Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

milano

Pensione per i cani di Milano: ampi spazi e professionalità

leonardo8 5 August 2020

La pensione per cani che fa per te

Se hai progettato una vacanza e preferisci lasciare il tuo cane in buone mani, mentre sei fuori città o al lavoro, avrai bisogno di qualcuno che si prenda cura del tuo amato animale…allora puoi portarlo alla pensione per i cani di Milano “La Fuggitiva” e viaggiare senza stress o preoccupazioni sapendo che il tuo fedele amico sarà curato da un personale premuroso e amante dei cani.

Peculiarità della pensione

  1. Box singoli
  2. Area interna ed esterna
  3. Cibo di alta qualità
  4. Professionalità da oltre 30 anni

Box per i cani di Milano

Durante la notte il tuo cane potrà usufruire di un box singolo in cui trascorrere momenti e sonni confortevoli in assoluta pace e tranquillità.

Area interna ed esterna

Alla pensione della Fuggitiva il tuo cane potrà svolgere diversi giochi all’interno della struttura, durante le brutte giornate, invece, nelle giornate soleggiate, potrà recarsi nell’area esterna fornita di un’ampia area di terreno, anche ombreggiato da numerose e imponenti piante, che gli permetterà di svagarsi correndo giocando e riposandosi sotto un folto albero.

Cibo di alta qualità

La Fuggitiva offre al tuo cane alimenti di elevatissima qualità; A esso potranno essere aggiunti altri cibi che potrai richiedere al tuo arrivo alla pensione.


Professionalità da oltre 30 anni

La Pensione Della Fuggitiva ha una vasta esperienza, tanto che si prende cura dei cani da 35 anni ed è gestita da un allevatore di fama internazionale riconosciuto ENCI/FCI.

Di cosa si tratta

La pensione Della Fuggitiva è un posto sicuro e divertente in cui far passare una “vacanza” anche al tuo cane.
Essa è munita di un personale attento e affettuoso che fornirà al tuo amico tutto ciò di cui avrà bisogno:

  1. Attenzioni e coccole
  2. Supervisione e sicurezza
  3. Svago e divertimemnto
  4. cure e visite mediche
  5. Servizio di toilettatura su richiesta
  6. Addestramento su richiesta

Attenzione e coccole

Il personale qualificato ed esperto della Fuggitiva può aiutare il tuo cane a sentirsi come a casa, riempito di coccole e attenzioni quotidiane che gli garantiranno un rilassamento e un sonno tranquillo, facendolo sentire in un vero e proprio luogo accogliente.

Supervisione e sicurezza

La pensione della Fuggitiva è fornita di recinzioni che delimitano l’intero campo, oltre ad uno staff atteno che supervisionerà il tuo cane, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per garantire un’esperienza sicura, rilassante e confortevole al tuo peloso amico.

Svago e divertimento

Il personale della pensione accompagnerà il tuo cane in numerose attività che varieranno dai giochi in area chiusa, a quelli all’aperto oltre alla socializzazione con altri cani, nuove amicizie e giochi in compagnia o individuali

Cure e visite mediche

La pensione si impegna a mantenere sana la salute del tuo animale domestico, con numerosi controlli sanitari e ulteriori visite mediche su richiesta.

Servizio di toelettatura su richiesta

Puoi richiedere un servizio di toelettatura completo che comprende il lavaggio del tuo cane, la pulizia del pelo (spazzolatura…) e un’eccellente “manicure”

Addestramento su richiesta

La pensione mette a disposizione degli addestratori di alta competenza che tramite la tua richiesta potrà allenare il tuo cane all’obbedienza, a esercizi fisici e a miglioramenti motori.

www.pensione-cani.it

Related Posts

milano /

AUSED: il punto sulla “iperautomazione”

milano /

AUSED: percorsi di innovazione aziendale sfruttando il Digital Marketing

logo_aused

milano /

unCONVENTIONal Aused 2020

‹ Il D.Lgs. 81/2008 e gli impianti elettrici nei luoghi di lavoro › Mario Hubler introduce il secondo webinar della Fondazione Italianieuropei

Back to Top

Recent Posts

  • I venti del clubbing da Roma all’Europa? Sirocco e Zefiro
  • Il mio stile di leadership è efficace nelle videoconferenze?
  • HUMANIS! vince la X edizione del Foggia Film Festival. Tutti i premiati
  • Come migliorare l’ergonomia e il benessere organizzativo
  • Igiene vertebrale: come prevenire i disturbi muscolo scheletrici

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Anima Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Bologna Brescia Climaveneta concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO emergenza COVID-19 formatori formazione formazione alla sicurezza Hubbard lavoro Manager HSE Milano Npo Sistemi pandemia Qintesi Religione ricerca Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola seminario sicurezza sul lavoro Smart Working Stefano Lombardi videoconferenza Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2021