Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

lombardia/ milano

Climaveneta per le strutture ospedaliere: Istituto Europeo di Oncologia (IEO)

Fabrizio Pivari Climaveneta 10 February 2016

IEO esterno tramonto per webL’Istituto Europeo di Oncologia (IEO), nato nel 1994 da un’idea di Umberto Veronesi, è un “comprehensive cancer centre”, con finalità “non profit”, attivo in tre aree: Clinica, Ricerca e Formazione. Lo IEO si propone di raggiungere costantemente l’eccellenza nel campo della prevenzione, della diagnosi e della cura dei tumori attraverso lo sviluppo della ricerca clinico scientifica e l’innovazione organizzativa e gestionale in un contesto di costante attenzione alla qualità del servizio erogato alle persone assistite.

Nel corso degli ultimi anni l’istituto è stato soggetto a continue opere di ampliamento e miglioramento della struttura al fine di garantire un ambiente d’eccellenza alle cure dei propri pazienti. Nell’ambito dell’ultimo stralcio dei lavori si è provveduto anche alla sostituzione delle unità per la climatizzazione dell’istituto, con l’installazione di 3 TECS2/SL-CA-E 1054 di Climaveneta, in grado di raffrescare sia le utenze esistenti, sia quelle del nuovo ampliamento in atto. Le unità sono collegate a pompe con portata variabile e servono tutti i terminali esistenti nella struttura: fan coil, close control e unità trattamento aria. L’energia prodotta dai 3 TECS2/SL-CA-E 1054 ed un gruppo frigorifero ad assorbimento precedentemente installato sarà contabilizzata dal sistema di gestione ed ottimizzazione ClimaPRO, al fine di garantire la massima efficienza possibile all’impianto, attraverso un monitoraggio continuo e puntuale.

Centinaia di realizzazioni fra cliniche universitarie e piccole realtà d’eccellenza in tutto il mondo sono la migliore garanzia della varietà e della qualità delle soluzioni che Climaveneta ha sviluppato per rispondere in modo evoluto e razionale alle principali sfide impiantistiche poste dalle strutture sanitarie.

Media Relations
Sara Di Clemente
sara.diclemente@climaveneta.com

Related Posts

lombardia /

Se l’avessi saputo prima: come valutare e gestire le emergenze

milano /

AUSED: percorsi di innovazione aziendale sfruttando il Digital Marketing

lombardia /

unCONVENTIONal Aused 2020

‹ REK Records independent music label › Capolavoro di Eugenio Tomiolo alla mostra di Fiore in Fiore a Castel d’Ario

Back to Top

Recent Posts

  • Immagini di Roma, 150 anni da capitale.
  • Immagini di Livorno a 100 anni dalla nascita del Pci
  • Bullismo: come arginarlo attraverso le buone prassi
  • Una banca di immagini per Procida
  • Se l’avessi saputo prima: come valutare e gestire le emergenze

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Anima Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate Bologna Brescia Climaveneta concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO emergenza COVID-19 felicità formatori formazione formazione alla sicurezza Hubbard lavoro Mente Milano Npo Sistemi pandemia Qintesi Religione ricerca Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola seminario sicurezza sul lavoro Smart Working Stefano Lombardi videoconferenza Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2021