Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

piemonte/ torino

Consoft Sistemi mette in sicurezza il software dei suoi clienti con Checkmarx

Luigi Pachì Checkmarx, Consoft Sistemi, Curzio Trezzani, Luca Grandelis 5 May 2020

L’accordo riguarda l’intera proposta Checkmarx, l’azienda leader per la sicurezza delle applicazioni

Luca Grandelis-1000

Consoft Sistemi, consolidata azienda di informatica presente sul mercato dell’Information Technology dal 1986, ha annunciato di aver recentemente siglato una partnership con Checkmarx, divenendo uno tra i principali Business Partner sul territorio italiano.

“Questa nuova e importante partnership con Checkmarx – ha illustrato Luca Grandelis, Business Unit Manager Application di Consoft Sistemi – ci permette di rafforzare le nostre soluzioni tecnologiche in ambito DevOps e fornire soluzioni sempre più mirate e sicure con importanti vantaggi competitivi per tutti i nostri Clienti. Tramite questo accordo abbiamo attivato una collaborazione bilaterale con Checkmarx al fine di operare in modo sinergico, mettendo a fattore comune esperienze e competenze.”

Grazie alla collaborazione con Checkmarx, Consoft Sistemi è oggi in grado di offrire alle aziende italiane una suite di prodotti per realizzare applicazioni sicure, dalle prime fasi del ciclo di sviluppo e fino all’esercizio, integrandosi con tutti gli strumenti di sviluppo e automazione oggi in uso.

“Com’è noto, la sicurezza informatica rappresenta ormai un elemento fondamentale – ha sottolinato successivamente Paolo Asioli, responsabile Security di Consoft Sistemi – e la partnership con Checkmarx ci offre un rafforzamento della nostra offerta in ambito Security andando a proporre servizi attraverso una governance dell’IT sempre più sicura sfruttando l’intera proposta Checkmarx per la sicurezza delle applicazioni”.

Checkmarx è conosciuta dal 2006 per la sua soluzione CxSAST di Static Application Security Testing in grado di individuare le vulnerabilità del codice custom, con la quale ha guadagnato crescenti porzioni di mercato fino a diventarne la protagonista principale. Negli ultimi anni ha affiancato a CxSAST le proposte per individuare le vulnerabilità del codice di terze parti – CxOSA – e per l’analisi dinamica e interattiva del codice eseguibile durante la fase di testing – CxIAST. Questi tre prodotti, che rappresentano una soluzione completa per la ricerca delle vulnerabilità durante tutto il ciclo di sviluppo, possono essere integrati con CxCodebashing, un efficace strumento di formazione sulla sicurezza applicativa rivolto agli sviluppatori.

“Siamo lieti – ha sottolineato Curzio Trezzani, Regional Sales Manager Italy & Malta di Checkmarx – di aver portato a termine questa partnership con Consoft Sistemi. Con la nostra piattaforma per la sicurezza del software, aiutiamo aziende di tutto il mondo a rilasciare software più sicuro, più velocemente. Il recente accordo con Consoft Sistemi ci consente di potenziare la nostra presenza in Italia, in linea con il nostro modello di crescita basato su partnership strategiche e mirate.”

___________________________________________

Consoft Sistemi S.p.A.
Siamo presenti sul mercato dell’Information Technology dal 1986 con sedi a Torino, Milano, Roma, Genova e Tunisi. Consoft Sistemi S.p.A. consolida le attività di un gruppo di aziende che offrono un ampio ventaglio di soluzioni, dalla Web e Digital Technology, ai Big Data, all’IoT, fino alla teleassistenza. Dal 1986 il gruppo Consoft ha conosciuto una crescita continua in termini di personale, fatturato, portafoglio clienti e competenze, crescita più che mai in atto oggi. (www.consoft.it)

Checkmarx
Checkmarx is the global leader in software security solutions for modern enterprise software development. Checkmarx delivers the industry’s most comprehensive Software Security Platform that unifies with DevOps and provides static and interactive application security testing, software composition analysis, and developer AppSec awareness and training programs to reduce and remediate risk from software vulnerabilities. Checkmarx is trusted by more than 40 of the Fortune 100 companies and half of the Fortune 50, including leading organizations such as SAP, Samsung, and Salesforce.com. Learn more at www.checkmarx.com.

___________________________________________

Related Posts

piemonte /

Il progetto “CANP”, con Consoft Sistemi a capofila, si aggiudica il premio IR20 Piemonte Innovazione e Ricerca

torino /

Consoft Sistemi è diventata sostenitore di Federprivacy

piemonte /

Consoft Sistemi rivende il sistema Adamo: teleassistenza per i lavoratori isolati

‹ Il bando 2020 per premiare le tesi su salute, sicurezza e sostenibilità › Videoconferenza: la gestione del rischio da SARS-COV2 e la fase 2

Back to Top

Recent Posts

  • Il museo virtuale per la sicurezza da Fondazione AiFOS
  • Ergonomia: conosciamo le novità della nuova UNI ISO 11228-1:2022
  • Il turismo digitale si fonda su personalizzazione e omnicanalità. Le soluzioni CM.com per il settore dell’ospitalità.
  • Il professore Antonio Garofalo: «Mare, economia blu e economia circolare sono i temi di riferimento del progetto».
  • A Brescia un corso su le tecniche di coaching per una prevenzione attiva ed efficace

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione lavoro lavoro dignitoso Milano Npo Sistemi pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità Qintesi Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola sicurezza sul lavoro Smart Working università videoconferenza virus SARS-CoV-2 Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2022