Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

piemonte/ torino

Evento AUSED in RAI Torino: “Il People engagement”

Luigi Pachì AUSED, People engagement, Rai 12 October 2015

indexIl prossimo 23 ottobre 2015 alle ore 14,00 si svolgerà Presso il Centro di produzione RAI di via Verdi 16 a Torino l’evento AUSED “Il People engagement: nuove leve dai Social media e dalle tecnologie per il consumer, il customer e l’employee engagement”.

Negli ultimi anni l’evoluzione della connettività sta progressivamente cambiando le abitudini d’acquisto, comportamentali e d’interazione sociale delle persone. La crescita di soluzioni IoT e le interazioni dei consumatori, sempre più libere sul web, stanno mutando anche il modo d’essere e confrontarsi sul mercato delle stesse aziende. Come devono cercare di adeguarsi a questo trend le nostre aziende?

Possono interagire con clienti e consumatori in modo differente e più efficace? Quali nuove frontiere tecnologiche e sociali si presenteranno all’orizzonte?

Più in generale l’approccio stesso delle persone è profondamente cambiato, mutando il modo di spendere il proprio tempo, orientandosi sempre più verso una maggiore digitalizzazione dei propri comportamenti fuori e dentro le aziende.

Un cambio di modello comportamentale ed organizzativo che spinge ad una profonda riflessione su tecnologie, processi e soluzioni in essere e future, che possano essere d’ausilio a cogliere le giuste opportunità che si dovessero manifestare nei prossimi anni.

Già oggi si palesano nuovi modelli di segmentazione dei consumatori, basati sulla differenziamone comportamentale nell’utilizzo del mezzo tecnologico, come anche nuovi modelli di “People Engagement”, per interagire più efficacemente con i propri interlocutori, sfruttando al massimo le possibilità che la tecnologia ci offre, un radicale cambio dalla classica modalità “one to many”, da sempre utilizzata dalle aziende, ad una più complessa ma efficace e partecipativa “one to one”.

Si tratta di un incontro organizzato dal Gruppo di Lavoro Territoriale Nord-ovest AUSED assieme all’Osservatorio Tecnologie/Innovation Lab di AUSED ed è nato dalla segnalato del Survey Soci per il calendario 2015. Un evento particolarmente interessante per tutti coloro che vogliono approfondire la “rivoluzione” tecnologica in atto nella digital-communication.

Per iscrizioni: http://www.aused.org/index.php/about-us/23-il-people-engagement

Related Posts

piemonte /

Il progetto “CANP”, con Consoft Sistemi a capofila, si aggiudica il premio IR20 Piemonte Innovazione e Ricerca

torino /

Consoft Sistemi è diventata sostenitore di Federprivacy

piemonte /

Consoft Sistemi mette in sicurezza il software dei suoi clienti con Checkmarx

‹ Come cambia la formazione alla sicurezza: Mega Italia Media ad Ambiente Lavoro › Torre Intesa Sanpaolo prima torre in Europa certificata Leed Platinum

Back to Top

Recent Posts

  • Il museo virtuale per la sicurezza da Fondazione AiFOS
  • Ergonomia: conosciamo le novità della nuova UNI ISO 11228-1:2022
  • Il turismo digitale si fonda su personalizzazione e omnicanalità. Le soluzioni CM.com per il settore dell’ospitalità.
  • Il professore Antonio Garofalo: «Mare, economia blu e economia circolare sono i temi di riferimento del progetto».
  • A Brescia un corso su le tecniche di coaching per una prevenzione attiva ed efficace

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione lavoro lavoro dignitoso Milano Npo Sistemi pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità Qintesi Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola sicurezza sul lavoro Smart Working università videoconferenza virus SARS-CoV-2 Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2022