Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

lombardia/ milano

Fotografia d’arte & design al Salone del Mobile. Il nuovo volume di Paolo Grassi

Paolo Grassi foto d'arte, fotografia d'arte, paolo grassi, salone del mobile 4 May 2018

Fotografia d’arte nel nuovo volume dedicato alla mostra tenuta al Salone del Mobile di Milano presso lo spazio espositivo Flexform, primario brand del design italiano.

Milano 04 maggio 2018. Il libro contiene la riproduzione di parte delle opere del progetto “Da fuoco e acqua”, presenti nei volumi “Architettura della fotografia” e “MIA Photo Fair 2018”, realizzate per mezzo della stampa manuale in resino-pigmentype (derivata dalla resinotipia), tecnica che consente di mettere in evidenza l’essenza e la matericità e permette di ottenere esemplari unici non riproducibili.

Come dichiarato dallo stesso Paolo Grassi:

“Il connubio design-fotografia per me nasce in maniera direi quasi “obbligata” dato che sono architetto di formazione. Nelle mie opere, come nelle opere di design, la forma nasce dalla sintesi del reale. L’oggetto inquadrato, come quello progettato dal designer, viene riportato alla sua forma pura, alle sue linee essenziali attraverso un continuo e-levare.”

Le fotografie riportate nel libro, sono caratterizzate da immagini essenziali ottenute con un processo di rimozione del superfluo, secondo il principio con cui Michelangelo eseguiva le proprie opere.

Le foto presentate all’esposizione trattavano soggetti di architettura con scatti eseguiti negli Stati Uniti, Francia e Spagna, ma nel volume troviamo anche una serie di immagini riprese in spazi dismessi di archeologia industriale.

Le opere sono state stampate di recente con un procedimento eco-friendley che impiega materiali naturali quali l’acqua, la carta per acquerello, il pigmento nerofumo (prodotto dalla combustione di legna), da cui il nome attribuito al progetto “Da fuoco e acqua”.

L’artista ha recentemente esposto al MIA Photo Fair, il salone dedicato alla fotografia d’arte, dove ha ottenuto un eccellente riscontro di pubblico. I numerosi visitatori hanno in particolare apprezzato la qualità e profondità delle immagini prodotte dall’innovativo metodo di stampa.

Maurizio Paolo Grassi è fotografo e architetto, nasce a Carrara, in Toscana nel 1961 e risiede a Lerici in Liguria

Negli anni ’70 del ‘900 inizia un percorso artistico che utilizza il linguaggio fotografico come strumento di ricerche.

Caratteristiche del volume:
Titolo: Fotografia d’arte & Design. Salone del Mobile Milano.
Autore: Paolo Grassi
ISBN 9788828315629
Disponibile nelle principali librerie online.

INFORMAZIONI STAMPA:
info@lephotoart.com
sito web: https://www.lephotoart.com
Telefono: Paolo Grassi +39 0585 027081
Richiedere la versione riservata integrale ebook PDF con una mail a info@lephotoart.com

Related Posts

lombardia /

Se l’avessi saputo prima: come valutare e gestire le emergenze

milano /

AUSED: percorsi di innovazione aziendale sfruttando il Digital Marketing

lombardia /

unCONVENTIONal Aused 2020

‹ Conoscere la direttiva Seveso e i rischi di incidente rilevante › Eccellenza e innovazione con UniD Srl di San Marino:

Back to Top

Recent Posts

  • Immagini di Livorno a 100 anni dalla nascita del Pci
  • Bullismo: come arginarlo attraverso le buone prassi
  • Una banca di immagini per Procida
  • Se l’avessi saputo prima: come valutare e gestire le emergenze
  • AUSED: percorsi di innovazione aziendale sfruttando il Digital Marketing

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Anima Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate Bologna Brescia Climaveneta concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO emergenza COVID-19 felicità formatori formazione formazione alla sicurezza Hubbard lavoro Mente Milano Npo Sistemi pandemia Qintesi Religione ricerca Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola seminario sicurezza sul lavoro Smart Working Stefano Lombardi videoconferenza Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2021