Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

foggia/ puglia

A Foggia il convegno “Diamoci una Scossa!”. Lunedì 17 settembre ore 15, Camera di Commercio.

Dalila Campanile Diamoci una scossa! Prima Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, Ordine degli Architetti della Provincia di Foggia, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Foggia 17 September 2018

In tutta Italia ingegneri e architetti uniscono forze e competenze per favorire la cultura della prevenzione sismica con le iniziative accomunate dallo slogan “Diamoci una Scossa!” e organizzate da Fondazione Inarcassa, Consiglio nazionale degli Ingegneri e Consiglio nazionale degli Architetti con il supporto scientifico del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici, del Dipartimento della Protezione Civile, della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica.

Lunedì 17 settembre alle ore 15.00 nell’Auditorium della Camera di Commercio di Foggia si terrà il convegno per lanciare la 1^ Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica – in programma il prossimo 30 settembre e a cui hanno aderito l’Ordine degli Ingegneri e l’Ordine degli Architetti della Provincia di Foggia – che si pone l’obiettivo di promuovere un concreto miglioramento delle condizioni di sicurezza sul patrimonio immobiliare del Paese.

Per l’occasione saranno a Foggia i rappresentanti nazionali degli Ordini professionali coinvolti e della Fondazione Inarcassa.

L’appuntamento è alle 14.30 con la registrazione dei partecipanti, a seguire i saluti istituzionali a cura di Maria Rosaria De Santis Presidente Ordine degli Ingegneri di Foggia, Michele Emiliano Presidente Regione Puglia, Francesco Miglio Presidente della Provincia di Foggia, Franco Landella Sindaco di Foggia, i Presidente degli Ordini degli Ingegneri della Puglia e della Basilicata, Nicola G. Tramonte Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Foggia.

A spiegare come “Promuovere la cultura della sicurezza” sarà Armando Zambrano, Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI). Antonio De Caro, Presidente ANCI e Sindaco di Bari, affronterà il tema legato alla prevenzione sismica per i Comuni italiani. Ad illustrare le iniziative legate alla Giornata della prevenzione sismica sarà Egidio Comodo, Presidente della Fondazione Inarcassa, mentre Domenico Perrini, membro del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) indicherà quale è il contributo degli ingegneri alla prevenzione.

Ad esporre il metodo e le applicazioni del Sisma Bonus che permette di ottenere un’agevolazione fiscale fino a 136mila euro per unità abitativa, sarà Michele Lapenna, Tesoriere del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) a cui seguirà Annj Ramundo, Presidente ANCE Foggia, che esplorerà le ricadute del Sisma Bonus per il territorio e le imprese.

Visto che “Diamoci una Scossa!” è un programma di “prevenzione attiva” che vedrà coinvolti nel corso dell’intero mese di novembre migliaia di Architetti e Ingegneri per le visite tecniche informative presso le abitazioni, durante il convegno si affronteranno anche questi argomenti. Nello specifico Roberto Salice, referente dell’Ordine Ingegneri di Foggia per la giornata della prevenzione sismica, illustrerà le schede per le visite tecnico-informative degli edifici e il dott. Piero Bonito, Presidente ANACI Foggia, il ruolo degli amministratori di condominio.

A moderare gli interventi, a cui farà seguito un dibattito, sarà la presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Foggia Maria Rosaria De Santis.

L’ingresso al convegno è libero e aperto a tutti: imprese, addetti ai lavori, cittadini.

Per info e contatti: https://www.facebook.com/ordineingegnerifoggia

Related Posts

foggia /

Il CUP Foggia aderisce agli Stati Generali delle Professioni italiane

puglia /

“Lex” è il nome scelto per l’albero di ulivo, simbolo di legalità, che il C.U.P. Foggia ha donato alla città.

foggia /

Al via la 9^ edizione del Foggia Film Festival

‹ “Raccomandazioni” speciali ad un phygital retailer › Wasita: web agency italiana che libera il potenziale delle aziende

Back to Top

Recent Posts

  • Immagini di Roma, 150 anni da capitale.
  • Immagini di Livorno a 100 anni dalla nascita del Pci
  • Bullismo: come arginarlo attraverso le buone prassi
  • Una banca di immagini per Procida
  • Se l’avessi saputo prima: come valutare e gestire le emergenze

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Anima Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate Bologna Brescia Climaveneta concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO emergenza COVID-19 felicità formatori formazione formazione alla sicurezza Hubbard lavoro Mente Milano Npo Sistemi pandemia Qintesi Religione ricerca Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola seminario sicurezza sul lavoro Smart Working Stefano Lombardi videoconferenza Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2021