Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

perugia/ umbria

Workshop esperienziali per il comparto emergenza e sicurezza

aifos Aifos, dispositivi di protezione individuale e il recupero in emergenza, Expo Emergenze, formazione, gestione delle emergenze, Informazione, L’utilizzo in sicurezza della piattaforma elevabile, lavori in quota, piattaforme mobili elevabili, workshop 26 May 2016

L’associazione AiFOS parteciperà alla rassegna Expo Emergenze a UmbriaFiere dal 3 al 5 giugno con due workshop sulla sicurezza delle piattaforme mobili e sulle protezioni nei lavori in quota.
È indubbio che un’adeguata gestione delle emergenze nei luoghi di lavoro sia un aspetto rilevante e indispensabile per una reale prevenzione di infortuni e malattie professionali.

Se gestita correttamente e da operatori formati in modo efficace è in grado di prevenire o ridurre gli eventuali danni alla salute e sicurezza dei lavoratori e all’integrità degli impianti aziendali.

Come centro propulsore della concreta diffusione della cultura della sicurezza e della gestione delle emergenze, si terrà a UmbriaFiere (Bastia Umbra-Perugia), dal 3 al 5 giugno 2016, Expo Emergenze, una rassegna nazionale biennale sulle nuove tecnologie, prodotti e servizi per il comparto emergenza e sicurezza.

Una rassegna che ha anche il compito di divulgare le politiche di attuazione, strategie e salvaguardia del territorio con l’obiettivo di sviluppare precise competenze per la tutela di persone e cose in tutte le situazioni di calamità.

Per contribuire a questa opera di divulgazione e miglioramento della cultura della prevenzione del rischio, l’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro (AiFOS) partecipa all’iniziativa organizzando diversi eventi dal 3 al 5 giugno 2016 con riferimento specifico all’utilizzo in sicurezza delle piattaforme mobili elevabili, alla prevenzione nei lavori in quota, all’uso dei dispositivi anticaduta e alla gestione delle emergenze.

Expo Emergenze, una rassegna organizzata da Epta Srl, società di servizi della Confcommercio Umbria (AiFOS è associazione di categoria nazionale di Confcommercio – Imprese per l’Italia), non si limita al momento espositivo e commerciale, ma si articola anche in un programma di iniziative collaterali: workshop specialistici con prove sul campo, presentazioni, simulazioni dimostrative e di natura formativa.

E i workshop proposti da AiFOS saranno infatti attività esperienziali e laboratoriali: in fiera sarà installato un ponteggio a cui verrà affiancata una piattaforma di lavoro mobile elevabile (PLE). Queste strutture renderanno possibile anche la simulazione dello svolgimento di lavori in quota e la sperimentazione del corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuali (DPI) necessari.

Ricordiamo che il Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008) dedica alla gestione delle emergenze nei luoghi di lavoro una specifica sezione (Sezione VI – Gestione delle emergenze). E indica che il datore di lavoro ha l’obbligo di informare tutti i lavoratori che possono essere esposti a un pericolo grave e immediato circa le misure predisposte e i comportamenti da adottare. Inoltre deve designare e formare i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza.

Durante la rassegna Expo Emergenze l’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro (AiFOS) organizzerà alcune dimostrazioni pratiche con simulazioni realistiche dello svolgimento di lavori in quota e di utilizzo di attrezzature di lavoro come le piattaforme mobili elevabili.

Tuttavia durante la rassegna si svolgerà anche una riunione dei soci e dei centri di formazione AiFOS (CFA) del Centro Italia. Una riunione in cui sarà presente anche Anna Rita Fioroni, responsabile Confcommercio Professioni e già senatrice durante la XVI Legislatura e Membro della 10ª Commissione permanente (Industria, commercio, turismo).

Il programma delle iniziative di AiFOS:
Venerdì 3 giugno:
– dalle 15.00 alle 17.00: Riunione dei soci e centri di formazione AiFOS del centro Italia;
Sabato 4 giugno:
– dalle 10.30 alle 12.30: Workshop “L’utilizzo in sicurezza della piattaforma elevabile”;
– dalle 14.30 alle 16.30 Workshop “Lavori in quota, dispositivi di protezione individuale e il recupero in emergenza”.
Domenica 5 giugno:
– dalle 10.30 alle 12.30: Workshop “L’utilizzo in sicurezza della piattaforma elevabile”;
– dalle 14.30 alle 16.30 Workshop “Lavori in quota, dispositivi di protezione individuale e il recupero in emergenza”.

Ricordiamo infine che AiFOS sarà presente a Expo Emergenze con un proprio stand nel Padiglione 8 – Settore A – Stand 11-16.

Questo è il link per avere ulteriori informazioni sull’evento:
http://aifos.org/home/eventi/intev/fiere/expo-emergenze-2016

Per informazioni:
Sede nazionale AiFOS: via Branze, 45 – 25123 Brescia c/o CSMT, Università degli Studi di Brescia tel.030.6595031 – fax 030.6595040 www.aifos.it   – info@aifos.it  – convegni@aifos.it

26 maggio 2016
Ufficio Stampa di AiFOS
ufficiostampa@aifos.it
http://www.aifos.it/

Related Posts

holiday bond il cantico della natura

perugia /

In Umbria un imprenditore emette gli holiday bond

umbria /

Come ripartiremo con le vacanze nel tempo del coronavirus?

fiori e neve, la natura rinasce

perugia /

La Giusta Cura: seconda lettera aperta di un imprenditore perugino

‹ Assisi con Italia in Campagna un mare di Vacanze › Climaveneta aiuta a migliorare le performance energetiche degli hotel

Back to Top

Recent Posts

  • I venti del clubbing da Roma all’Europa? Sirocco e Zefiro
  • Il mio stile di leadership è efficace nelle videoconferenze?
  • HUMANIS! vince la X edizione del Foggia Film Festival. Tutti i premiati
  • Come migliorare l’ergonomia e il benessere organizzativo
  • Igiene vertebrale: come prevenire i disturbi muscolo scheletrici

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Anima Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Bologna Brescia Climaveneta concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO emergenza COVID-19 formatori formazione formazione alla sicurezza Hubbard lavoro Manager HSE Milano Npo Sistemi pandemia Qintesi Religione ricerca Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola seminario sicurezza sul lavoro Smart Working Stefano Lombardi videoconferenza Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2021