Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

piemonte/ torino

Per il quinto anno consecutivo Consoft Sistemi S.p.A. si conferma Splunk Premier Partner

Luigi Pachì Consoft Splunk Premier Partner, Fulvio Guglielmelli, Splunk Data-to-Everything 18 March 2020

A supporto della partnership con la multinazionale americana, Consoft Sistemi ha consolidato un team di professionisti specializzato e certificato.

fulvio-guglielmelli-350

Ribadendo il valore strategico delle soluzioni Splunk a supporto della propria offerta, Consoft Sistemi S.p.A. (www.consoft.it) ha raggiunto in questo 2020 il suo quinto anno consecutivo in qualità di Splunk Premier Partner.

Splunk è il fornitore della innovativa piattaforma Data-to-Everything progettata per aiutare i clienti a prendere decisioni aziendali in modo più intelligente, trasformando i dati in azioni. Con la piattaforma Splunk Data-to-Everything oltre 18.000 clienti in tutto il mondo possono sfruttare questa possibilità. In Italia Consoft Sistemi si propone come uno dei principali partner della multinazionale americana mettendo a disposizione delle aziende un consolidato team di professionisti specializzato e certificato.

“Il termine Data-to-Everything scelto da Splunk per la sua nuova piattaforma – ha spiegato Fulvio Guglielmelli, Direttore Commerciale di Consoft Sistemi – identifica in modo chiaro la maniera di governare i processi critici tramite l’utilizzo dei dati. In sostanza, si tratta di una piattaforma in grado di fornire informazioni a supporto di ogni decisione strategica e tattica”.

Immagine Splunk Comunicato

Attraverso i Premier Partner quali Consoft Sistemi, Splunk mediante la propria offerta Data-to-Everything posiziona i dati come una piattaforma elastica in grado di supportare quanto illustrato da Guglielmelli e permettendo un’istantanea in tempo reale dello stato dei sistemi, delle applicazioni e del proprio business.

La maggior parte delle aziende si sta evolvendo e le organizzazioni diventano sempre più globali. L’accelerazione digitale non si sta fermando e, secondo Strategy Analytics, il numero di dispositivi collegati in rete ha superato i 22 miliardi, che diverranno 38,6 miliardi entro il 2025 e 50 miliardi entro il 2030. L’automazione, inoltre, sta portando efficienza e reattività. Questi e altri fattori conducono a un sempre maggior numero di dati che bisogna saper sfruttare.

Splunk ha registrato una grande crescita sia di fatturato sia di clienti nel tempo, ma per raggiungere nuove vette aveva bisogno di ridisegnare la propria offerta per proporre una maggiore accessibilità.

“Come Consoft Sistemi – ha sottolineato Fulvio Guglielmelli – abbiamo realizzato molteplici soluzioni verticalizzate, accompagnando oltre cento clienti di molte dimensioni e settori, quali grandi banche e assicurazioni, utilities, industria manifatturiera, media, servizi, automotive, settore crocieristico, Pubblica Amministrazione. In quest’ottica, siamo particolarmente soddisfatti di poter mettere a disposizione gli Splunk Certified Specialist. Si tratta del nostro team specializzato e certificato che lavora a stretto contatto con i clienti al fine di garantire che le soluzioni Splunk vengano progettate, implementate e rese operative secondo le migliori linee guida dettate dal vendor.”

Ricordiamo che la certificazione come Splunk Premier Partner garantisce da ormai cinque anni ai clienti di Consoft Sistemi un appropriato livello di competenze tecniche e commerciali. Consoft Sistemi è in grado di fornire le migliori soluzioni in quest’ambito, permettendo di ottenere il massimo valore e un rapido ritorno degli investimenti alle aziende di ogni dimensione, garantendo loro un vantaggio competitivo nelle diverse aree di business.

Related Posts

piemonte /

Consoft Sistemi è diventata sostenitore di Federprivacy

torino /

Consoft Sistemi mette in sicurezza il software dei suoi clienti con Checkmarx

piemonte /

Consoft Sistemi rivende il sistema Adamo: teleassistenza per i lavoratori isolati

‹ Quando la formazione diventa un investimento di valore › Lettera aperta di un imprenditore umbro al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte: “La via della Verità e della Trasparenza”

Back to Top

Recent Posts

  • HUMANIS! vince la X edizione del Foggia Film Festival. Tutti i premiati
  • Come migliorare l’ergonomia e il benessere organizzativo
  • Igiene vertebrale: come prevenire i disturbi muscolo scheletrici
  • Rinnovato il Direttivo dell’ordine dei Consulenti del Lavoro della provincia di Foggia. Confermato il presidente Massimiliano Fabozzi.
  • Lavoro da remoto: come migliorare la cooperazione

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Anima Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Bologna Brescia Climaveneta concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO emergenza COVID-19 felicità formatori formazione formazione alla sicurezza Hubbard lavoro Milano Npo Sistemi pandemia Qintesi Religione ricerca Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola seminario sicurezza sul lavoro Smart Working Stefano Lombardi videoconferenza Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2021