Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

treviso/ veneto

Nord(b)Est Award: venerdì 22 maggio si premiano i vincitori.

Anna Baldo CIMBA, Fornace di Asolo, GC&P, Nordbest Award, PMI, sviluppo internazionale 20 May 2015

Nord(b)Est Award quest’anno si presenta nella doppia versione di premio giornalistico e di premio al miglior progetto di sviluppo internazionale per una PMI. Venerdì 22 maggio, alle ore 17.00 presso Hangar |La Fornace di Asolo, si conosceranno i vincitori del concorso ideato da GC&P e da Cimba Italy.

Per ciascuna classe di concorso ci sarà un solo vincitore (un giornalista e un team di partecipanti all’MBA).

L’incontro, aperto al pubblico, porta in relazione gli attori della scena economica veneta, creando connessioni tra Piccole e Medie Imprese, l’alta formazione manageriale, gli esperti di consulenza internazionale e il mondo dell’informazione, in un momento di incontro e di dialogo, voluto per mettere in luce le eccellenze e i casi di successo del territorio.

Il concorso per giornalisti, sul tema “Storie di imprese: le PMI nella sfida internazionale”, è patrocinato dall’Ordine dei Giornalisti del Veneto e da Unindustria Treviso. La giuria è composta da Tiziano Marson, caporedattore de “La Tribuna di Treviso”, Angelo Squizzato, consulente editoriale di “Rete Veneta”, Ennio Bianco, imprenditore, Presidente di Unir (Unindustria Innovazione Ricerca) e Vicepresidente della Fondazione “La Fornace dell’Innovazione”, oltre a Cristina Turchet, Associate Director di CIMBA, e Lino Canepari, presidente di GC&P. Da una rosa di tre finalisti uscirà un solo vincitore.

I “consulting project”, invece, fanno parte del percorso di alta formazione seguito dagli iscritti al Master in Business Administration (MBA) di CIMBA Italy: per Nord(b)Est Award quattro squadre di partecipanti al master, composte in tutto da 12 manager studenti, provenienti da Stati Uniti, Nigeria, Vietnam e Italia, hanno realizzato dei progetti di consulenza, lavorando per alcune aziende del territorio, portando il punto di vista internazionale per potenziare la loro presenza sul mercato globale. I progetti vengono valutati da una giuria composta da Lino Canepari per GC&P, Chistopher Ancona, Product Development Director di CIMBA, Luciano Miotto, ingegnere che ha lavorato per diverse aziende come direttore amministrativo e direttore generale, Alberto Favero, Managing Director di Baxi Spa (Bassano del Grappa), e l’ex allievo MBA di CIMBA Marco Lamonato, co-fondatore e direttore operativo di LEAF Spa (San Vito al Tagliamento – PN).

Le aziende coinvolte nei progetti di sviluppo internazionale sono Zepa S.p.a di Pianezze (VI), Inn-flex di S. Giovanni al Natisone (UD), Altevie Technologies, di Villorba (TV), Assicurazioni Generali SpA di Mogliano Veneto (TV). I quattro progetti verranno presentati alla giuria, che ne darà una valutazione per decretare il progetto e il team vincitore.

Related Posts

treviso /

Il gestionale “su misura” della software house trevigiana

veneto /

Il nuovo sito di MA Assicurazioni è online!

treviso /

Maleva annuncia gli accordi di Atempo e FalconStor con Wasabi

‹ Alassio. E’ la musica astigiana dei Noàis a fare il tutto esaurito all’Osteria Mezzaluna. › Nutrire il pianeta. L’Arte come Energia per la Vita – Pria 2015

Back to Top

Recent Posts

  • Immagini di Livorno a 100 anni dalla nascita del Pci
  • Bullismo: come arginarlo attraverso le buone prassi
  • Una banca di immagini per Procida
  • Se l’avessi saputo prima: come valutare e gestire le emergenze
  • AUSED: percorsi di innovazione aziendale sfruttando il Digital Marketing

Archives

Tags

Aifos Ambiente Lavoro Anima Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro AUSED Automobili auto usate Bologna Brescia Climaveneta concorso Consoft Sistemi convegni convegno corsi corso COVID-19 DELNO emergenza COVID-19 felicità formatori formazione formazione alla sicurezza Hubbard lavoro Mente Milano Npo Sistemi pandemia Qintesi Religione ricerca Roma RSPP salute e sicurezza sul lavoro SARS-CoV-2 Scientology scuola seminario sicurezza sul lavoro Smart Working Stefano Lombardi videoconferenza Webinar workshop
© Comunicati Stampa Locali 2021