Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
sicurezza sito web

italia

Sicurezza di un sito web

MAGNET Marketing Business Transformation as a Service, lavoro 23 February 2023

Sicurezza di un sito web: passi fondamentali

sicurezza sito web

Imprese, liberi professionisti, attività commerciali, sono solo alcune delle realtà che accrescono ogni giorno il loro bacino di utenti e la loro visibilità grazie alla vetrina virtuale per eccellenza: il sito web.

Nato per la prima volta più di 30 anni fa, il sito web è diventato negli anni, attraverso le sue innumerevoli evoluzioni e implementazioni, uno strumento imprescindibile per chi vuole promuovere la propria attività e non solo. Ideale per fidelizzare i clienti, ottimo per dare un’immagine chiara dei propri servizi e imprescindibile per rafforzare la propria brand identity, un buon sito web non può non tenere conto di un parametro fondamentale per la il suo corretto funzionamento, la salvaguardia della sua sicurezza.

Come rendere sicuro un sito web?

Grazie a CMS sempre più intuitivi e semplici da utilizzare anche per i meno esperti, ideare un sito web è diventata, nel tempo, un’attività in cui molti neofiti si cimentano in prima persona. Se questo offre vantaggi a breve termine -uno su tutti la possibilità di risparmiare soldi evitando di rivolgersi a un professionista- porta invece gravi disagi a medio e lungo termine. Infatti anche se può sembrare semplice realizzare un sito web con CMS come WordPress e Joomla, ci sono in realtà molte insidie in un webmaster improvvisato può incorrere. Una su tutte, avere l’intera responsabilità della sicurezza del sito web e non sapere come occuparsene e come gestirla.

Partiamo da un presupposto di base: che tu gestisca una piccola attività o una grande impresa, non fa differenza, gli utenti, in qualsiasi caso, si aspettano un’esperienza online sicura. Hai la certezza di poterla garantire? La sicurezza del sito web è un processo molto complesso e deve essere affidata solo a professionisti del settore.

L’importanza di affidarsi a professionisti del settore

Come ben sappiamo, le minacce e gli attacchi hacker nei confronti dei siti web sono all’ordine del giorno. Secondo il Rapporto Clusit 2021 sulla sicurezza ICT in Italia, lo scorso anno nel nostro Paese c’è stato un incremento diffuso degli attacchi informatici, che ha messo in seria difficoltà molti settori. In questa panoramica risulta quanto mai evidente come occuparsi preventivamente e costantemente della sicurezza del proprio sito web rappresenti una procedura imprescindibile da mettere in atto.

Come procedere? Innanzitutto affidandosi a sviluppatori e web master professionisti, sin dalla realizzazione del sito web e poi procedere affidandosi alla loro assistenza nel corso del tempo. Tra i professionisti che da anni si occupano di realizzare siti web sicuri e di difenderli dalle minacce online c’è Simone Longato. Con la sua agenzia di Comunicazione Integrata, Simone Longato si occupa da quasi 20 anni di realizzare siti web innovativi, ottimizzati, intuitivi e di offrire consulenze professionali per indirizzare i clienti verso la risoluzione dei problemi legati alla sicurezza del proprio sito web. Un supporto competente che in questi casi può fare davvero una grande differenza.

Sito colpito da virus o malware: cosa fare?

Se invece non ci si è rivolti a un’agenzia professionale come ci si può comportare qualora si avesse il dubbio o la certezza di aver subito un attacco hacker? Affidandoci all’assistenza. Hai subito un tentativo di phishing tramite email? Il tuo sito è affetto da virus? Contatta l’assistenza di Simone Longato se il tuo sito è stato colpito da un virus o da un malware e in tutti gli altri casi relativi alle diverse tipologie di virus, spyware e malware che possono colpire un sito web più frequentemente di quanto si creda.

Ricordiamo sempre che la sicurezza è un requisito indispensabile in ottica di gestione di un sito web, occuparsi di essa è il primo passo per proteggere sia la vetrina virtuale della nostra attività sia la navigazione dei nostri utenti.

Post Views: 49

Related Posts

italia /

A Padenghe sul Garda il Safety Barcamp 2023

italia /

Corso in presenza a Brescia: valutazione del rischio elettrico e norma CEI 11-27

Cattura Odori per Ambienti

italia /

New Pat presenta il Cattura gli Odori in modo Naturale ed i rimedi casalinghi

‹ Webinar: il benessere lavorativo come risorsa per il successo › Webinar: il valore della persona supera il genere

Back to Top

Recent Posts

  • A Padenghe sul Garda il Safety Barcamp 2023
  • Corso in presenza a Brescia: valutazione del rischio elettrico e norma CEI 11-27
  • New Pat presenta il Cattura gli Odori in modo Naturale ed i rimedi casalinghi
  • A Brescia un corso sull’uso e la gestione della voce nella vita professionale
  • Birra dell’Anno 2023, Rebeers (ri)conquista il secondo posto

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione AiFOS Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Biblioteca Tesi Sicurezza Biblioteca virtuale Bologna Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegno corsi corso corso in presenza COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione formazione alla sicurezza lavoro dignitoso Open Space Technology pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità ricerca Roma RSPP SARS-CoV-2 scuola sicurezza sul lavoro università videoconferenza virus SARS-CoV-2 Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2023