Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

piemonte/ verbania

Il “Distretto Turistico dei Laghi” affida a Wellnet il restyling del sito web

Fabrizio Pivari 9 June 2015

L’agenzia milanese firma il nuovo sito dell’Agenzia Turistica Locale, in versione multilingue ed ottimizzato per i dispositivi mobili

Restyling del sito by WellnetE’ online il nuovo sito del “Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola”, società consortile a responsabilità limitata che annovera soci pubblici (Comuni, Province e Enti vari) e soci privati (operatori turistici).
L’area del Distretto è la destinazione turistica internazionale più importante del Piemonte ed aveva bisogno di un sito rinnovato nel look, con una nuova architettura informativa ed ottimizzato per i dispositivi mobili.

“Il sistema di comunicazione web del Distretto Turistico, costruito con anni di lavoro, è un patrimonio unico per il territorio e con una potenza di penetrazione e visibilità senza confronti” commenta il Presidente del Distretto Turistico dei Laghi, Antonio Longo Dorni. – “Il portale e la community raggiungono ormai ogni anno il milione di visitatori, con oltre 3 milioni di pagine viste”.

“Per comprendere l’importanza strategica di questo strumento” – conclude Longo Dorni – “possiamo paragonarlo a degli uffici turistici aperti 24 ore su 24 che in un anno danno informazioni ai turisti di tutto il mondo per ben 28 mila ore di fila”.

E’ così che Wellnet è stata incaricata di realizzare il completo restyling del sito web attraverso la piattaforma Open Source Drupal 7.

“Il restyling del sito del Distretto Turistico dei Laghi è stata una sfida che abbiamo accettato con entusiasmo.” – commenta Pierluigi Marciano, Direttore di WELLNET – “Siamo onorati che una Società Pubblica abbia creduto nella piattaforma Drupal, nelle grandi potenzialità che l’Open Source offre e nella nostra professionalità. La collaborazione ha permesso la realizzazione di un portale ottimizzato per i dispositivi mobili e con un impatto comunicativo e redazionale più efficace. Questo progetto permette di promuovere non solo le bellezze italiane dei Laghi, Parchi e Montagne, ma anche l’eccellenza nostrana nell’utilizzo di tecnologie.”

Il restyling ha comportato, fra l’altro, un nuovo tema grafico, un collegamento con la community Neveazzurra del cliente, la creazione di una sezione “Ospitalità”, una riorganizzazoine dei contenuti e la creazione di moduli di contatto per interfacciarsi direttamente con le strutture ricettive di interesse o con i vari uffici turistici del Distretto.

Wellnet, nasce a Milano nel 2005, è Acquia Partner, Google Partner ed è riconosciuta a livello nazionale ed internazionale per la realizzazione di portali con CMS altamente dinamici e per la formazione in ambito Drupal.
Oggi l’agenzia conta la collaborazione costante di sviluppatori certificati Acquia e persone specializzate in creatività, media e corporate identity.

Per contatti:
WELLNET S.r.l. – Ufficio Stampa
E-mail: press@wellnet.it
Tel.: 02-87.39.86.38
www.wellnet.it
Twitter: @wellnet

Related Posts

piemonte /

Il progetto “CANP”, con Consoft Sistemi a capofila, si aggiudica il premio IR20 Piemonte Innovazione e Ricerca

verbania /

Morto per Coronavirus il Lama Gangchen, fondatore della comunità di Albagnano, Kunpen Lama Gangchen di Milano e del Centro Buddha della Medicina di Torino

piemonte /

Consoft Sistemi è diventata sostenitore di Federprivacy

‹ Dosare per risparmiare: il nuovo dispenser per marmellate distribuito da Fas Italia › La tecnologia italiana fa risparmiare il 25% di energia anche ad Hong Kong. Investire in efficienza conviene!

Back to Top

Recent Posts

  • Lego Serious Play: come migliorare la gestione dei near miss
  • Il museo virtuale per la sicurezza da Fondazione AiFOS
  • Ergonomia: conosciamo le novità della nuova UNI ISO 11228-1:2022
  • Il turismo digitale si fonda su personalizzazione e omnicanalità. Le soluzioni CM.com per il settore dell’ospitalità.
  • Il professore Antonio Garofalo: «Mare, economia blu e economia circolare sono i temi di riferimento del progetto».

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione lavoro lavoro dignitoso Milano Npo Sistemi pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità Qintesi Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola sicurezza sul lavoro Smart Working università videoconferenza virus SARS-CoV-2 Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2022