Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

bergamo/ lombardia

Fiat 500 Cult presentata da Epis: Molto pimpante l’auto italiana

leonardo8 auto usate, Automobili, DELNO 3 February 2018

Il bicilindrico TwinAir turbo della piccola citycar torinese è un motore che rende la Fiat 500 Cult un’auto tra le più interessanti, perchè i suoi 105 cavalli di potenza che oggi borbottano un po’ meno rispetto ad un tempo, regalano quel brio giovanile e quel piglio sportivo che piace molto agli appassionati del genere. Infatti questo modello, così come gli altri della serie 500 sono stati molto apprezzati dal pubblico di casa nostra ed il settore ha visto anche un’ottima presenza nel comparto delle auto usate, tanto che agli inizi dell’anno, la Famiglia Epis, nel settore da 60 anni, ha presentato presso il proprio ShowRoom di Bergamo provincia, la 500 Cult. D’altronde lo 0.9 litri, si fa proprio apprezzare, considerata la potenza variabile tra i 98 CV in modalità Eco e i 105 della modalità Sport, inoltre una volta entrati a bordo si nota subito la plancia con i suoi tasti ben ordinati, mentre in marcia si elogia per il suo cambio morbido a sei marce, lo sterzo preciso e consistente, oltre a delle sospensioni rigide, proprio al punto giusto, inoltre sono ottime la tenuta di strada e la stabilità anche nei curvoni veloci.

Nella guida normale i consumi sono contenuti, anche grazie allo Stop&Start che aumenta la percorrenza in città, mentre spingendo sull’acceleratore, salgono parecchio, soprattutto in modalità Sport, perchè questa autovettura cambia personalità, tira fuori gli artigli, allora si può viaggiare in modalità Eco per riuscire anche a risparmiare sui consumi che si fermano attorno ai 14 a litro, sostanzialmente un buon risultato considerate le prestazioni. La Cult è comunque la più costosa della serie, insieme alla GQ con carrozzeria bicolore, si presenta con il tetto panoramico in vetro, i sensori di distanza posteriori e la radio con il vivavoce Blue&Me, nel caso si vuole scendere un po’ di prezzo allora necessita ridimensionare le pretese e optare per una versione S, oppure la Lounge, dove risultano assenti i cerchi in lega di 16” e agli interni in pelle.

– Il motore –

Il due cilindri è abbastanza piccolo, comunque in modalità Sport, regala qualche emozione segnando circa 10 secondi per passare da 0 a 100 km/h, niente male quindi. Lo spazio nell’abitacolo è ampio davanti, un po’ meno di dietro considerato il divano omologato per due passeggeri ed il soffitto spiovente. A sorprendere comunque e non poco, è la velocità massima di crocera che riesce a raggiungere questo giocattolino, circa 187 km/h, sono quindi tempi da “primato” per una citycar.

– Alla guida –

 Questa automobile è compatta, agile e facile da guidare, decisamente a suo agio nel traffico urbano e trovare parcheggio è facile, necessita solamente fare attenzione in manovra, perchè dietro si vede poco, per questo sonoutili i sensori di distanza, di serie in tutte le versioni. Mentre in città si comporta da citycar, sulle strade tortuose, le sospensioni rigide consentono inserimenti in curva rapidi, con poco sottosterzo e una buona tenuta di strada. Come tutte le citycar, nei viaggi questa Fiat evita di dare il meglio di sé, tuttavia, il TwinAir riesce a mantenere medie elevate, e a 130 km/h (il motore è a 3800 giri) rumore e vibrazioni sono attenuate rispetto al passato. Nel ricco allestimento Cult troviamo davvero di tutto e di più, dal tachimetro digitale, allo schermo, a colori ultramoderni, senza dimenticare i sedili neri in pelle con le rifiniture in avorio targati Frau, molto confortevoli.

Autosaloneepis.it da la possibilità di reperire informazioni dettagliate riguardo modelli di auto Fiat sia per le 500 che simili , anche paritetici di altre case costruttrici sia italiane che estere.

Related Posts

bergamo /

Gli Avvocati sono utili in caso di divorzio sia con la mediazione che in situazioni di grandi proprietà coniugali

lombardia /

Se l’avessi saputo prima: come valutare e gestire le emergenze

bergamo /

Fare prevenzione con i corsi e i convegni di AiFOS a Safety Expo 2019

‹ Audi A4: Le caratteristiche di un’Auto che dura nel tempo › Protezione dati: un corso per formare il Data Protection Officer

Back to Top

Recent Posts

  • Se l’avessi saputo prima: come valutare e gestire le emergenze
  • AUSED: percorsi di innovazione aziendale sfruttando il Digital Marketing
  • Smart working: organizzazione, gestione e rischi connessi
  • La cultura è futuro: raccolta fondi per il Premio Tesi di laurea 2021
  • Il nuovo sito di MA Assicurazioni è online!

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Anima Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate Bologna Brescia Climaveneta concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO emergenza COVID-19 felicità formatori formazione formazione alla sicurezza Hubbard lavoro Mente Milano Npo Sistemi pandemia Qintesi Religione ricerca Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola seminario sicurezza sul lavoro Smart Working Stefano Lombardi videoconferenza Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2021