Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

lombardia/ milano

Incontro AUSED “Da AX a Dynamics 365: esperienze sul campo”

Luigi Pachì AUSED, DUGIT, Francesco Ciuccarelli, Marco Borzone 7 December 2017

L’ultimo “First Thursday” del 2017, propone un incontro organizzato dal Gruppo di Lavoro DUGIT



f-t-logoCom’è ormai noto ai più, tutti i primi giovedì del mese AUSED propone un tema di confronto tra CIO, sistema dell’offerta e mondo della ricerca. Si tratta dei “First Thursday”, incontri informali, senza microfoni, fotografi o scalette predefinite, per condividere esperienze e idee gustando insieme un buon aperitivo nella cornice dello Spazio Copernico.

Il tema del prossimo incontro, previsto per giovedì 14 dicembre, a partire dalle ore 17.30, porta come titolo “Da AX a Dynamics 365: esperienze sul campo – La migrazione da AX2009 ed Ax2012 a D365 un journey verso la trasformazione digitale” ed stato organizzato dal Gruppo di Lavoro DUGIT.

La relazione e il dibattito si focalizzeranno sui rischi e le opportunitàda tenere in considerazione per una trasformazione di successo.

Relatori dell’incontro Gemma Fastoso di Accenture e Marco Borzone di Avanade, moderati da Francesco Ciuccarelli, CIO Gruppo Inpeco.

L’evento del prossimo 14 dicembre si svolgerà a partire dalle ore 18.00 a Milano in via Copernico 38 (zona Stazione Centrale/ Sondrio), presso la sala 637 al 6° Piano. Per un confronto produttivo il numero massimo degli ammessi è di 15 persone, con priorità per i CIO Soci AUSED.

Dopo il confronto sul tema della giornata nella Stanza Consigliare AUSED, ci si sposterà per un brindisi e per lo scambio di auguri nella Library del Centro Copernico.

Le iscrizioni sono aperte, a breve l’agenda di dettaglio sarà disponibile al link http://bit.ly/2AI72nR.

Twitter: #FTAUSED @ausednews

 Si ricorda che il DUGIT è il primo User Group italiano dedicato alle tecnologie Microsoft Dynamics. E’ nato nel 2015 con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento a livello nazionale per gli utenti italiani di tecnologie Microsoft Dynamics. Il Kick-Off del gruppo di lavoro si è svolto presso la Sede Microsoft Italia il 22 aprile 2015 con la collaborazione di Microsoft e di alcuni Partner che hanno aderito all’iniziativa.

Related Posts

lombardia /

A Brescia un corso su le tecniche di coaching per una prevenzione attiva ed efficace

sign-sustainability-hero

milano /

La firma elettronica influisce sulla sostenibilità ambientale?

lombardia /

A Brescia un corso per la sicurezza dei gas tecnici industriali

‹ Torino: alla Maratonina della Felicità rappresentanza bresciana › Iniziativa per l’anniversario dei Diritti Umani in Piazzetta Vescovado

Back to Top

Recent Posts

  • Il museo virtuale per la sicurezza da Fondazione AiFOS
  • Ergonomia: conosciamo le novità della nuova UNI ISO 11228-1:2022
  • Il turismo digitale si fonda su personalizzazione e omnicanalità. Le soluzioni CM.com per il settore dell’ospitalità.
  • Il professore Antonio Garofalo: «Mare, economia blu e economia circolare sono i temi di riferimento del progetto».
  • A Brescia un corso su le tecniche di coaching per una prevenzione attiva ed efficace

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione lavoro lavoro dignitoso Milano Npo Sistemi pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità Qintesi Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola sicurezza sul lavoro Smart Working università videoconferenza virus SARS-CoV-2 Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2022