Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

lombardia/ milano

Inaugurata la nuova sede milanese di Fondazione Prada (Rem Koolhaas) climatizzata con impianti Climaveneta

Fabrizio Pivari Climaveneta, Fondazione Prada, Rem Koolhaas 11 May 2015

E’ stata inaugurata sabato la nuova sede espositiva di Fondazione Prada a Milano, progettato dallo studio di architettura OMA e guidato dal famoso architetto Rem Koolhaas.

Il nuovo sviluppo si basa su un grande progetto di riqualificazione urbana di una vecchia distilleria dei primi del ‘900 in una zona periferica di Milano, largo Isarco, che comprendere strutture nuove e recuperi edilizi, per un totale di 9 edifici e 21.783 mq.

ERACS 2WQ, ClimavenetaPer soddisfare le diverse esigenze di riscaldamento e raffreddamento degli edifici, un blocco dedicato a mostre temporanee, un auditorium e una torre di nove piani utilizzata per l’esposizione a rotazione delle opere già presenti nella collezione permanente della Fondazione, sono state installati da Climaveneta 4 ERACS 2WQ 3202, che sfruttano l’acqua di falda ed il dispositivo di supervisione della plant room ClimaPRO.

Climaveneta
www.climaveneta.com

Climaveneta è il leader europeo nei sistemi di climatizzazione centralizzati, e fornisce soluzioni efficaci e sostenibili per applicazioni di tipo commerciale, residenziale, e di datacenter.
Grazie agli oltre 40 anni di esperienza, l’approccio di Climaveneta coniuga il massimo comfort e l’elevata efficienza energetica per assicurare un notevole ritorno sugli investimenti ed i più elevati standard di rispetto ambientale in ogni tipo di edificio.
Organizzata su 9 centri produttivi d’eccellenza in Europa, Cina e India, Climaveneta integra climatizzazione, riscaldamento, e processi industriali con dispositivi di misurazione e servizi nei più prestigiosi, complessi e sfidanti progetti in tutto il mondo attraverso la sua rete globale di filiali e partner commerciali.
Climaveneta è una società del Gruppo DeLclima.

Related Posts

lombardia /

AUSED: il punto sulla “iperautomazione”

milano /

AUSED: percorsi di innovazione aziendale sfruttando il Digital Marketing

lombardia /

Se l’avessi saputo prima: come valutare e gestire le emergenze

‹ Il Cantico della Natura: la dimora ideale per una romantica fuga d’amore › La Fioritura di Castelluccio di Norcia da ammirare in Umbria a partire dal Week End del 2 Giugno

Back to Top

Recent Posts

  • Come migliorare l’ergonomia e il benessere organizzativo
  • Igiene vertebrale: come prevenire i disturbi muscolo scheletrici
  • Rinnovato il Direttivo dell’ordine dei Consulenti del Lavoro della provincia di Foggia. Confermato il presidente Massimiliano Fabozzi.
  • Lavoro da remoto: come migliorare la cooperazione
  • AUSED: il punto sulla “iperautomazione”

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Anima Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Bologna Brescia Climaveneta concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO emergenza COVID-19 felicità formatori formazione formazione alla sicurezza Hubbard lavoro Milano Npo Sistemi pandemia Qintesi Religione ricerca Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola seminario sicurezza sul lavoro Smart Working Stefano Lombardi videoconferenza Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2021