La Penna e Ten. Giorgio Onori su ALFA ROMEO GIULIETTA SPRINT (1957)

Si ringraziano gli “oscuri”, i due team di assistenza specializzati in auto d’epoca e veicoli militari che dietro le quinte sono stati in grado di risolvere tutti i problemi di natura tecnica verificatisi come è normale con mezzi d’eccellenza con qualche annetto sulle spalle. Nello specifico Raffaele Izzo, Franco Albertella, Giancarlo Da Tos, Flavio Bressan e Moreno Bertin.

Si ringraziano gli sponsor che hanno supportato con la loro partecipazione pluriennale gli equipaggi:
JACAR, ADRENALINE 24H, AUTOMANIA, B&T Assicurazioni (ALLIANZ Roma Appio Latino), DIGITECH, FARE CANTINE, FRANZONI SERGIO TRASPORTI SRL, FREEM, GENOVESE UMBERTO SRL, GIOLITTI Ricambi, GORIZIANE GROUP, GRUPPO ARIO, IL TEMPIO DELLA FESTA di Ciampino-Roma, ISOLI SPA, LA BOUTIQUE DEL FIORE di Paolo Salvati Grottaferrata-Roma, MORATI, RM AUTOSPORT di Monte Carlo, SPECIAL DAYS di Ciampino-Roma.

Giro d’Onore è l’annuario delle gare e degli equipaggi militari patrocinato da U.N.U.C.I. Squadra Corse che troverete nelle migliori librerie e vi aggiornerà costantemente via internet
facebook.com/girodonore/

Related Posts

brescia /

A Brescia un corso su le tecniche di coaching per una prevenzione attiva ed efficace

sign-sustainability-hero

lombardia /

La firma elettronica influisce sulla sostenibilità ambientale?

brescia /

A Brescia un corso per la sicurezza dei gas tecnici industriali

‹ Champagne Thiénot fa tappa a Castelfranco Veneto › Qintesi: GDPR e Cyber Security attraverso metodi, strumenti e framework

Back to Top

Recent Posts

  • Il museo virtuale per la sicurezza da Fondazione AiFOS
  • Ergonomia: conosciamo le novità della nuova UNI ISO 11228-1:2022
  • Il turismo digitale si fonda su personalizzazione e omnicanalità. Le soluzioni CM.com per il settore dell’ospitalità.
  • Il professore Antonio Garofalo: «Mare, economia blu e economia circolare sono i temi di riferimento del progetto».
  • A Brescia un corso su le tecniche di coaching per una prevenzione attiva ed efficace

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione lavoro lavoro dignitoso Milano Npo Sistemi pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità Qintesi Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola sicurezza sul lavoro Smart Working università videoconferenza virus SARS-CoV-2 Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2022