Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

milano/ monza-brianza

Nella Vigilanza i servizi non armati prendono il nome di Guardiania

leonardo8 Istituti di Vigilanza, vigilanza privata 21 March 2019

Gli addetti alla Vigilanza svolgono servizio d’ordine in divisa e con arma al seguito, invece chi presta opera di Guardiania, è disarmato, tuttavia svolge un lavoro prezioso nel settore della security che si compone di molteplici funzioni: portierato, reception e servizi ad essa connessi come suddivisione della posta, ed altro ancora. Mansioni che ovviamente vengono organizzate in funzione delle necessità dell’utenza e delle direttive impartite da manager e committenti. Durante l’ultima conferenza stampa l’esponente di spicco di Nocsecurity.it sito dell’omonimo Istituto di Vigilanza che opera a Milano e provincia oltre che nella zona di Monza e Brianza, specifica che durante lo svolgimento delle suddette attività, generalmente eseguite su turni, gli addetti alla sicurezza sono ovviamente tenuti ad agire con la massima professionalità e discrezione, garantendo la normale prosecuzione della vita svolta all’interno dell’edificio presidiato e dei beni in esso presenti ed allo stesso tempo tutelando la privacy dell’utenza.

Fra le attività maggiormente complesse svolte dal personale incaricato alla guardiania non armata, impossibile non menzionare i servizi di portineria, attività che necessita di attenzione e discrezione: l’addetto alla portineria ha il compito di gestire i flussi in uscita ed in entrata di visitatori e condomini, distinguendosi per i suoi modi cortesi nel risolvere eventuali problematiche a carico dell’immobile sorvegliato, oltre ad informare gli utenti in caso di necessità. Egli è dotato di un’ottima capacità di problem solving e pertanto è in grado di offrire al cliente una soluzione personalizzata per ogni sua problematica. Inoltre, unitamente a fornire assistenza ai clienti, egli è tenuto a proteggere l’immobile, monitorandolo costantemente al fine di prevenire comportamenti dannosi da parte di malintenzionati ed eventualmente intervenire. In caso di bisogno può richiedere l’intervento di forze dell’ordine, ambulanza e vigili del fuoco.

Nello specifico i servizi offerti dagli addetti al servizio di Guardiania sono:

Accoglienza ed assistenza di residenti, visitatori esterni, personale, etc
Indicazione del percorso da seguire
Gestione e custodia dell’immobile, delle sue parti comuni e delle chiavi
Gestione del traffico attraverso attività di supervisione e indicazione di zone di carico e scarico merci, zone di sosta, etc.
Customer care telefonico e attività di centralino
Ritiro e smistamento della corrispondenza e gestione dei corrieri espresso
Accensione e spegnimento delle luci dell’edificio in base alle disposizioni ricevute
Comunicazione di eventuali rotture, guasti ed inconvenienti a carico di impianti presenti dentro l’edificio e danneggiamenti di parti comuni dello stesso
Gestione e accoglienza delle ditte esterne designate alla manutenzione ordinaria e straordinaria dello stabile
Tutela del decoro dello stabile
Sorveglianza dello stabile al fine di impedirne l’accesso ad estranei e a materiali sospetti e/o pericolosi

Related Posts

milano /

AUSED: percorsi di innovazione aziendale sfruttando il Digital Marketing

monza-brianza /

Ecco il programma del SUMm.IT 2018: “No User Group? Ahi! Ahi! Ahi!”

milano /

unCONVENTIONal Aused 2020

‹ Le auto usate in commercio sono tante: Classe A ultima generazione fa la differenza › L’App Splunk per la Compliance GDPR di Consoft Sistemi si conferma un successo

Back to Top

Recent Posts

  • Una banca di immagini per Procida
  • Se l’avessi saputo prima: come valutare e gestire le emergenze
  • AUSED: percorsi di innovazione aziendale sfruttando il Digital Marketing
  • Smart working: organizzazione, gestione e rischi connessi
  • La cultura è futuro: raccolta fondi per il Premio Tesi di laurea 2021

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Anima Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate Bologna Brescia Climaveneta concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO emergenza COVID-19 felicità formatori formazione formazione alla sicurezza Hubbard lavoro Mente Milano Npo Sistemi pandemia Qintesi Religione ricerca Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola seminario sicurezza sul lavoro Smart Working Stefano Lombardi videoconferenza Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2021