Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

lombardia/ milano

Qintesi Awards 2015: quando le idee diventano progetti concreti

Luigi Pachì Alberto Pogna, Angelo Amaglio, Qintesi, Qintesi Award 8 June 2015

tema-csLe idee dei consulenti Qintesi portano fresca linfa creativa a un gruppo in costante ascesa

QINTESI S.p.A. (www.qintesi.it), realtà italiana specializzata nel miglioramento dei processi e dei sistemi aziendali nelle aree del CFO e del CIO, ha premiato le migliori idee proposte dal proprio personale nell’ambito del meeting aziendale svoltosi nel mese di maggio.
Le aziende ”smart” si fondano su team affiatati, motivati e portatori sul mercato di idee costruttive. Questo lo sa bene Alberto Pogna, Amministratore Delegato di Qintesi. L’azienda nel giro di circa tre anni ha superato i cento dipendenti ed è cresciuta in termini di fatturato e clienti acquisiti. Dietro questa crescita costante c’è una squadra fortemente voluta dal top management dell’azienda che, durante i periodici meeting istituzionali con i propri collaboratori, propone momenti d’incontro con importanti testimonial e istituisce dei premi per le migliori idee che vengono sottoposte a un’apposita giuria interna, per poi essere implementate a supporto del business o a rafforzamento dei processi interni. È il caso del recente meeting Qintesi, svoltosi nel mese di maggio, nel quale il tema della motivazione è stato trattato da Vittorio Munari e, nel quale, è stato inoltre istituito il Qintesi Award 2015.

L’incontro si è infatti focalizzato in parte sul tema della motivazione aziendale, affrontato attraverso un apposito intervento a cura di Vittorio Munari, ex rugbista a 15 (sport di squadra per eccellenza), allenatore di rugby, dirigente sportivo, giornalista e telecronista sportivo italiano. Da parecchi anni Munari è la voce televisiva del rugby Internazionale. Ha scritto per La Gazzetta dello Sport, Il Giornale, Il Corriere della Sera, Il Gazzettino e commentato incontri di rugby per Telecapodistria, Telepiù, Rai e Sky; dal 2014 commenta, insieme ad Antonio Raimondi, le partite del 6 nazioni su DMAX.

Del resto, come sostiene Angelo Amaglio, Presidente di Qintesi, “per lo sviluppo di un’azienda non occorre solo ingaggiare i talenti migliori. Serve anche saperli motivare creando condivisione, trasparenza, rispetto e correttezza, come insegna il codice etico del rugby. Il vero patrimonio aziendale è costituito dalla professionalità e dallo spirito di appartenenza degli individui che vi lavorano”.

Con questo obiettivo, alla ricerca dell’eccellenza e del miglioramento di tutta l’organizzazione, Qintesi ha poi organizzato durante il meeting aperto a tutti i propri collaboratori, anche i Qintesi Awards 2015, fortemente voluti da Angelo Amaglio.

“Abbiamo fatto in modo che singoli individui o piccoli gruppi portassero avanti le proprie idee all’interno di quattro categorie di riferimento – ha continuato Amaglio. – Le aree identificate hanno spaziato dall’individuazione di nuovi prodotti e servizi al miglioramento dei processi interni”.

La “value proposition” è stata poi formulata tramite un documento in cui i partecipanti alla competizione dovevano sviluppare i seguenti punti: formulazione dell’idea, benefici attesi, piano di realizzazione dell’investimento ed effort progettuale di massima.

Ad analizzare le proposte pervenute (ben quattordici!) è intervenuta una commissione composta dal Comitato Direttivo Qintesi e dai manager dei diversi Competence Center. Selezionate successivamente le sei idee più rilevanti, le stesse sono state votate da tutti i partecipanti al meeting.

Vincitori, finalisti e partecipanti sono stati tutti premiati in una “cerimonia” dal clima festoso che ha ulteriormente consolidato la “voglia di esserci”.

“L’investimento sul proprio gruppo di persone – ha concluso Amaglio –  resta per noi il punto più importante. E’ ciò che ci differenza sostanzialmente da molte altre realtà aziendali in Italia. Siamo un’unica squadra coesa, costruttiva e sempre più motivata a fare bene in tutte le aree in cui operiamo.

Idee chiare che si sommano a risultati di business importanti e che mettono in luce ancora una volta un esempio di eccellenza italiana nel campo della consulenza a supporto delle Aziende nel miglioramento dei processi e dei sistemi nelle aree del CFO e del CIO.

Related Posts

lombardia /

AUSED e ClubTi: verso una partnership di successo

milano /

AUSED: il punto sulla “iperautomazione”

lombardia /

Se l’avessi saputo prima: come valutare e gestire le emergenze

‹ Come aiutare il Nepal? Ascoltando un concerto! › Dormire sotto le stelle: il Cantico della Natura presenta le innovative Ecosuite

Back to Top

Recent Posts

  • La cultura della sicurezza attraverso musica, arte e alimentazione
  • Il Data Protection Officer e la costruzione del sistema privacy
  • AUSED e ClubTi: verso una partnership di successo
  • Ottico Cavallaro è “Centro Specialist ZEISS” per il 7° anno consecutivo
  • Una nuova biblioteca per le tesi su salute, sicurezza e sostenibilità

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Anima Arte Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Bologna Brescia Climaveneta Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 felicità formatori formazione formazione alla sicurezza Hubbard lavoro Manager HSE Mente Milano Npo Sistemi pandemia Qintesi Religione Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology sicurezza sul lavoro Smart Working Stefano Lombardi videoconferenza Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2021