Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

brescia/ lombardia

Strategia e tattica nella gestione del personale

aifos Aifos, Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro, coltivare i talenti, corso, formazione alla sicurezza, gestione del personale, gestione strategica del personale, HR, human resources, Management e leadership, Strategia e tattica nella gestione del personale 23 January 2020

Un corso a Brescia il 20 febbraio 2020 chiarisce l’importanza di una gestione strategica del personale e fornisce strumenti per attuarla con l’obiettivo chiave di inserire e trattenere nell’organizzazione i talenti.

L’ambiente lavorativo, il benessere dei suoi lavoratori e l’efficacia e produttività delle stesse organizzazioni dipendono anche dalla presenza di un’adeguata gestione del personale, una gestione che favorisca la presenza nell’azienda di risorse umane competenti e motivate.

Per avere questi risultati è necessario che ogni organizzazione, riguardo alla gestione del personale, sviluppi idonee strategie e tattiche con l’obiettivo di inserire e trattenere nell’azienda le persone più valide.

Quali sono le strategie di gestione migliori? Come inserire e coltivare i talenti? Come motivare adeguatamente il personale? Come valutare le prestazioni e il potenziale dei lavoratori?

Le migliori strategie e tattiche nella gestione del personale

Per aiutare le aziende a gestire idoneamente il personale l’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro (AiFOS) organizza per il 20 febbraio 2020 a Brescia un corso di 8 ore in presenza dal titolo “Strategia e tattica nella gestione del personale”.

Il corso è finalizzato a chiarire l’importanza di una gestione strategica del personale e in che modo si può attuare, tenendo presente l’obiettivo chiave di inserire e trattenere nell’organizzazione i talenti.

Durante il percorso formativo si tratterà dell’importanza della definizione di ruolo, della sua delineazione e della dichiarazione dei confini del ruolo stesso. Si chiarirà la differenza tra manager e leader e si andranno a individuare gli elementi di continuità e gli strumenti principali.

Come aiutare e stimolare il personale a lavorare meglio

È evidente che, in relazione alla complessità della gestione del personale, le persone che hanno ruoli gestionali devono possedere e sviluppare una serie di caratteristiche. Ad esempio, oltre che essere dotate di intelligenza emotiva e una solida preparazione, devono avere precise abilità di leadership e di management e padroneggiare i principali e più efficaci strumenti di gestione delle risorse umane.

Infatti nella gestione del personale non è sufficiente trovare i talenti, le persone giuste per l’organizzazione, ma è necessario monitorare costantemente che siano messe nella condizione di operare in modo efficiente, aggiornate, motivate e guidate verso chiari obiettivi organizzativi.

Senza dimenticare che le competenze che oggi sono adeguate, domani potrebbero essere obsolete. E che per valutare e stimolare il personale al lavorare bene sono necessari ulteriori strumenti di gestione come la formazione, il coaching, la valutazione del potenziale e la valutazione delle prestazioni.

Gli argomenti del corso e le informazioni per iscriversi

Il corso ““Strategia e tattica nella gestione del personale”, organizzato dall’Associazione AiFOS, si terrà il 20 febbraio 2020 a Brescia – dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00 – a Brescia presso Aifos Service in via Branze n. 45.

Il percorso formativo è rivolto ai manager HSE, gli RSPP/ASPP, gli specialisti nell’area HR, i consulenti e formatori che operano nel mondo delle imprese, nonché tutti coloro che intendono approfondire e conoscere i temi connessi con l’organizzazione e la gestione delle risorse umane.

Durante il corso verranno affrontati i seguenti argomenti:

  • Che cosa significa la gestione strategica del personale e perché è importante
  • Saper definire obiettivi, gestirli, raggiungerli e farli raggiungere dai collaboratori
  • La gestione del proprio ruolo all’interno dell’organizzazione: confini, limiti e opportunità
  • Valutazione della prestazione, del potenziale e utilizzo del feedback
  • Management e leadership

La partecipazione al corso vale come 6 ore di aggiornamento per RSPP/ASPP e Coordinatori alla sicurezza e 6 ore di aggiornamento per formatori qualificati prima area tematica. Il corso è valido anche ai fini della formazione specifica prevista per il Manager HSE (UNI 11720:2018 – area organizzativa e gestionale) e ai fini della formazione necessaria per l’iscrizione al Registro Consulenti AiFOS (Legge 4/2013).

Per avere ulteriori dettagli sul corso e iscriversi, è possibile utilizzare questo link: https://aifos.org/home/formazione/corsi-qualificati/organizzazione-benessere/organizzazione-benessere/strategia_e_tattica_nella_gestione_del_personale

Per informazioni e iscrizioni:

Sede nazionale AiFOS – via Branze, 45 – 25123 Brescia c/o CSMT, Università degli Studi di Brescia – tel.030.6595035 – fax 030.6595040 www.aifos.it  – info@aifos.it – formarsi@aifos.it

23 gennaio 2020
Ufficio Stampa di AiFOS
ufficiostampa@aifos.it

Related Posts

brescia /

Se l’avessi saputo prima: come valutare e gestire le emergenze

lombardia /

AUSED: percorsi di innovazione aziendale sfruttando il Digital Marketing

brescia /

La valutazione e la gestione delle emergenze in azienda

‹ Milano: la mostra personale di Umberto Mariani alle Gallerie d’Italia › A Milano inaugurata la personale dell’artista Umberto Mariani alle Gallerie d’Italia

Back to Top

Recent Posts

  • Immagini di Livorno a 100 anni dalla nascita del Pci
  • Bullismo: come arginarlo attraverso le buone prassi
  • Una banca di immagini per Procida
  • Se l’avessi saputo prima: come valutare e gestire le emergenze
  • AUSED: percorsi di innovazione aziendale sfruttando il Digital Marketing

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Anima Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate Bologna Brescia Climaveneta concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO emergenza COVID-19 felicità formatori formazione formazione alla sicurezza Hubbard lavoro Mente Milano Npo Sistemi pandemia Qintesi Religione ricerca Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola seminario sicurezza sul lavoro Smart Working Stefano Lombardi videoconferenza Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2021