Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

lombardia/ milano

Auto usate: 500L Beats la monovolume nel cuore di tutti

leonardo8 auto usate, Automobili, DELNO 10 April 2018

Hai mai visto alcuni giovani camminare per strada con indosso delle cuffie? Quelle colorate insomma, che possono incuriosire le persone che ancora fanno fatica ad abituarsi alle nuove tendenze giovanili, atteggiamenti che magari fino a qualche anno fa sarebbero stati impensabili? Bene, il marchio americano che le produce è lo stesso che dà il nome alla monovolume targata Fiat, ovvero la 500L, definita appunto Beats Edition, che si propone come un’autovettura dalle forme tutt’altro che “snelle”, invece, grazie al suo raffinatissimo e potente impianto audio Beats e alle sue novità stilistiche molto colorate, la rendono alla portata anche di un pubblico giovanile.

Dal momento della sua uscita ad oggi, in realtà l’edizione “large” della 500 ha riscontrato davvero tantissimo successo, sia con le nuove immatricolazioni che grazie alla vendite di auto usate a Milano, per esempio, come riporta la famiglia Burni, storica nel settore per la sua Concessionaria Multimarca operativa in provincia sin dal lontano 1970, riuscendo ad entrare prepotentemente nel mercato, affiancando macchine già consolidate come la Nissan Qashqai e la Mini Countryman che sono le sue più dirette concorrenti.

E’ total black, e dispone di una plancia totalmente verniciata di colore grigio opaco, inoltre una linea di rosso attraversa gli specchietti retrovisori esterni, mentre le cuciture rosse dei sedili e la carrozzeria bicolore aiutano a rendere molto giovanile questa monovolume che forse come modello, in realtà lo è un pò di meno, tuttavia con la versione Beats lo è come aspetto e tecnologia.

Il tutto è completato dai cerchi 17” e dalle pinze dei freni rosse che le conferiscono un look metropolitano e snello, cosa che in realtà per com’è strutturata l’automobile, senza questi accorgimenti non avrebbe potuto esserlo. I fascioni paracolpi le conferiscono un po’ di aggressività senza però snaturarla, la posizione di guida è piuttosto rialzata come piace in questi modelli, l’abitacolo ha le giuste dimensioni, sapientemente proporzionate, tanto da attribuirle tantissimo spazio, il volante è ottimo ed i tasti sono disposti in modo davvero impeccabile e razionale. Insieme all’impianto Beats le novità restano i due motori turbo benzina e turbodiesel che hanno delle caratteristiche abbastanza differenti, ma con entrambi la potenza di 120 cavalli.

Il benzina è più grintoso ovviamente e anche se non abbiamo tra le mani un’Abarth, gli affondi con l’acceleratore sono ottimi, il sistema Traction+ e le gomme M+S conferiscono tantissima stabilità anche durante i mesi dal clima invernale ed il consumo si aggira intorno ai 5,5 litri in 10 chilometri, niente male comunque. Il comfort ai massimi livelli, unitamente ai costi contenuti, grazie al Fire Turbo che diminuisce i consumi ed il piacere di guida che è abbastanza soddisfacente considerando che l’auto esula dall’essere una sportiva, oltre alle emissioni di Co2 davvero limitate, rendono la 500L Beats una dei modelli più ammirati e consigliati tra le Occasioni usate,  in questi ultimi anni.

Related Posts

lombardia /

A Brescia un corso su le tecniche di coaching per una prevenzione attiva ed efficace

sign-sustainability-hero

milano /

La firma elettronica influisce sulla sostenibilità ambientale?

lombardia /

A Brescia un corso per la sicurezza dei gas tecnici industriali

‹ Unità Climaveneta per il nuovo centro logistico Bayernland di Verona › Utilizzare il teatro per migliorare la sicurezza

Back to Top

Recent Posts

  • Il museo virtuale per la sicurezza da Fondazione AiFOS
  • Ergonomia: conosciamo le novità della nuova UNI ISO 11228-1:2022
  • Il turismo digitale si fonda su personalizzazione e omnicanalità. Le soluzioni CM.com per il settore dell’ospitalità.
  • Il professore Antonio Garofalo: «Mare, economia blu e economia circolare sono i temi di riferimento del progetto».
  • A Brescia un corso su le tecniche di coaching per una prevenzione attiva ed efficace

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione lavoro lavoro dignitoso Milano Npo Sistemi pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità Qintesi Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola sicurezza sul lavoro Smart Working università videoconferenza virus SARS-CoV-2 Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2022