Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

lombardia/ milano

E’ nel cuore di Milano l’ufficio del futuro

Fabrizio Pivari Climaveneta, Lombardia, Milano 27 July 2016

Sostenibilità, innovazione e comfort per la nuova sede EY

sede Milanese EYApre i battenti in questi giorni la nuova sede Milanese di EY (Ernst & Young), leader mondiale nei servizi professionali di revisione e organizzazione contabile, fiscalità, transaction e advisory. La riqualificazione dell’edificio, è stata promossa da Antirion SGR S.p.A in qualità di gestore del fondo Antirion Global Comparto Core. L’importante opera di riqualificazione e restauro, progettata da General Planning Srl e realizzata dall’Associazione Temporanea d’Impresa da Alpiq InTec Italia (impiantistica elettro-meccanica) e Sercos (opere civili), ha dato vita ad un nuovo palazzo che consta di 9 piani più un livello di terrazza panoramica, e che ospiterà quasi 2.500 persone, 1.200 scrivanie e più di 170 sale riunioni e meeting. DEGW, società leader nella consulenza strategica sui modi di lavorare e sull’interazione fra spazio fisico e performance aziendale, ha inoltre sviluppato l’interior design e lo space planning, supportando EY in tutti gli aspetti del progetto.

Il nuovo palazzo sarà totalmente sostenibile, concepito secondo gli standard LEED, una garanzia riconosciuta a livello internazionale, che certifica gli edifici non solo come luoghi rispettosi dell’ambiente, ma anche come spazi salubri e sicuri per chi li occupa quotidianamente.

Anche l’impianto di climatizzazione è altamente sostenibile e si basa su 3 pompe di calore polivalenti con sorgente acqua ERACS2-WQ/S 3202 di Climaveneta, alimentate con acqua di pozzo. Queste unità sono in grado di soddisfare contemporaneamente le richieste di acqua calda e fredda, realizzando così un sistema altamente efficiente, basato su risorse rinnovabili come l’acqua di falda e senza alcuna emissione di CO2 in ambiente, quindi perfettamente in linea con gli standard della certificazione LEED, perseguiti per questo prestigioso progetto.

Media Relations
Sara Di Clemente
sara.diclemente@climaveneta.com

Related Posts

lombardia /

Lego Serious Play: come migliorare la gestione dei near miss

sign-sustainability-hero

milano /

La firma elettronica influisce sulla sostenibilità ambientale?

lombardia /

A Brescia un corso su le tecniche di coaching per una prevenzione attiva ed efficace

‹ Is Molas Golf Resort: dove il comfort è di casa › A Rosolina Mare l’attesa mostra di Jacob Sibbern

Back to Top

Recent Posts

  • Lego Serious Play: come migliorare la gestione dei near miss
  • Il museo virtuale per la sicurezza da Fondazione AiFOS
  • Ergonomia: conosciamo le novità della nuova UNI ISO 11228-1:2022
  • Il turismo digitale si fonda su personalizzazione e omnicanalità. Le soluzioni CM.com per il settore dell’ospitalità.
  • Il professore Antonio Garofalo: «Mare, economia blu e economia circolare sono i temi di riferimento del progetto».

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione lavoro lavoro dignitoso Milano Npo Sistemi pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità Qintesi Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola sicurezza sul lavoro Smart Working università videoconferenza virus SARS-CoV-2 Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2022