Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

piemonte/ torino

Consoft Sistemi è diventata sostenitore di Federprivacy

Luigi Pachì Consoft Sistemi, Federprivacy 6 July 2020

Un’altra perla si infila nella collana di progetti e iniziative collezionati da Consoft Sistemi, che da giugno 2020 è aderente di Federprivacy.

Galli-350x182

Nata nel 2008 e iscritta nel Registro del Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi della legge 4/2013 (che regolamenta le professioni non ordinistiche e senza albo), Federprivacy è un’associazione di categoria che, vantando un bacino di 20mila iscritti, si sta affermando nel panorama nazionale come associazione di riferimento dei professionisti della privacy e della protezione dei dati personali.

Soddisfatta Federprivacy: «Ho avuto modo di apprezzare sul campo le capacità e le competenze di Consoft Sistemi – afferma Luciano Corino, membro del Consiglio Direttivo – sono certo che insieme troveremo spazi di collaborazione per condividere esperienze e iniziative di vario genere». Parole di apprezzamento anche da Nicola Bernardi, Presidente di Federprivacy: «L’adesione di Consoft Sistemi apporterà sicuramente competenze e spunti di approfondimento tecnologico che andranno a beneficio dei membri della nostra Associazione. È con vero piacere che porgo a Consoft Sistemi il benvenuto tra i nostri sostenitori».

Ma quali sono i vantaggi per l’Azienda? «Essere associati a Federprivacy – dichiara Dario Galli (nella foto), responsabile della Direzione “Compliance” di Consoft Sistemi – significa garantirci un aggiornamento qualificato continuo, grazie al confronto con professionisti di alto livello e all’opportunità di partecipare al dibattito nazionale in materia di protezione dei dati personali. Siamo certi – aggiunge – che entrare a far parte della comunità professionale intorno a Federprivacy ci consentirà di accrescere la sensibilità interna nei confronti dei temi sollevati dalla compliance e, in definitiva, a consolidare il nostro livello di “accountability”».

La scelta risulta strategica, non solo per la componente interna della Società: «Far parte di Federprivacy comporta un continuo sviluppo delle nostre competenze specialistiche – afferma Fulvio Guglielmelli, Direttore Commerciale di Consoft Sistemi – e un conseguente arricchimento del nostro background. Ciò ci permetterà – prosegue – di proporre ai nostri Clienti e Partner un’offerta sempre più qualificata di servizi di accompagnamento alla compliance in materia di protezione dei dati personali e cybersecurity, sia dal punto di vista tecnico che organizzativo».

Un connubio, quello fra data protection e cybersecurity, che sta assumendo sempre più rilevanza all’interno del dibattito politico e nei tavoli di lavoro transnazionali, come peraltro è stato messo in luce durante la relazione annuale 2019 dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. E con il quale Consoft Sistemi è pronta a misurarsi.

Related Posts

piemonte /

Consoft Sistemi mette in sicurezza il software dei suoi clienti con Checkmarx

torino /

Consoft Sistemi rivende il sistema Adamo: teleassistenza per i lavoratori isolati

piemonte /

Morto per Coronavirus il Lama Gangchen, fondatore della comunità di Albagnano, Kunpen Lama Gangchen di Milano e del Centro Buddha della Medicina di Torino

‹ AUSED: nel programma digitale incontro con Domenico Restuccia › Un webinar per un lavoro agile sicuro, bilanciato e produttivo

Back to Top

Recent Posts

  • La cultura della sicurezza attraverso musica, arte e alimentazione
  • Il Data Protection Officer e la costruzione del sistema privacy
  • AUSED e ClubTi: verso una partnership di successo
  • Ottico Cavallaro è “Centro Specialist ZEISS” per il 7° anno consecutivo
  • Una nuova biblioteca per le tesi su salute, sicurezza e sostenibilità

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Anima Arte Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Bologna Brescia Climaveneta Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 felicità formatori formazione formazione alla sicurezza Hubbard lavoro Manager HSE Mente Milano Npo Sistemi pandemia Qintesi Religione Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology sicurezza sul lavoro Smart Working Stefano Lombardi videoconferenza Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2021