Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

lombardia/ milano

Wellnet è GOLD sponsor dei Drupal Developers Days

Fabrizio Pivari 9 June 2016

La società milanese sostiene il primo evento internazionale per la community Drupal italiana.

Drupal-Developers-Days-2016Giugno sarà un mese caldo per Milano e per la community Drupal italiana. Sbarcano, infatti, dal 21 al 26 giugno i Drupal Developers Days!

Drupal Developer Days (aka DDD) è un evento organizzato dalla community Drupal e raccoglie professionisti da tutta Europa che sviluppano e lavorano con questo famoso CMS.

Evento itinerante, inizia il suo viaggio nel lontano 2010 quando ha avuto luogo la prima edizione a Monaco (Germania). Da allora ogni anno ha girato diverse città europee e per il 2016 l’Italia è la nazione scelta e l’Università degli Studi di Milano-Bicocca la sede ospitante

“Siamo lieti di comunicare che saremo GOLD Sponsor dell’evento e diversi nostri colleghi sono parte attiva dell’organizzazione. E’ un onore per noi contribuire ad un evento internazionale interamente dedicato a Drupal e siamo orgogliosi che il comitato internazionale abbia scelto Milano e l’Italia come meta per il DDD del 2016, superando a suon di requisiti le altre città candidate.” – commenta Pierluigi Marciano, Direttore di WELLNET – “Wellnet è sempre in prima linea quando si parla di Drupal. Lavoriamo con questo CMS fin dalla sua nascita e vederlo crescere e diventare sempre più importante ci rende fiduciosi di essere sulla strada giusta e di esserci affidati ad uno strumento sicuro per la realizzazione dei siti web dei nostri clienti.”

Wellnet sarà presente all’evento anche come speaker con 3 talk: giovedì 23 giugno alle 10:30 “Discovery Typed Data API” del Senior Architect Luca Lusso ed alle 17:00 “Custom Forms and Configuration Forms: practical examples of Drupal 8 objected oriented APIs” del Senior Developer Italo Mairo e venerdì 24 giugno alle 16:00 con “Increase front end perfomance” del Front-End Developer Evan Butera.

Wellnet, nasce a Milano nel 2005, è Acquia Partner, Google Partner ed è riconosciuta a livello nazionale ed internazionale per la realizzazione di portali con CMS altamente dinamici e per la formazione in ambito Drupal. Oggi l’agenzia conta la collaborazione costante di sviluppatori certificati Acquia e persone specializzate in creatività, media e corporate identity.

Per contatti:
WELLNET S.r.l. – Ufficio Stampa
E-mail: press@wellnet.it
Tel.: 02-87.39.86.38
www.wellnet.it
Twitter: @wellnet

Related Posts

varin alberto

lombardia /

La ricerca del personale di Gallas Group si semplifica con WhatsApp Business API di CM.com

Impianti allarme

milano /

Gli impianti antifurto si evolvono un funzione dei nuovi standard di sicurezza

lombardia /

Piattaforme di lavoro: formare gli operatori e migliorare la prevenzione

‹ La tutela della salute e sicurezza nel lavoro in montagna › Il crudismo cresce e CiboCrudo che ne è il portavoce, sta cercando di costruire una community di Chef ed atleti che sperimentano ed innovano

Back to Top

Recent Posts

  • 💥“URBANA” Photo Contest 💥 Festival Nazionale della Fotografia UCOP 2022
  • Sostenibilità e sicurezza sul lavoro, un binomio inscindibile
  • Oh Myung Hee affronta il patriarcato coreano con la mostra The Days Were Snowy but Warm
  • Garantire qualità e sicurezza: l’importanza dei registri professionali
  • La ricerca del personale di Gallas Group si semplifica con WhatsApp Business API di CM.com

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione lavoro lavoro dignitoso Milano Npo Sistemi pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità Qintesi ricerca Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola sicurezza sul lavoro Smart Working università videoconferenza virus SARS-CoV-2 Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2022