Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione

lombardia/ milano

Il founder di CallUPro Andrea Pessina svela i segreti della sua innovativa piattaforma in una intervista

Fabrizio Pivari 18 April 2018

Milano, 18 aprile 2018 – Tra le startup innovative rilasciate nell’ultimo periodo merita sicuramente una menzione CallUPro, una piattaforma che abbatte le distanze, permettendo agli utenti di richiedere consulenze immediate ai tanti professionisti presenti nel database del portale. Per capire al meglio il suo funzionamento, abbiamo intervistato il founder Andrea Pessina, che ha illustrato tutte le principali caratteristiche di CallUPro.

1. Com’è nata l’idea di realizzare CallUPro?
CallUPro nasce, come spesso succede, da un bisogno all’inizio personale ma che ho presto capito essere condiviso: avere informazioni certe e supporto qualificato, in pochissimo tempo e ad un costo accessibile. Di primo acchito sembrano esigenze difficili da far coesistere, difficili ma non impossibili. Da questo bisogno è nata infatti CallUPro, una piattaforma che raccoglie competenze e professionalità mettendole a disposizione di chi le richiede, nell’esatto momento in cui servono. Il più dei modelli di incontro tra domanda-offerta adattato in chiave 2.0.

2. A chi è rivolto CallUPro?
Insegnati di lingua disposti a fare qualche ora di conversazione via call, esperti IT in grado di consigliare e risolvere situazioni critiche, avvocati o commercialisti, sono solo alcuni esempi di professionisti che si sono iscritti, e non c’è limite alle categorie e alle competenze gestite dalla piattaforma. CallUPro è dedicato da un lato a professionisti ed esperti che hanno l’opportunità di offrire i propri servizi via audio/video chiamate; dall’altro a potenziali clienti che hanno la necessità di un supporto qualificato al quale potranno accedere individuando i professionisti a loro più adatti, valutandoli sulla base di curriculum caricati, competenze descritte e recensioni ricevute. I professionisti avranno l’opportunità di fissare il costo del loro supporto, integrando quindi il giro d’affari esistente e aprendo il mercato a potenziali nuovi clienti diversamente non raggiungibili.

3. Perché un utente dovrebbe iscriversi a Callupro?
Sia che si parli di professionisti ed esperti che di potenziali utenti i motivi per iscriversi a CallUPro sono molti e soprattutto validi. Da un lato questa piattaforma innovativa permette ai professionisti di avere una vetrina gratuita tramite la quale raggiungere un bacino di utenza certamente molto ampio, diversificato e sfidante; dall’altro lato gli utenti iscritti hanno a disposizione professionisti ed esperti recensiti, qualificati e quindi affidabili con competenze verticali nei più svariati ambiti tramite i quali poter avere risposte in modo veloce ed economico su questioni di ogni genere che diversamente richiederebbero tempi lunghi, costi maggiori ed un certo grado d’incertezza sull’affidabilità. Ah, con CallUPro puoi anche decidere di imparare o migliorare una lingua straniera con una call nel tragitto casa-lavoro!

4. Cosa rende unica questa piattaforma?
CallUPro è innovativa, facile e permette di risolvere problemi degli utenti, aumentando il giro d’affari dei professionisti ed esperti.
Tra i primi in Europa ad offrire questo servizio, vuole mettere in contatto la domanda di clienti che sono alla ricerca di servizi qualificati per risolvere una questione puntuale e contingente con una risposta offerta da professionisti ed esperti affidabili. Per questa ragione è stata pensata come estremamente semplice da utilizzare, veloce e con pricing accessibile. L’algoritmo, altro fondamentale vantaggio di CallUPro, è in grado di fornire un rank dei professionisti considerando recensioni degli utenti in rapporto al prezzo richiesto. In questo modo il cliente avrà la certezza del miglior rapporto tra qualità del servizio e costo.

CallUPro è disponibile da qualche giorno per PC, Mac, Tablet, Smartphone. È stata creata per adattarsi ad ogni dispositivo ed essere sempre a disposizione dell’utente, ovunque esso si trovi.

Sito Ufficiale: https://callupro.com/
Facebook: https://www.facebook.com/calluproapp/
Twitter: https://twitter.com/callupro

Post Views: 11

Related Posts

lombardia /

Obiezione vostro onore: insceniamo la sicurezza a Brescia

Cristina_Parigi_Country_Maganer_CM.com_Italia

milano /

CM.com presenta la Rinascente On-demand a Forum Retail 2022

lombardia /

La valutazione del rischio incendio nelle attività a basso rischio

‹ Diodato a Rovigo il 19 maggio in piazza Vittorio Emanuele › Incontro AUSED “Il paradigma dello Smart Working: come orientarsi verso un nuovo modello di organizzazione del lavoro”

Back to Top

Recent Posts

  • Webinar: cosa cambia con la digitalizzazione nel mondo del lavoro
  • Obiezione vostro onore: insceniamo la sicurezza a Brescia
  • E’ del Gargano il Miglior Pastificio Biologico Italiano: prestigioso premio per il Pastificio Casa Prencipe di Monte Sant’Angelo
  • La formazione cambia: al via il nuovo Safety Barcamp 2023
  • Corsi sui rischi e sull’igiene alimentare in videoconferenza

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione AiFOS Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Bologna Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso corso in presenza COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione lavoro lavoro dignitoso pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità Qintesi ricerca Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 scuola sicurezza sul lavoro Smart Working università videoconferenza Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2023