Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione

brescia/ lombardia

Sicurezza sul lavoro: come ottenere una qualifica internazionale

aifos Aifos, Brescia, competenze, corsi, formazione, IGC, International General Certificate, Nebosh, Nebosh International General Certificate in Occupational Health and Safety, qualifiche, sicurezza sul lavoro 1 September 2017

Parte il 6 novembre a Brescia il corso per ottenere il Nebosh International General Certificate, il riconoscimento più importante a livello mondiale nel settore della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Uno degli elementi rilevanti per il successo di ogni strategia di prevenzione e per ogni attività di gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro è correlato alla qualità e professionalizzazione degli operatori della sicurezza attivi nelle aziende. Ma esiste per questi operatori una qualificazione professionale internazionale che permetta insieme un reale incremento delle competenze e la possibilità di operare ogni parte del mondo?

Una qualificazione che offra tutte queste possibilità è la “International General Certificate” (IGC) rilasciata dal “The National Examination Board in Occupational Safety and Health” (Nebosh), un organismo di certificazione britannico che attraverso i propri centri, organizza, a livello mondiale, corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

E proprio per permettere ai professionisti italiani di acquisire questa importante certificazione, l’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro (AiFOS) organizza nel mese di novembre 2017 a Brescia un corso di 80 ore in 10 giornate formative dal titolo “Nebosh International General Certificate”.

Il corso, incentrato sui sistemi di gestione e sulle norme internazionali, permette di acquisire tutte le conoscenze e competenze necessarie per adempiere efficacemente alle responsabilità in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, in aziende di ogni settore ed in ogni parte del mondo. In questo senso l’International General Certificate – progettato per dirigenti, supervisors, coordinatori e professionisti che necessitano di una vasta conoscenza di principi e prassi in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – è indicato anche per coloro che desiderino intraprendere una carriera internazionale e per coloro che intendano lavorare presso grandi aziende che operano a livello mondiale o in multinazionali che già utilizzano standard internazionali.

Le qualifiche Nebosh sono, infatti, largamente diffuse in tutto il mondo e sono riconosciute anche da organismi professionali internazionali come l’IOSH (The Institution of Occupational Safety and Health) e il CIWEM (The Chartered Institution of Water an Environmental Management).

Il corso “Nebosh International General Certificate” – della durata di 80 ore in presenza più una giornata finale per l’esame – si terrà dunque a Brescia, presso la sede di AiFOS in via Branze 45, in due diverse sessioni: dal 6 al 10 novembre e dal 20 al 24 novembre 2017 con esame finale il 6 dicembre.

Il corso si articolerà in tre unità.

La prima unità – “IGC1: Management of International Health and Safety” – affronterà, ad esempio, i seguenti temi:
– Foundations in Health and Safety;
– Health and Safety Management systems – Plan;
– Health and Safety Management systems – Do;
– Health and Safety Management systems – Check;
– Health and Safety Management systems 4 – Act.

La seconda unità – “GC2: Controlling Workplace Hazards” – entrerà nel dettaglio della gestione dei seguenti rischi:
– Workplace hazards and risk control;
– Transport hazards and risk control;
– Musculoskeletal hazards and risk control;
– Work Equipment hazards and risk control;
– Electrical Safety;
– Fire Safety;
– Chemical and Biological health hazards and risk control;
– Physical and psychological hazards and risk control.

Nella terza unità – “GC3: Health and safety practical application” – le conoscenze e le competenze acquisite in ICG1 e GC2 saranno affrontate in ambiente pratico e applicativo.

La qualifica “International General Certificate“, il riconoscimento professionale più importante e prestigioso a livello mondiale nel settore della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, sarà infine conseguita al superamento di due prove scritte e un assessment pratico (project work).

Si ricorda che per frequentare il corso, a numero chiuso, è necessario possedere una buona conoscenza della lingua inglese: il corso ed il materiale didattico sono in lingua inglese.

Il corso è valido per 40 ore di aggiornamento per RSPP e ASPP di tutti i macrosettori ATECO.

Per avere ulteriori dettagli sul corso, sui costi e per iscriversi, è possibile utilizzare questo link: http://aifos.org/home/formazione/corsi-qualificati/organizzativa/organizzativa/nebosh

Per informazioni e iscrizioni:
Sede nazionale AiFOS – via Branze, 45 – 25123 Brescia c/o CSMT, Università degli Studi di Brescia – tel.030.6595031 – fax 030.6595040 www.aifos.it  – info@aifos.it – formarsi@aifos.it

Gruppo Ambiente Sicurezza Srl – Centro Accreditato Nebosh n.1155 – Tel: 06 64763266
nebosh@gruppoambientesicurezza.it

31 agosto 2017
Ufficio Stampa di AiFOS
ufficiostampa@aifos.it
http://www.aifos.it/

Post Views: 13

Related Posts

brescia /

Obiezione vostro onore: insceniamo la sicurezza a Brescia

lombardia /

La valutazione del rischio incendio nelle attività a basso rischio

brescia /

Il rischio radon nelle aziende (corso a Brescia): gli obblighi del datore di lavoro

‹ Sismabonus al 70% e soluzioni innovative per la messa in sicurezza sismica dei capannoni industriali › Web Radio “Vinyl Sound Radio” musica tratta solo da vinili

Back to Top

Recent Posts

  • Webinar: cosa cambia con la digitalizzazione nel mondo del lavoro
  • Obiezione vostro onore: insceniamo la sicurezza a Brescia
  • E’ del Gargano il Miglior Pastificio Biologico Italiano: prestigioso premio per il Pastificio Casa Prencipe di Monte Sant’Angelo
  • La formazione cambia: al via il nuovo Safety Barcamp 2023
  • Corsi sui rischi e sull’igiene alimentare in videoconferenza

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione AiFOS Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Bologna Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso corso in presenza COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione lavoro lavoro dignitoso pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità Qintesi ricerca Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 scuola sicurezza sul lavoro Smart Working università videoconferenza Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2023