Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

lombardia/ milano

Scudo Data Protection: da Aused quattro workshop di approfondimento sulle strategie di sourcing nell’era digitale

Luigi Pachì AUSED, Data Protection 11 May 2019

Primo appuntamento sul tema: indagare le componenti che caratterizzano la spesa della Direzione IT e le implicazioni a livello di organizzazione e strategia di sourcing

Pozzoni-960

A seguito del successo riscontrato dall’ultimo First Thursday del 2018 sul tema “Quale strategia di Sourcing perseguire?” e della sessione al Security Summit dedicata a “Outsourcing e Cloud ai tempi del GDPR: come impostare i contratti sotto il profilo della sicurezza informatica”, AUSED organizza una serie di quattro workshop di approfondimento sulle strategie di sourcing nell’era digitale.

Queste le date previste:

– 16 maggio: Indagare le componenti che caratterizzano la spesa delle Direzione IT e le implicazioni a livello di organizzazione e strategie di sourcing – Marco Pozzoni

– 13 giugno: Presentare i modelli per la gestione dell’innovazione digitale e metodologie per la valorizzazione delle competenze interne – Marco Planzi

– 12 settembre: Approfondire le criticità nella negoziazione di un contratto per l’acquisto di servizi in cloud, anche in relazione al GDPR (Regolamento UE 2016/679) – Anna Italiano, Luca Bechelli

– 10 ottobre: Presentare le modalità di gestione dei Cyber Risk e valutazione degli investimenti di prevenzione e/o protezione – Luca Bechelli.

Contenuto Primo workshop – 16 maggio alle 18

La Direzione IT rappresenta, in quasi la totalità delle aziende, l’Attore Chiave per la realizzazione dei percorsi di trasformazione digitale e, per far fronte alle sfide e la dinamicità del contesto di oggigiorno, si ritrova spesso costretta a sperimentare nuovi paradigmi tecnologici e modalità di lavoro. Abilitare l’innovazione dovendo al contempo continuare a erogare i servizi che garantiscano robustezza, integrità e disponibilità, oltre ad adempiere a normative sempre più stringenti, è un grosso onere, oltre a un (potenziale) grande onore.

Riuscire a sfruttare efficacemente gli attori appartenenti al contesto ed ecosistema aziendale diviene sempre più una prerogativa delle aziende per far fronte a questa complessità e, al contempo, riuscire a portare innovazione. Accesso ad un ampio bacino di competenze, scalabilità della forza lavoro e flessibilizzazione dei costi sono solamente alcuni dei benefici traguardabili in breve tempo con una strategia di sourcing efficace.

Per supportare efficacemente le esigenze e quindi la strategia aziendale, occorre in primo luogo saper perimetrare opportunamente le attività su cui effettuare scelte di make or buy e avere chiarezza rispetto la propria struttura di costi. Lo spostamento di attività in outsourcing deve esser affrontato con le dovute cautele prevedendo gli impatti organizzativi derivanti dal cambiamento in ciascuna fase del percorso (es. esigenze di valorizzazione e riqualificazione delle risorse) e le dinamiche contrattuali che emergono nei processi di negoziazione, anche a fronte di metodologie di lavoro agili che si sta cercando di regolamentare.

Relatore: Marco Pozzoni

Il Workshop si terrà a partire dalle ore 17,30 a Milano in via Copernico 38, sala 412 – 4° Piano, zona Stazione Centrale/Sondrio.

Per registrarsi all’evento del prossimo 16 maggio: http://tiny.cc/07id6y

N.B. Per un confronto produttivo il numero massimo degli ammessi è di 20 con priorità per i Soci AUSED che hanno aderito allo Scudo Data Protection.

Related Posts

lombardia /

AUSED: il punto sulla “iperautomazione”

milano /

AUSED: percorsi di innovazione aziendale sfruttando il Digital Marketing

lombardia /

Se l’avessi saputo prima: come valutare e gestire le emergenze

‹ Nella mostra ad Aosta di Lucio Fontana due opere di Umberto Mariani › Miglioramento sismico delle strutture produttive: tecnologie innovative e quadro normativo vigente

Back to Top

Recent Posts

  • HUMANIS! vince la X edizione del Foggia Film Festival. Tutti i premiati
  • Come migliorare l’ergonomia e il benessere organizzativo
  • Igiene vertebrale: come prevenire i disturbi muscolo scheletrici
  • Rinnovato il Direttivo dell’ordine dei Consulenti del Lavoro della provincia di Foggia. Confermato il presidente Massimiliano Fabozzi.
  • Lavoro da remoto: come migliorare la cooperazione

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Anima Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Bologna Brescia Climaveneta concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO emergenza COVID-19 felicità formatori formazione formazione alla sicurezza Hubbard lavoro Milano Npo Sistemi pandemia Qintesi Religione ricerca Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola seminario sicurezza sul lavoro Smart Working Stefano Lombardi videoconferenza Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2021