Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

lombardia/ milano

Riqualificazione di lusso: Monte16 a Milano

Fabrizio Pivari Climaveneta 12 Ottobre 2016

Cresce ancora il numero di unità Climaveneta installate a Milano

patio-monte16-milanoL’intervento di riqualificazione del numero 16 di viale Monte Grappa a Milano rappresenta un caso di successo tra le numerose trasformazioni in atto negli ultimi anni nel centro cittadino. I lavori sono iniziati con la demolizione del fabbricato originario, un edificio popolare realizzato nel 1882 ormai in gravi condizioni, e sono proseguiti con la costruzione del nuovo stabile nel rispetto dei vincoli urbanisti esistenti e con l’impiego di soluzioni costruttive e impiantistiche adatte a migliorare le performance energetiche e ridurre l’impatto ambientale del nuovo edificio. Questo si sviluppa su due piani interrati adibiti a garage, un piano terra a destinazione commerciale e corpi di fabbrica da quattro a sei piani per un totale di 25 appartamenti con finiture di prestigio ma di diversa dimensione e tipologia, tutti comunque dotati di balcone o terrazzo con affaccio sulla corte verde interna.

L’integrazione fra le componenti costruttive – strutture, serramenti a elevato taglio termico e impianti ad alta efficienza energetica – è stata studiata per garantire il miglior comfort termo-igrometrico interno e l’abbattimento dell’impatto ambientale e dei costi energetici (in classe A Cened, l’edificio ha un fabbisogno energetico di 21,18 kWh/ m²).

I sistemi centralizzati di riscaldamento, condizionamento e produzione di acqua calda sanitaria utilizzano pompe di calore polivalenti INTEGRA di Climaveneta, collegate a sonde geotermiche. Nel dettaglio sono state installate 2 ERACS2-WQ 2152 e 2 ERACS2-Q/SL-CA 2722 in grado di garantire comfort ottimale ed elevata efficienza energetica durante tutto l’anno, senza alcuna emissione di CO2 in ambiente.

Segui Climaveneta:
www.climaveneta.com
youtube.com/user/climavenetaweb, @ClimavenetaHVAC, linkedin.com/company/climaveneta, facebook.com/climavenetahvac/

Media Relations
Sara Di Clemente
sara.diclemente@climaveneta.com

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Related Posts

lombardia /

Data-driven organization, tra miti e realtà!

milano /

Npo Sistemi dedica un’intera giornata di formazione per introdurre il mondo ITIL

AIFOS logo

lombardia /

Cantiere Donna: quando le donne lavorano nei cantieri edili

‹ L’importanza della guida sicura per la sicurezza dei lavoratori › Evento AUSED dell’Osservatorio Tecnologie presso il Data Center di British Telecom

Back to Top

Articoli recenti

  • Data-driven organization, tra miti e realtà!
  • Video Istituzionale Novara Smart City – Lavori in Corso
  • Cantiere Donna: quando le donne lavorano nei cantieri edili
  • Sballare con l’alcol ed i suoi effetti a Desenzano
  • Npo Sistemi dedica un’intera giornata di formazione per introdurre il mondo ITIL

Archivi

Tag

Aifos Alberto Pogna Ambiente Lavoro Amore Angelo Amaglio Anima Arte AUSED Automobili auto usate Bologna Brescia Climaveneta Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso DELNO Dianetics DUGIT Fede felicità Filosofia formazione Hubbard Impegno sociale Inconscio lavoro Mente Milano Npo Sistemi Qintesi Religione Roma Saggezza salute e sicurezza sul lavoro Scientology sicurezza sul lavoro Spirito Stefano Lombardi Subconscio Torino Vita workshop
© Comunicati Stampa Locali 2019