Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

lombardia/ milano

AUSED GUPS presenta “SAP: asset strategico dell’impresa…”

Luigi Pachì AUSED, Museo Storico Alfa Romeo, Npo Sistemi, SAP 22 April 2016

Nella prestigiosa location del Museo Storico Alfa Romeo di Arese, il prossimo 12 maggio AUSED affronta il tema dell’asset strategico dell’impresa sotto molteplici punti di vista

Il prossimo 12 maggio, alle ore 16.00, AUSED, l’associazione italiana che raggruppa i CIO e le aziende italiane da quarant’anni, presenta con il supporto logistico e organizzativo di Npo Sistemi l’evento “SAP: asset strategico dell’impresa. Non è cambiato nulla, è cambiato tutto”.

L’incontro, mirato ai CIO e ai C-Level delle aziende presenti sul territorio italiano, si terrà nella prestigiosa location del Museo Storico Alfa Romeo, ubicato in viale Alfa Romeo ad Arese.

Sono molti gli argomenti caldi che verranno trattati anche con la presenza della società di Walldorf.

A partire dalle ore 16.00 sono previsti i seguenti interventi:

La Roadmap di SAP per il passaggio da asset strategico dell’impresa ad abilitatore della digital innovation;

  • Il punto di vista degli speakermen degli User-Group SAP, di ritorno dal SAP S/4HANA Journey di Amsterdam
  • L’infrastruttura tecnologica per il cambiamento
  • Il piano di awarness, informazione e formazione pratica messo a punto da SAP
  • La testimonianza di un CIO Socio Aused: cosa è cambiato?
  • prossimi step del “GUPS Italian Tour” 2016.

Al termine dei Lavori è prevista la visita guidata al Museo e la cena conviviale.

Per maggiori dettagli e adesioni all’evento AUSED: http://bit.ly/23JpViT – oppure contattare la Segreteria Aused, Cell. 345 255 9509 – e-mail: aused@aused.org

Related Posts

lombardia /

A Brescia un corso su le tecniche di coaching per una prevenzione attiva ed efficace

sign-sustainability-hero

milano /

La firma elettronica influisce sulla sostenibilità ambientale?

lombardia /

A Brescia un corso per la sicurezza dei gas tecnici industriali

‹ Officina delle esperienze: come formare partecipando › Qintesi: accordo di partnership con DataVard

Back to Top

Recent Posts

  • Il museo virtuale per la sicurezza da Fondazione AiFOS
  • Ergonomia: conosciamo le novità della nuova UNI ISO 11228-1:2022
  • Il turismo digitale si fonda su personalizzazione e omnicanalità. Le soluzioni CM.com per il settore dell’ospitalità.
  • Il professore Antonio Garofalo: «Mare, economia blu e economia circolare sono i temi di riferimento del progetto».
  • A Brescia un corso su le tecniche di coaching per una prevenzione attiva ed efficace

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione lavoro lavoro dignitoso Milano Npo Sistemi pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità Qintesi Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola sicurezza sul lavoro Smart Working università videoconferenza virus SARS-CoV-2 Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2022