Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

firenze/ toscana

Chianti Star Festival: arte, scienza e auto storiche

Fabrizio Pivari 16 Settembre 2016

Accanto alle opere degli artisti contemporanei che espongono a Palazzo Malaspina, saranno protagoniste del festival anche splendide auto d’epoca.

La quarta edizione del Chianti Star Festival si svolgerà dal 18 settembre al 4 ottobre 2016 presso Palazzo Malaspina di San Donato in Poggio. I 18 artisti internazionali che espongono dipinti, sculture, fotografie e arte digitale verranno coinvolti in eventi collaterali: incontri, conferenze, degustazioni e l’osservazione delle stelle presso l’Osservatorio Polifunzionale del Chianti.

Sin dalla prima edizione che si è svolta nel 2013, il Festival ha riunito nel Chianti Fiorentino protagonisti del mondo dell’arte contemporanea e della scienza, per una serie appassionante di incontri, conferenze, concerti e spettacoli. Ogni anno viene assegnato agli artisti partecipanti, votati dalla Giuria, il premio Chianti Star Festival. La Giuria dell’edizione 2016 è composta da: Roberto Casalbuoni, fisico teorico professore emerito; Anchise Tempestini, storico dell’arte; Giada Rodani, curatrice di mostre di arte contemporanea; Gabriele Rizza, giornalista, esperto di cinema e teatro; Massimo Ricci, architetto, Membro del Forum Centrale UNESCO; David Baroncelli, Sindaco di Tavarnelle Val di Pesa. Il premio è una piccola scultura in terracotta realizzata da Eugenio Riotto presso la Fornace Montecchio. Abbiamo scelto un materiale di eccellenza del territorio per promuovere il Chianti Fiorentino. “Star” del Festival, oltre agli artisti contemporanei internazionali che espongo a Palazzo Malaspina, sono gli astri che si possono osservare dall’Osservatorio Astronomico del Chianti e i prodotti tipici del territorio, a partire dall’olio e dal vino.

Il premio Chianti Star Festival viene anche assegnato a personalità che a vario titolo hanno aiutato a promuovere il territorio o il Festival stesso. Tra i premiati: l’astronauta Paolo Nespoli (che tornerà nello spazio per la terza volta nel 2017), l’architetto Marco Casamonti che ha disegnato la nuova Cantina Antinori e Albiera Antinori in rappresentanza della famiglia che ha commissionato la struttura; gli attori Ennio Fantastichini (Enrico Fermi ne “I ragazzi di via Panisperna” di Gianni Amelio) e Giorgio Colangeli (che prima di diventare attore si è formato come fisico); il maestro Bruno Canino.

Artisti partecipanti all’edizione 2016

Lawrence Armstrong
Trond Are Berge
Stefania Bertini Cavelti
William Braemer
Mary Brilli
Joan Criscione
Beatrice de Domenico
Maiada El Khalifa
Sylvie Hamou
David Harry
Sumio Inoue
Michael Katz
Fiorella Noci
Tereza Ordyan
Chris Reichenbaum
Susanne Sjögren
Enzo Trapani
Max Werner

Sylvie Hamou - A day in the city III
Sylvie Hamou – A day in the city III
Tereza Ordyan - Lotus Leaf Mandala (Cold batik)
Tereza Ordyan – Lotus Leaf Mandala (Cold batik)
Stefania Bertini Cavelti – Rivelazioni silenziose
Stefania Bertini Cavelti – Rivelazioni silenziose
David Harry - Blue Kite
David Harry – Blue Kite
Enzo Trapani - Soul series Heart I
Enzo Trapani – Soul series Heart I
Lawrence Armstrong - Mattina di Pasqua
Lawrence Armstrong – Mattina di Pasqua
Trond Are Berge - Marble forest
Trond Are Berge – Marble forest
Michael Katz - Working man shirts two
Michael Katz – Working man shirts two

Novità dell’edizione 2016 “Strade Bianche, Vino Rosso”, concorso di eleganza di auto storiche organizzato in collaborazione con ACI Firenze e Scuderia Biondetti. “Strade Bianche Vino Rosso”, manifestazione culturale e sportiva all’insegna della bellezza, della tradizione e dell’innovazione, si inserisce perfettamente nel tema del festival dedicato all’incontro tra arte e scienza. La tecnologia e il design dei migliori costruttori ha consentito di realizzare autovetture da molti considerate opere d’arte (e le recenti aggiudicazioni da record delle auto d’epoca proposte dalle case d’asta internazionali lo testimoniano).
Il concorso di eleganza “Strade Bianche, Vino Rosso” si svolgerà domenica 18 settembre 2016 e coinciderà con l’inaugurazione del Chianti Star Festival. La partecipazione della Scuderia Biondetti all’evento “Strade Bianche, Vino Rosso” fornirà alla manifestazione un valore aggiunto garantendo la presenza di auto d’epoca molto importanti. Un percorso nel cuore del Chianti, partendo da Panzano, porterà le auto storiche a Badia a Passignano, alla nuova Cantina Antinori a Bargino, per giungere alle 18 a Palazzo Malaspina di San Donato in Poggio.

Il Chianti Star Festival è organizzato dallo Studio Abba di Firenze, in collaborazione con Giada Rodani, l’Osservatorio polifunzionale del Chianti, la Pro Loco di San Donato, l’Associazione Anèmic e l’Associazione Filarmonica Giuseppe Verdi. La manifestazione è patrocinata dalla Regione Toscana e
dall’Unione Comunale dei Chianti Fiorentino.

CHIANTI STAR FESTIVAL
San Donato in Poggio e altri luoghi dal 18 settembre al 4 ottobre 2016
Inaugurazione: 18 settembre ore 18.30
Palazzo Malaspina, Via del Giglio 31, San Donato in Poggio (Fi) 50028

Orari di Palazzo Malaspina: 9.30-12.30 | 16-20 | mercoledì chiuso
Ingresso gratuito
www.chiantistarfestival.org
Per informazioni sulla mostra e sugli eventi collaterali:
Studio Abba 055292082 info@studioabba.com

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Related Posts

George Oommen

firenze /

L’India di George Oommen in mostra a Firenze a Palazzo Rosselli del Turco

toscana /

Capodanno 2019: tante le proposte per la notte più lunga dell’anno

David Wiener - Porsche 918 The Flow

firenze /

A Firenze gli artisti del gruppo OpenArtCode riuniti in mostra alla Basilica di San Lorenzo

‹ Gli incontri per conoscere il nuovo accordo sulla formazione RSPP › Il concorso di eleganza di auto storiche “Strade Bianche, Vino Rosso” al Chianti Star Festival

Back to Top

Articoli recenti

  • Data-driven organization, tra miti e realtà!
  • Video Istituzionale Novara Smart City – Lavori in Corso
  • Cantiere Donna: quando le donne lavorano nei cantieri edili
  • Sballare con l’alcol ed i suoi effetti a Desenzano
  • Npo Sistemi dedica un’intera giornata di formazione per introdurre il mondo ITIL

Archivi

Tag

Aifos Alberto Pogna Ambiente Lavoro Amore Angelo Amaglio Anima Arte AUSED Automobili auto usate Bologna Brescia Climaveneta Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso DELNO Dianetics DUGIT Fede felicità Filosofia formazione Hubbard Impegno sociale Inconscio lavoro Mente Milano Npo Sistemi Qintesi Religione Roma Saggezza salute e sicurezza sul lavoro Scientology sicurezza sul lavoro Spirito Stefano Lombardi Subconscio Torino Vita workshop
© Comunicati Stampa Locali 2019