Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

brescia/ lombardia

Romanzo “Anita. Storia di un viaggio”

Laura Pagliaini romanzo storico, scrittura, secondo dopoguerra, self-publishing, storie genova, storie gorizia, storie partigiani, storie viaggi 24 May 2017

Laura Pagliaini è un’autrice bresciana che pubblica in self-publishing il suo primo romanzo “Anita. Storia di un viaggio”, ambientato nell’immediato dopoguerra tra Genova e Gorizia. La storia è tratta da fatti realmente accaduti, che l’autrice ha ricostruito grazie a documentazione cartacea in possesso della sua famiglia.

Laura Pagliaini, alla sua prima composizione letteraria, decide di scrivere un romanzo, che tratta di un viaggio compiuto dai suoi parenti nel ’45, da Genova a Gorizia, alla ricerca di un fratello scomparso Commissario di Polizia a Gorizia al confine con la Jugoslavia.
Trova e prende informazioni, su fatti realmente accaduti, da carteggi di lettere conservati negli anni e costruisce una storia, documentandosi anche attraverso la lettura di testi storici e la visione di alcune video interviste di persone vissute nel ’45, raccolte dall’Università di Gorizia. Il romanzo tratta delle lotte tra Italiani e Slavi al tempo, della difficile condizione dell’Italia nel ’45 e di un personaggio femminile che si trova spettatrice di tutto questo.
Il romanzo viene pubblicato a fine gennaio 2017, grazie alla piattaforma Il mio libro del Gruppo L’Espresso, in questo momento è in vendita presso i maggiori negozi online, le librerie Feltrinelli, le due librerie di Brescia Serra Tarantola e Nuova Rinascita e in alcune librerie d’Italia. L’autrice ha già effettuato due presentazioni presso una libreria di Roma e una di Torino. Tiene un blog sul suo sito www.laurapagliaini.it, dedicato al libro e alla sua scrittura, ha una pagina Facebook e profili Twitter e Instagram.

Laura Pagliaini nasce a Brescia da famiglia genovese e toscana, ha 39 anni e, nonostante la formazione letteraria ed artistica fin dagli studi universitari e la passione di raccontare storie, si avvicina alla scrittura solo recentemente.
 Comincia a pensare a questo romanzo intorno al 2004, quando legge per la prima volta i carteggi conservati dalla sua famiglia, poi lo lascia nel cassetto e riscopre la voglia e il coraggio di scriverlo solo all’inizio del 2016.

Laura Pagliaini
Via Cave 4, 25133 Brescia
3381470054
laurapagliaini@gmail.com
www.laurapagliaini.it
https://www.facebook.com/anita.storiadiunviaggio/?ref=aymt_homepage_panel
https://www.linkedin.com/in/laura-pagliaini-81a6aa40/

Related Posts

brescia /

A Brescia un corso su le tecniche di coaching per una prevenzione attiva ed efficace

sign-sustainability-hero

lombardia /

La firma elettronica influisce sulla sostenibilità ambientale?

brescia /

A Brescia un corso per la sicurezza dei gas tecnici industriali

‹ Alla Mille Miglia del novantesimo la squadra corse UNUCI è protagonista › Champagne Thiénot fa tappa a Castelfranco Veneto

Back to Top

Recent Posts

  • Il museo virtuale per la sicurezza da Fondazione AiFOS
  • Ergonomia: conosciamo le novità della nuova UNI ISO 11228-1:2022
  • Il turismo digitale si fonda su personalizzazione e omnicanalità. Le soluzioni CM.com per il settore dell’ospitalità.
  • Il professore Antonio Garofalo: «Mare, economia blu e economia circolare sono i temi di riferimento del progetto».
  • A Brescia un corso su le tecniche di coaching per una prevenzione attiva ed efficace

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione lavoro lavoro dignitoso Milano Npo Sistemi pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità Qintesi Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola sicurezza sul lavoro Smart Working università videoconferenza virus SARS-CoV-2 Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2022