Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione

foggia/ puglia

Al via la 9^ edizione del Foggia Film Festival

Dalila Campanile Foggia Film Festival 2019, Pupi Avati, Student Film Festival 23 November 2019

Al via la 9^ edizione del Foggia Film Festival che si terrà dal 24 al 30 novembre 2019 presso l’Auditorium Santa Chiara e il Cineporto AFC di Foggia.

Il claim diquest’annoè Social landing, l’approdo sociale, dove attraverso la narrazione cinematografica è possibile vivere esperienze che riguardino tematiche di strettissima attualità, come l’integrazione, la cultura della pace, della non violenza e della tolleranza, passando per il bullismo, la disabilità, la parità di genere, sino alla legalità, al lavoro e all’ambiente.

   Il Concorso, dedicato principalmente a opere prime e seconde, promuove e favorisce la conoscenza dei nuovi autori, la circolazione del documentario, sostiene la visibilità delle opere sperimentali che non trovano adeguata distribuzione, con particolare attenzione alle cinematografie e tendenze artistiche emergenti ed al cinema delle giovani generazioni.

In catalogo 88 titoli, tra i quali lungometraggi, documentari e cortometraggi, tra cui opere prime, seconde e inedite, nazionali e internazionali. A queste si aggiungono anteprime, tendenze artistiche emergenti ed eventi speciali come gli incontri e i dibattiti con attori, registi, sceneggiatori e operatori dello spettacolo.

Le  Giurie  presiedute  dall’attrice e doppiatrice Marit Nissen, assegneranno  i  riconoscimenti  alle migliori opere la sera di sabato 30 novembre 2019.

Ospite d’onore dell’edizione 2019 sarà PUPI AVATI, nell’evento speciale dedicato ai maestri del cinema, previsto per mercoledì 27 novembre;l’incontro con il pubblico sarà preceduto dalla proiezione di un film dedicato al grande regista italiano.     

In catalogo tanti gli attori, i registi e gli sceneggiatori emergenti, altrettanti i volti noti che terranno incontri e conversazioni con il pubblico.

Il 30 novembre è attesa Marit Nissen, attrice dei film “C’era un cinese in coma” di Carlo Verdone, “Un viaggio chiamato amore” di Michele Placido, “Non ti muovere” di Sergio Castellitto, “Caterina va in città” di Paolo Virzì, ed altri di successo; nella stessa serata anche Gianmarco Saurino, interprete nella serie televisiva “Che Dio ci aiuti”.

La mattina del 25 novembre, presso il Cineporto di Foggia, Alessio Praticò, interprete nei cast de “Lo spietato” di Renato De Maria  e “Il traditore” di Marco Bellocchio, terrà l’incontro con gli studenti presso il Cineporto.

Per la Sezione collaterale FFF Library – Incontri d’Autore, la presentazione del libro “La regina delle Rose” di Isabel Russinova, in programma nella prima giornata del Festival, domenica 24 novembre, ore 17,30.

Nelle mattine dei giorni 25, 26 e 27 novembre 2019, presso il Cineporto di Foggia si terrà il contest Student Film Festival, dedicato alle opere realizzate dagli studenti iscritti alle Università, Accademie di Belle Arti, Accademie di Cinema, I.T.S. e Scuole secondarie di II grado: saranno assegnati riconoscimenti alle migliori opere presentate nelle Sezioni University Award e High School Award.

Il consueto progetto Educational Movies-Meeting School, proiezioni incontri e dibattiti dedicati alle Scuole del territorio, si articolerà nei matinée del 28/29/30 novembre, presso l’Auditorium Santa Chiaraa partire dalle ore 9,30.

Anche quest’anno l’atteso ritorno del momento che coniuga cinema e sapori: giovedì 28 novembre, nell’ambito delle attività collaterali, appuntamento con il  Wine  &  Movies, il cinema narra il mondo del vino e delle sue storie. Il Progetto Wine & Movies, infatti, attraverso i luoghi dove nascono le produzioni enologiche autoctone, si pone l‟obiettivo di promuovere e valorizzare il patrimonio paesaggistico, rurale, archeologico, architettonico, antropologico e letterario della Capitanata.

In programma visioni e incontri, ai quali hanno aderito enologi, produttori, sommelier ed esperti del settore; a seguire una degustazione dei vini e dei prodotti del territorio.

Foggia Film Festival è sostenuto, promosso e co-organizzato dal Centro di Ricerca Teatrale e di Cinematografia ‘La Bottega dell’Attore’ e Assessorato Cultura Città di Foggia, in collaborazione con Mediafarm e Apulia Digital Maker, con il sostegno di Fondazione dei Monti Uniti di Foggia.Partners FFF 2019: Coop Alleanza 3.0 e Rosso Gargano.   

Student Film Festival è un’iniziativa sostenuta e realizzata con Apulia Film Commission, finanziata dalla Regione Puglia – Assessorato Industria Turistica e Culturale, nell’ambito dell’intervento “Viva Cinema – Promuovere il Cinema e Valorizzare i Cineporti di Puglia 2019-2020”, a valere su risorse FSC 2014/2020 – Patto per la Puglia. 

Anche quest’anno quindi, il Foggia Film Festival si candida a divenire una vetrina delle opere di qualità sul mondo socio-culturale, attraverso la proposta di tematiche originali e programmi speciali dedicati al “cinema giovane”. Una settimana in cui la cittadinanza potrà partecipare a momenti di aggregazione e di impegno sociale, accompagnati da degustazioni, incontri con gli operatori dello spettacolo, cinefili e studenti provenienti da ogni parte d’Italia, il tutto sull’unico filo conduttore della settima arte.

Buona cinema a tutti !

Post Views: 26

Related Posts

Birra dell'Anno2023

foggia /

Birra dell’Anno 2023, Rebeers (ri)conquista il secondo posto

pastificio casa prencipe

puglia /

E’ del Gargano il Miglior Pastificio Biologico Italiano: prestigioso premio per il Pastificio Casa Prencipe di Monte Sant’Angelo

Puella Apuliae

foggia /

Puella Apuliae è la prima birra 100% origine Puglia. Il birrificio foggiano Rebeers lancia la nuova birra bianca di Puglia omaggio a Federico II di Svevia. Il debutto a Baia delle Zagare il prossimo 2 settembre

‹ mini full electric in SICES CORP SA, l’annuncio dell’amministratore Vincenzo Pompeo Bava › Milano: la mostra personale di Umberto Mariani alle Gallerie d’Italia

Back to Top

Recent Posts

  • A Padenghe sul Garda il Safety Barcamp 2023
  • Corso in presenza a Brescia: valutazione del rischio elettrico e norma CEI 11-27
  • New Pat presenta il Cattura gli Odori in modo Naturale ed i rimedi casalinghi
  • A Brescia un corso sull’uso e la gestione della voce nella vita professionale
  • Birra dell’Anno 2023, Rebeers (ri)conquista il secondo posto

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione AiFOS Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Biblioteca Tesi Sicurezza Biblioteca virtuale Bologna Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegno corsi corso corso in presenza COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione formazione alla sicurezza lavoro dignitoso Open Space Technology pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità ricerca Roma RSPP SARS-CoV-2 scuola sicurezza sul lavoro università videoconferenza virus SARS-CoV-2 Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2023