Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

lombardia/ milano

ShootFood – quando il cibo diventa fotografia

Fabrizio Pivari 3 May 2016

Nasce il primo collettivo di professionisti della Food Photography

shootfood Food PhotographyDal 1° al 31 maggio sarà accessibile il Bando ShootFood ideato da Photographers.it e NOlab Academy. L’obiettivo del progetto è fondare il primo collettivo di fotografi di food, una comunità coesa e interattiva che rappresenti al meglio questa disciplina e firmi progetti di rilievo, anche avvalendosi di una fitta rete di connessioni con editori, cuochi, protagonisti della ristorazione e agenzie. Gli autori saranno raccolti e promossi su un nuovo sito, www.shootfood.it, oltre che sulla relativa pagina Facebook, e godranno di ampia visibilità on e off line, a partire dai canali dei due promotori.

Quello del cibo è un tema tanto amato, quanto inflazionato: fotografato da chi lo cucina e da chi lo mangia, è onnipresente su web, social e carta stampata. Un trend in costante crescita che ha indotto molti a improvvisarsi come fotografi di food e promuoversi nel settore senza, tuttavia, averne le necessarie competenze. Al contrario di quanto si pensi, fotografare il cibo è un’operazione complessa perché implica un’ottima padronanza della luce, oltre che del set design quando non ci si può avvalere della collaborazione di un professionista. In questa abbuffata generale di immagini è più che mai cruciale promuovere una cultura visiva del cibo di largo respiro, orientata alla qualità, la sperimentazione e la contaminazione fra linguaggi ed esperienze.

I candidati ideali sono fotografi, italiani e non, specializzati nel settore food e fotografi semi professionisti o con ottime conoscenze della disciplina. La partecipazione al collettivo garantisce una sezione e accesso dedicati sul sito, la collaborazione ai percorsi food di NOlab Academy, la partecipazione gratuita alla rassegna espositiva Foodgraphia e l’accesso alle selezioni per la prossima edizione di Who Art You?.

La mission è creare un collettivo attivo e operativo che riesca a trovare fortunati sbocchi professionali e commerciali.

Il bando completo e maggiori informazioni sono disponibili sul sito: www.shootfood.it

Per informazioni
Angelo Cucchetto angelo (at) star-ring.it
Daniela Ficetola daniela (at) nolab.it

Related Posts

lombardia /

A Brescia un corso su le tecniche di coaching per una prevenzione attiva ed efficace

sign-sustainability-hero

milano /

La firma elettronica influisce sulla sostenibilità ambientale?

lombardia /

A Brescia un corso per la sicurezza dei gas tecnici industriali

‹ Nasce il Franchising SMS: Poste, Spesa e Farmacia a Domicilio › Una nuova sede per AUSED e tante novità

Back to Top

Recent Posts

  • Il museo virtuale per la sicurezza da Fondazione AiFOS
  • Ergonomia: conosciamo le novità della nuova UNI ISO 11228-1:2022
  • Il turismo digitale si fonda su personalizzazione e omnicanalità. Le soluzioni CM.com per il settore dell’ospitalità.
  • Il professore Antonio Garofalo: «Mare, economia blu e economia circolare sono i temi di riferimento del progetto».
  • A Brescia un corso su le tecniche di coaching per una prevenzione attiva ed efficace

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione lavoro lavoro dignitoso Milano Npo Sistemi pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità Qintesi Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola sicurezza sul lavoro Smart Working università videoconferenza virus SARS-CoV-2 Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2022