Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

lazio/ lombardia/ milano/ roma

Rai, RDS, Risparmio energetico

Fabrizio Pivari Climaveneta 13 January 2016

Unità Climaveneta installate presso le sedi RAI di Milano ed RDS.
controlli radioLa silenziosità e l’affidabilità delle proprie unità fanno di Climaveneta il partner ideale in tutte quelle applicazioni in cui al comfort ed alla sostenibilità (intesa come efficienza energetica e basso impatto ambientale) si aggiungono esigenze particolari.

Esempi eccellenti di questo tipo di installazioni particolari sono gli studi di registrazione, siano essi radiofonici o televisivi.

Due casi recentemente realizzati da Climaveneta sono quindi la sede di Radio Dimensione Suono a Roma e gli studi RAI di Via Mecenate a Milano. Presso gli studi RDS sono state installate due unità FOCS2/R/SL-CA 1502 SL-CA di Climaveneta in versione Super Low noise, Classe A di efficienza, che rappresentano oggi il miglior rapporto prestazioni-silenziosità sul mercato.

Per climatizzare gli studi RAI di Via Mecenate, ristrutturati di recente, sono invece stati installati cinque roof top per una portata d’aria totale di 48500 M³/h. Tre WSM AR 0202 e due WSM AR 0152 garantiscono il trattamento, la filtrazione e il rinnovo dell’aria negli studi televisivi dove vengono registrati programmi di grande successo come Che tempo che fa, The Voice e L’isola dei Famosi.

Media Relations
Sara Di Clemente
sara.diclemente@climaveneta.it

Related Posts

I trend del futuro nel forum Next Economy tenuto a Roma e online sabato scorso

lazio /

I trend del futuro nel forum Next Economy tenuto a Roma e online sabato scorso

lombardia /

A Brescia un corso su le tecniche di coaching per una prevenzione attiva ed efficace

sign-sustainability-hero

milano /

La firma elettronica influisce sulla sostenibilità ambientale?

‹ Capodanno 2016 a Bologna, a Corte Isolani cenone o cena a buffet o anche solo dopocena › Nuovo polo ospedaliero Maria Teresa di Calcutta di Padova: l’ospedale che respira efficienza energetica

Back to Top

Recent Posts

  • Il museo virtuale per la sicurezza da Fondazione AiFOS
  • Ergonomia: conosciamo le novità della nuova UNI ISO 11228-1:2022
  • Il turismo digitale si fonda su personalizzazione e omnicanalità. Le soluzioni CM.com per il settore dell’ospitalità.
  • Il professore Antonio Garofalo: «Mare, economia blu e economia circolare sono i temi di riferimento del progetto».
  • A Brescia un corso su le tecniche di coaching per una prevenzione attiva ed efficace

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione lavoro lavoro dignitoso Milano Npo Sistemi pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità Qintesi Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola sicurezza sul lavoro Smart Working università videoconferenza virus SARS-CoV-2 Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2022