Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

veneto/ vicenza

Come aiutare il Nepal? Ascoltando un concerto!

Fabrizio Pivari Luca Bassanese 5 June 2015

Sidare Onlus annuncia Dal giorno del terremoto in Nepal del 25 Aprile 2015 sono tantissime le richieste di aiuto che ci sono giunte dai familiari dei bambini che Sidare Onlus sostiene in India: molti dei nostri bambini ospitati presso i monasteri del Nord e nella scuola di Sidare sono figli di sherpa nepalesi (portatori ad alta quota) e hanno perso i loro genitori, fratelli e sorelle durante il terremoto. Alcuni monaci e monache che conosciamo personalmente, dal Sikkim e dall’Himachal Pradesh (India) si sono recati nei villaggi di origine trovando solo distruzione e abbandono; ci parlano di villaggi non ancora raggiunti dai soccorsi ma solo dai monaci locali che hanno distribuito cibo e acqua.
E’ per questo che il cuore e le braccia di Sidare si allargano fino alle zone colpite dal sisma, e abbiamo il piacere di InvitarVi, sabato 6 giugno presso il Teatro San Marco di Vicenza al concerto a favore dei bambini del Nepal con l’ artista Luca Bassanese. Il ricavato di questo concerto andrà a favore dei bambini nepalesi delle zone devastate da questa catastrofe.

a favore dei bambini del Nepal, Luca Bassanese
a favore dei bambini del Nepal, Luca Bassanese

L’evento vedrà impegnato Luca Bassanese nella presentazione ufficiale del suo nuovo lavoro discografico dal titolo “Quando piove tutti cercano riparo tranne gli alberi che hanno altro a cui pensare”. La direzione artistica dello spettacolo sarà a cura di Stefano Florio.

SIDARE Onlus
LUCA BASSANESE e La Piccola Orchestra Popolare
Teatro San Marco Vicenza – Contra’ S. Francesco 76
6 GIUGNO 2015 – ore 21.00

Parcheggio interno al teatro
Contributo consapevole minimo di 6 euro
Per prenotazioni contattare il 347 2745272 o scrivete a info@sidare.it

Related Posts

Umberto Mariani installazione Biennale Venezia 2022

veneto /

Alla Biennale di Venezia 2022 l’installazione di Umberto Mariani

Sepultura - minatox69 - ukraina tour

vicenza /

Minatox69, di Bassano del Grappa, con i Sepultura per il Machine Messiah Tour 2019

Ottica Cavallaro: nuovo stile per un 2022 ricco di slancio

veneto /

Ottica Cavallaro: nuovo stile per un 2022 ricco di slancio!

‹ Gestione delle risorse umane e della sicurezza: una ricerca › Qintesi Awards 2015: quando le idee diventano progetti concreti

Back to Top

Recent Posts

  • Il museo virtuale per la sicurezza da Fondazione AiFOS
  • Ergonomia: conosciamo le novità della nuova UNI ISO 11228-1:2022
  • Il turismo digitale si fonda su personalizzazione e omnicanalità. Le soluzioni CM.com per il settore dell’ospitalità.
  • Il professore Antonio Garofalo: «Mare, economia blu e economia circolare sono i temi di riferimento del progetto».
  • A Brescia un corso su le tecniche di coaching per una prevenzione attiva ed efficace

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate benessere organizzativo Brescia Climaveneta CM.com conciliazione vita-lavoro concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO diversity management emergenza COVID-19 Fondazione AiFOS formazione lavoro lavoro dignitoso Milano Npo Sistemi pandemia parità di genere Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità Qintesi Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola sicurezza sul lavoro Smart Working università videoconferenza virus SARS-CoV-2 Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2022