Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione

lombardia/ milano

L’arte italiana e milanese negli anni 70 vissuta da Giorgio Chiesi

Fabrizio Pivari 29 June 2020

Giorgio Chiesi, anni 70, archivio 2428Risalgono a fine anni ’70 le prime personali di Giorgio Chiesi dopo un lungo periodo di studio e di sperimentazione per recuperare gli anni che da giovane non aveva dedicato all’arte.
Non aveva fatto studi specifici pur avendo sempre avuto una grande passione per l’arte ed il design sfociati nella sua iniziale attività di imprenditore del settore dell’occhialeria.
Disegnare e dipingere risultarono subito “naturali” e gli amici e gli artisti lo incoraggiarono fin dalle prime sperimentazioni.
Dovette però recuperare i fondamentali con anni di studio non semplici. Per fortuna anche i clienti apprezzarono subito la sua produzione.
Le due prime importanti personali vennero fatte lontano da Milano, entrambe in Toscana e si rivelarono un successo anche di critica.
La prima presso la storica galleria L’indiano di Firenze di Paolo Marini e Piero Santi con un catalogo di Renzo Bertoni, la seconda presso la galleria La Vecchia Farmacia di Forte Dei Marmi.

L’arte di Chiesi, inizialmente influenzata dalle opere di Bacon e Giacometti, beneficiò dall’avere come amici pittori affermati come Gianfranco Ferroni, Giuseppe Migneco e Ibrahim Kodra.

Importante fu poi frequentare altri artisti milanesi che influenzarono l’intera arte italiana e non solo come Gianni Dova, Aligi Sassu, Ennio Morlotti, Bruno Cassinari, Ernesto Treccani, quasi tutti componenti del gruppo di “CORRENTE”, fondato da Treccani dal 1934 al 1943.

Vai a conoscere di persona Giorgio Chiesi e le sue opere nello studio di Busseto. Avrai così la possibilità di immergerti nell’arte nelle terre di Giuseppe Verdi.
335-8115375
GiorgioChiesi.net

Post Views: 5

Related Posts

lombardia /

Obiezione vostro onore: insceniamo la sicurezza a Brescia

Cristina_Parigi_Country_Maganer_CM.com_Italia

milano /

CM.com presenta la Rinascente On-demand a Forum Retail 2022

lombardia /

La valutazione del rischio incendio nelle attività a basso rischio

‹ Sicurezza e coronavirus: la parola ai coordinatori di cantiere › AUSED: nel programma digitale incontro con Domenico Restuccia

Back to Top

Recent Posts

  • Webinar: cosa cambia con la digitalizzazione nel mondo del lavoro
  • Obiezione vostro onore: insceniamo la sicurezza a Brescia
  • E’ del Gargano il Miglior Pastificio Biologico Italiano: prestigioso premio per il Pastificio Casa Prencipe di Monte Sant’Angelo
  • La formazione cambia: al via il nuovo Safety Barcamp 2023
  • Corsi sui rischi e sull’igiene alimentare in videoconferenza

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione AiFOS Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Bologna Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso corso in presenza COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione lavoro lavoro dignitoso pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità Qintesi ricerca Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 scuola sicurezza sul lavoro Smart Working università videoconferenza Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2023