Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione

firenze/ toscana

Le nuove stelle del Chianti

Fabrizio Pivari Chianti Star Festival, Studio Abba 11 June 2015

Dal 13 giugno al 21 luglio 2015 torna il Chianti Star Festival per un incontro tra arte e scienza nel cuore della Toscana.

auditorium Cantina Antinori
auditorium Cantina Antinori

L’inaugurazione si terrà sabato 13 giugno alle ore 19 a Palazzo Malaspina di San Donato in Poggio con la presenza della Giuria chiamata a valutare e premiare gli artisti internazionali. La giuria è composta da: Roberto Casalbuoni, fisico teorico, Anchise Tempestini, storico dell’arte, Giada Rodani, curatrice di mostre di arte contemporanea, Alberto Righini, professore di Astronomia, Gabriele Rizza, giornalista, esperto di cinema e teatro, Luigi Dei, professore di Chimica, presidente di OpenLab, Rettore dell’Università di Firenze, Massimo Ricci, architetto, Membro del Forum Centrale UNESCO.

Un variegato programma di eventi collaterali arricchisce la manifestazione, grazie alla collaborazione con Openlab, struttura dell’area comunicazione dell’Università di Firenze, con l’Osservatorio polifunzionale del Chianti, la Pro Loco di San Donato, l’Associazione Anèmic, l’Associazione Filarmonica Giuseppe Verdi, il Comune di Tavarnelle Val di Pesa, l’Unione Comunale del Chianti Fiorentino.

Tra le novità di quest’anno una conferenza del Professor Massimo Ricci, architetto, Membro del Forum Centrale UNESCO, che presenterà i sorprendenti risultati dei suoi recentissimi studi sull’antico insediamento di San Polo di Torre e la conferenza/spettacolo di Riccardo Pratesi “Rammenta, ricorda, rimembra. La memoria nella Commedia” nel 750° anniversario della nascita di Dante.

“Star” del Festival, oltre agli artisti contemporanei internazionali che espongo a Palazzo Malaspina, saranno gli astri che si potranno osservare dall’Osservatorio Astronomico del Chianti e i prodotti tipici del territorio, a partire dall’olio e dal vino.

CHIANTI STAR FESTIVAL
San Donato in Poggio e altri luoghi dal 13 giugno al 21 luglio

Inaugurazione: 13 giugno ore 19
Palazzo Malaspina, Via del Giglio 31, San Donato in Poggio (Fi) 50028

Orari di Palazzo Malaspina: tutti i giorni 9.30-12.30 | 16-19
Ingresso gratuito
www.chiantistarfestival.org
Per informazioni sulla mostra e sugli eventi collaterali:
Studio Abba 055292082 info@studioabba.com

Organizzazione:
Studio Abba http://www.studioabba.com/
Giada Rodani giadarodani@yahoo.it Associazione Anèmic
OpenLab: http://www.openlab.unifi.it/ – Area Comunicazione dell’Università di Firenze
Unione Comunale del Chianti Fiorentino http://www.unionechiantifiorentino.it/
Associazione Culturale Pro Loco San Donato www.sandonatoinpoggio.it
Osservatorio Polifunzionale del Chianti http://www.osservatoriodelchianti.it/

Post Views: 14

Related Posts

bonus vacanze

firenze /

Acquisto di attrezzature professionali per alberghi tramite la cessione del credito “Bonus Vacanza”

toscana /

Immagini di Livorno a 100 anni dalla nascita del Pci

George Oommen

firenze /

L’India di George Oommen in mostra a Firenze a Palazzo Rosselli del Turco

‹ Aperitivi Culturali Al Museo del Mortigliengo › Tecnologie innovative per il miglioramento sismico delle strutture prefabbricate

Back to Top

Recent Posts

  • Webinar: cosa cambia con la digitalizzazione nel mondo del lavoro
  • Obiezione vostro onore: insceniamo la sicurezza a Brescia
  • E’ del Gargano il Miglior Pastificio Biologico Italiano: prestigioso premio per il Pastificio Casa Prencipe di Monte Sant’Angelo
  • La formazione cambia: al via il nuovo Safety Barcamp 2023
  • Corsi sui rischi e sull’igiene alimentare in videoconferenza

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione AiFOS Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Bologna Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso corso in presenza COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione lavoro lavoro dignitoso pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità Qintesi ricerca Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 scuola sicurezza sul lavoro Smart Working università videoconferenza Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2023