Comunicati Stampa Locali
Comunicati Stampa Locali: il luogo, l'ubicazione
  • Feed
  • Registrarsi
  • Regolamento

veneto/ verona

Unità Climaveneta per il nuovo centro logistico Bayernland di Verona

Fabrizio Pivari 10 aprile 2018

Bayernland, fondata a Vipiteno nel 1970, produce e distribuisce in tutta Italia prodotti lattiero caseari d’eccellenza. Per garantirne la freschezza al cliente finale si è reso necessario creare un sistema di distribuzione moderno, in grado di consegnare in maniera rapida ed efficiente i latticini. Per questo Bayernland ha recentemente inaugurato il nuovo centro logistico nel Quadrante Europa di Verona, che si va ad affiancare alla nuova sede di Vipiteno inaugurata appena 4 anni fa. Il vecchio Centro logistico, sempre nell’Interporto di Verona, non era più in grado di far fronte alla mole di ordini e spedizioni in essere.  A Verona ogni giorno vengono approntati 35mila colli che partono per rifornire in 24 – 48 ore tutta Italia, isole incluse. Nel nuovo polo logistico vengono ora raccolti, controllati ed evasi gli ordini di oltre duemila clienti, il nuovo magazzino è in grado di ospitare oltre ottomila europallet.

Nel centro è stato realizzato un magazzino automatico, lungo 80 metri ed alto 22 metri che da solo può ospitare fino a 5.000 palet, è equipaggiato con modernissime tecnologie ed è interamente climatizzato per garantire sempre la freschezza dei prodotti che vi transitano.

A questo scopo sono quindi stati installati 2 refrigeratori di liquido ad alta efficienza con sorgente acqua FOCS2-W/R/CA 2101 e 2 unità polivalenti NECS-WQ S 0412 e 0302, per la produzione, anche contemporanea, di acqua calda e refrigerata. Le unità sono controllate da un 1 MANAGER 3000, e collegate a terminali idronici di tipo i-HWD2 702, per la diffusione dell’aria in ambiente. L’impianto di climatizzazione, realizzato con tutte unità a marchio Climaveneta, ha una potenza frigorifera totale di oltre 800 kW.

Segui Climaveneta:
www.melcohit.com
youtube.com Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems, @ClimavenetaHVAC, linkedin.com/company/climaveneta, facebook.com/climavenetaHVAC/

Media Relations:
Sara Di Clemente
sara.diclemente@melcohit.com

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Related Posts

festival biblico Rovigo 2017

veneto /

Diodato a Rovigo il 19 maggio in piazza Vittorio Emanuele

adigeo-centro-commerciale-verona-climaveneta

verona /

Da officine industriali abbandonate a moderno centro commerciale

1 Da sin. Pietro Scambi Enrico Rosaspina Andrea Vittorio Pollini Devis Sonda Luigi Pozza

veneto /

Prevenzione, incentivi fiscali e nuove tecnologie per migliorare la sicurezza delle strutture produttive in caso di terremoto

‹ In Campidoglio FIC festeggia 50 anni: in prima fila la FIC Cina › Auto usate: 500L Beats la monovolume nel cuore di tutti

Back to Top

Articoli recenti

  • Grandi opere: l’importanza della progettazione della sicurezza
  • Il founder di CallUPro Andrea Pessina svela i segreti della sua innovativa piattaforma in una intervista
  • Diodato a Rovigo il 19 maggio in piazza Vittorio Emanuele
  • Utilizzare il teatro per migliorare la sicurezza
  • Auto usate: 500L Beats la monovolume nel cuore di tutti

Archivi

Tag

Aifos aiuto Alcool Amore Anima Arte AUSED Brescia Climaveneta Cocaina Consoft Sistemi convegno Dianetics Droga Ecstasy Farmaci Fede felicità fiducia Filosofia formazione Hashish Hubbard Impegno sociale Inconscio lavoro legalizzazione Marijuana Mente Milano morale Npo Sistemi onestà Prevenzione Qintesi Religione Saggezza Scientology sicurezza sul lavoro Sostanze Spirito Stefano Lombardi Subconscio valori Vita
© Comunicati Stampa Locali 2018