Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

italia

Una nuova biblioteca per le tesi su salute, sicurezza e sostenibilità

aifos Aifos, Biblioteca Tesi Sicurezza, Biblioteca virtuale, Brescia, database di consultazione, elaborati accademici, Fondazione AiFOS, motore di ricerca, Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità, sicurezza sul lavoro, sostenibilità, università 1 April 2021

La Fondazione AiFOS ha predisposto una biblioteca online ad accesso libero che contiene tutte le tesi di laurea che hanno partecipato ai premi istituiti dalla Fondazione in ambito salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.

Le tesi di laurea non rappresentano solo un importante momento della vita di uno studente, in grado di valorizzarne competenze e capacità, ma sono spesso anche una considerevole occasione di riflessione, di approfondimento, di analisi ed elaborazione alla ricerca di nuovi sviluppi e nuove strategie. È all’interno di questi elaborati che spesso si annidano le idee che possono fornire nuovi strumenti di crescita.

E se le tesi di laurea riguardano poi temi delicati come la sostenibilità ela tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, le riflessioni contenute potrebbero dare, anche in un questo periodo difficile caratterizzato dall’emergenza COVID-19, nuovo vigore alle strategie di prevenzione di infortuni e malattie professionali.

Esiste un luogo virtuale in cui queste tesi di laurea possono essere raccolte? C’è una piattaforma che permette a ciascuno di accedere liberamente alle tesi e consultarle offrendo un nuovo strumento di conoscenza, sviluppo e approfondimento in materia di salute, sicurezza e sostenibilità?

La biblioteca per le tesi in materia di salute, sicurezza e sostenibilità

Con questi obiettivi la Fondazione AiFOS, impegnata da molti anni nella diffusione della cultura della salute e della sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro, ha raccolto in una piattaforma, in una Biblioteca virtuale, chiamata “Biblioteca Tesi Sicurezza” tutte le tesi che hanno partecipato, dal 2014 ad oggi, al “Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità”.

Le tesi di laurea inserite nella Biblioteca sono di libera consultazione.

Infatti con il consenso degli autori, la Fondazione rende pubblici gli elaborati, li rende liberamente consultabili mettendoli a disposizione non solo di studenti, ricercatori, e accademici, che sentano l’esigenza di approfondire queste tematiche, ma anche di operatori della sicurezza, come, ad esempio, RSPP, Consulenti e Formatori.  

Ad oggi le tesi presenti nella Biblioteca Tesi Sicurezza sono 268 e sono provenienti da 69 diversi istituti universitari!

Il premio tesi di laurea e il sostegno alla Fondazione AiFOS

A organizzare ogni anno il “Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità” è la Fondazione AiFOS che, nata nel 2016 con l’intenzione di dar vita ad una realtà filantropica attenta ai temi di promozione della cultura della sicurezza sul lavoro, dell’istruzione e della formazione, porta avanti da diversi anni la sua opera di supporto alla realizzazione di progetti con particolare attenzione alle istituzioni scolastiche, universitarie e di ricerca.

Due sono i filoni tematici delle tesi che partecipano al Premio e che sono presenti nella Biblioteca:

  • Salute e sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro:
    • ambito giuridico, normativo, organizzativo;
    • ambito tecnico, ingegneristico, medico;
    • ambito psicologico, educativo, formativo, relazionale.
  • Sostenibilità in ambito lavorativo, declinata in uno o più dei seguenti argomenti: benessere organizzativo, parità di genere, lavoro dignitoso, diversity management, conciliazione vita-lavoro, corretta gestione ambientale e consumo aziendale responsabile.

La Fondazione AiFOS è un ente non profit, che vive delle donazioni degli enti e dei privati che decidono di sostenerla. È possibile aiutarla in queste attività di supporto inviando un contributo all’indirizzo: https://www.fondazioneaifos.org/sostieni-la-fondazione

Come utilizzare la Biblioteca Tesi Sicurezza

Per consultare le tesi di laurea in ambito Salute, Sicurezza sul lavoro e Sostenibilità innanzitutto è necessario creare un account gratuito e accedere al database di consultazione.

Il motore di ricerca della Biblioteca è strutturato in modo da poter filtrare la ricerca per autore, per anno di discussione della tesi, per ateneo, per corso di laurea, per area tematica e per argomento. Per aree tematiche, attinenti alla salute e sicurezza, si intendono le aree individuate dal Decreto Interministeriale del 6 marzo 2013 relativo ai criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro.

Un logo segnala, in particolare, le tesi vincitrici del Premio Tesi di Laurea organizzato annualmente dalla Fondazione.

Questo è il link per accedere alla Biblioteca Tesi Sicurezza:

https://bibliotecatesi.fondazioneaifos.org/

Per informazioni :
Fondazione AiFOS c/o CSMT, Università degli Studi di Brescia, via Branze, 45 – 25123 Brescia Tel. 030.6595037 Fax 030.6595040 info@fondazioneaifos.org

01 aprile 2021
Ufficio Stampa Fondazione AiFOS
ufficiostampa@fondazioneaifos.org

Related Posts

italia /

Lego Serious Play: come migliorare la gestione dei near miss

italia /

Il museo virtuale per la sicurezza da Fondazione AiFOS

italia /

Ergonomia: conosciamo le novità della nuova UNI ISO 11228-1:2022

‹ Come formare alla gestione dello stress pandemico › Ottico Cavallaro è “Centro Specialist ZEISS” per il 7° anno consecutivo

Back to Top

Recent Posts

  • Lego Serious Play: come migliorare la gestione dei near miss
  • Il museo virtuale per la sicurezza da Fondazione AiFOS
  • Ergonomia: conosciamo le novità della nuova UNI ISO 11228-1:2022
  • Il turismo digitale si fonda su personalizzazione e omnicanalità. Le soluzioni CM.com per il settore dell’ospitalità.
  • Il professore Antonio Garofalo: «Mare, economia blu e economia circolare sono i temi di riferimento del progetto».

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione lavoro lavoro dignitoso Milano Npo Sistemi pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità Qintesi Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola sicurezza sul lavoro Smart Working università videoconferenza virus SARS-CoV-2 Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2022